teresa spano

COSA SPINGE UNA 17ENNE A STRANGOLARE E UCCIDERE LA PROPRIA MAMMA? - LA RAGAZZA DI BAGHERIA CHE HA AMMAZZATO A MANI NUDE LA MADRE, TERESA SPANÒ, È STATA PORTATA NEL CARCERE MINORILE DI CALTANISSETTA – DOPO AVER CONFESSATO L’OMICIDIO HA PROVATO A FARE MARCIA INDIETRO DICENDO CHE LA MADRE SI ERA SUICIDATA CON DEGLI PSICOFARMACI - I VICINI, NELLA NOTTE DELL’OMICIDIO (TRA IL PRIMO E IL 2 GENNAIO), HANNO SENTITO DELLE URLA PROVENIRE DALLA CASA DELLA SIGNORA…

Riccardo Arena per “la Stampa”

 

polizia davanti a casa di Teresa Spanò

Una storia di liti in famiglia, di una donna senza marito, che vive all'estero, di una figlia che uccide la madre. L'assassina di questa tragedia siciliana di Capodanno ha solo 17 anni ed è accusata di avere strangolato Teresa Spanò, che ne aveva 55 e faceva la maestra elementare: una contestazione che pesa come un macigno su questa ragazzina dal fisico mingherlino, da ieri sera rinchiusa in un istituto penale minorile a Caltanissetta. Eppure, secondo quanto finora emerso, lei sarebbe riuscita a sopraffare la mamma, donna robusta ma che ha avuto la peggio, nell'ennesima furiosa zuffa fra le due.

 

omicidio teresa spano' 4

Alcuni vicini che vivono nelle palazzine accanto alla casa di Teresa e della figlia, in corso Butera a Bagheria, città di 50 mila abitanti a ridosso di Palermo, hanno riferito di aver sentito urla provenire dall'abitazione delle due, intorno alle tre della notte fra Capodanno e ieri. Non hanno sentito nulla invece i parenti, che stanno nello stesso edificio, sopra e sotto l'appartamento della Spanò. L'allarme però è scattato solo di mattina, alle otto, dopo che la stessa ragazzina ha chiamato i soccorsi.

 

Bagheria si interroga su questa storiaccia, il sindaco Filippo Maria Tripoli dice che l'intera comunità - Renato Guttuso, il poeta Ignazio Buttitta e Peppuccio Tornatore tra i figli più illustri - deve stare vicino alla giovanissima, presunta assassina, che di fatto è la seconda vittima del delitto.

 

omicidio teresa spano' 5

La diciassettenne ha confessato al procuratore dei minorenni, Claudia Caramanna, che ne ha ordinato il fermo accusandola di omicidio: nel chiamare i soccorsi lei stessa aveva subito detto di avere ucciso la madre, poi di fronte a poliziotti e personale del 118 si era avventurata in improbabili ricostruzioni, sostenendo che Teresa Spanò le avrebbe messo le mani al collo e poi, presa dallo sconforto, si sarebbe imbottita di psicofarmaci per suicidarsi.

 

omicidio teresa spano' 2

Una confezione di medicine di questo tipo effettivamente è stata ritrovata in casa, ma la ricostruzione proposta dalla ragazza è apparsa tanto arzigogolata quanto per nulla credibile ed è stata smontata già alla vista del cadavere e all'esame da parte del medico legale, che ha notato gli inequivocabili segni attorno al collo. Il crollo dopo un lungo interrogatorio.

 

La confessione apparentemente non lascia spazi a ulteriori dubbi. Solo interrogativi su cosa possa avere generato questa furia omicida, matricida, in una ragazza nemmeno maggiorenne. Incomprensioni, conflitti personali e generazionali, una vita tormentata per via della lontananza del padre. Teresa Spanò viene descritta come una maestra mite, insegnava alla scuola elementare di via Lungarini a Casteldaccia, altro centro dell'hinterland palermitano, sul versante della costa orientale. L'indagata frequenta l'ultimo anno al liceo classico Francesco Scaduto, nella vicina via Dante. Teresa Spanò aveva due sorelle e tre fratelli.

omicidio teresa spano' 1

 

Uno di loro abita proprio al primo piano della palazzina al civico 401 di corso Butera, lei con la figlia stavano al secondo e la nonna della ragazzina al terzo. Una residenza quindi interamente occupata da inquilini legati da vincoli di sangue. Nessuno però ha sentito e nessun soccorso immediato è stato portato a Teresa.

 

A breve distanza dal teatro della tragedia c'è il centro della movida bagherese, un luogo in cui centinaia di ragazzi si ritrovano per divertirsi e bere in allegria. Nemmeno lì nessuno si è accorto di niente. Una vicina dice di non conoscere la famiglia protagonista della tragedia: «Mai viste, forse la spesa la facevano altrove», spiega ai cronisti.

omicidio teresa spano' 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO