topi roma tronca

IL RATTO DI ROMA! NELLA CAPITALE 9 MILIONI DI TOPI: DA 2 A 3 PER OGNI CITTADINO - L’IGIENE URBANA SOTTO ACCUSA, L’ESPERTO: “ROMA E’ UNA CITTA’ SPORCA” - IL COMMISSARIO TRONCA DENUNCIA LA PARALISI DELLE STRUTTURE COMUNALI “ALLE QUALI L'INDAGINE ‘MAFIA CAPITALE’ HA DATO IL COLPO DI GRAZIA”

TOPI ROMATOPI ROMA

1. TRE TOPI PER OGNI CITTADINO

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera”

 

Diciamo la verità, il dettaglio macabro del sangue che cola dal tetto sulla scrivania di un malcapitato impiegato non aiuta. Se poi la scena da film dell' orrore si verifica a uno sportello aperto al pubblico, e quello sportello è uno dei quattro della biglietteria dei Fori Imperiali, a Roma, la risonanza planetaria è assicurata.

 

TOPI ROMA FORITOPI ROMA FORI

Tanto più se quel sangue, come si è premurato di chiarire il soprintendente ai beni archeologici Francesco Prosperetti, è di un topo rimasto schiacciato nell' intercapedine del tetto e lo sportello si deve chiudere per qualche ora causa disinfestazione.
 

Ma quello che è accaduto due giorni fa a Roma sarebbe forse potuto succedere ovunque. I topi ci sono in tutte le città, anche se i ratti che alloggiano nella capitale sono di taglia piuttosto particolare. Come però, del resto, anche a Parigi. Nel 2008 il metrò ne fu letteralmente invaso. E due anni fa si sparse il panico per l' avvistamento dei roditori al Louvre, che ospita più turisti del Colosseo.

 

L' anno scorso due studi americani hanno ipotizzato addirittura il rischio di un' epidemia di peste bubbonica a New York. Mentre sempre a luglio del 2015 un' associazione lanciò un allarme sull' emergenza topi a Milano, denunciando l' esistenza di 5 milioni di esemplari: stime che il Comune smentì sdegnosamente.
 

Il fatto è che Roma non è una città come tutte le altre metropoli. Purtroppo non lo è.
La reputazione negativa che si è costruita in questi anni accompagna la capitale d' Italia come la nuvola di Fantozzi, agendo come micidiale cassa di risonanza. L' immagine di una città inemendabile non soltanto dagli scandali, ma anche dalle inefficienze di un' amministrazione mostratasi incapace di gestire i servizi essenziali, perseguita Roma.

 

TOPI ROMATOPI ROMA

E questo non ha a che fare con il solito stereotipo di luogo di perdizione contaminato dalla politica corrotta che si porta dietro da tempo immemore. È lo stesso commissario straordinario Francesco Paolo Tronca ad aver descritto martedì davanti alla commissione parlamentare antimafia una realtà delle strutture comunali «bloccata e intimorita, alla quale l' indagine Mafia capitale ha dato il colpo di grazia».

 

Una realtà, ha spiegato, nella quale «nessuno prende una decisione, nessuno mette una firma. Nessuno segnala criticità o problematiche in atto». I topi sono figli di questa situazione: per questo a Roma sono decisamente più pericolosi che a Parigi, New York o Milano.
 

Quanti ce ne siano, nella capitale d' Italia, nessuno lo sa con esattezza. Ma nelle riunioni che regolarmente si susseguono al Campidoglio su questo problema, con gli esperti che fanno sfilare davanti agli occhi dei dirigenti le slide con le immagini delle differenti razze di roditori, circolano numeri impressionanti. C' è chi stima la popolazione dei ratti capitolini fra i sei e i nove milioni di esemplari: da due a tre per ogni cittadino residente nel territorio comunale.
 

TOPI ROMATOPI ROMA

Qualcuno argomenta che si è finito per turbare l' equilibrio fra le specie animali, privando i topi dei loro nemici naturali. Un tempo Roma era una città invasa dai gatti da strada, soprattutto nel centro storico. Il Colosseo era il loro regno, così popolari i felini randagi da meritarsi anche un ruolo di prima fila nel grande schermo.

 

Chi non ricorda gli Aristogatti di Walt Disney, dove il protagonista che nell' edizione originale è un gatto irlandese (Thomas O' Malley) in quella italiana diventa «Romeo, er mejo der Colosseo»? Altri tempi. Ora di gatti randagi non è rimasta neppure l' ombra. Ed è venuto meno un contributo al controllo dell' esplosione demografica dei ratti.
 

Un contributo modesto, s' intende. Almeno al confronto di altre metodologie: per esempio gli interventi di derattizzazione, che negli ultimi anni non sono forse stati così frequenti ed efficaci come sarebbe stato necessario.

 

TOPI ROMATOPI ROMA

Per non parlare della causa principale della proliferazione dei topi: lo stato dell' igiene urbana. I cassonetti che non vengono svuotati regolarmente, i rifiuti che stazionano ammucchiati fuori dai ristoranti, i giardini pubblici trasformati in piccole discariche sono un' attrazione irresistibile non soltanto per i roditori ma pure per i gabbiani.
 

TOPI ROMATOPI ROMA

E convincono molto poco certe spiegazioni ufficiali, come quella secondo cui l' invasione dei topi a Palazzo Massimo, sede del museo romano, sia l' effetto degli scavi in una via limitrofa che spaventerebbero i ratti del sottosuolo spingendoli in superficie. Fosse davvero questo il motivo, non ci sarebbero così tanti ratti in altre zone del centro dove nessuno sta scavando.

 

 

Anziché avventurarsi in tesi così ardite consigliamo quindi ai responsabili di far raccogliere la spazzatura e tenere le strade più pulite. Combatterebbero i topi e aiuterebbero Roma a scrollarsi di dosso lo stereotipo che la tormenta: quello di una città ormai perduta.

 

TOPI ROMA 1TOPI ROMA 1

 

2. “COLPA DELLA CITTÀ SPORCA DIFFICILE FERMARE L’INVASIONE”

Da “la Repubblica”

 

Ogni città ha il suo sapore, e con esso i topi vanno blanditi. È il segreto di Massimo Donadon, fondatore e presidente di Mayer Braun Deutschland, l’azienda di Carbonera vicino Treviso che è intervenuta per liberare dai roditori - fra le altre - New York, Pechino, Santiago del Cile, Amsterdam e Tokyo.

TOPI ROMA 2TOPI ROMA 2

 

Qual è il problema di Roma?

«È una città sporca. Quando è così, tutto è più difficile».

 

Cosa bisognerebbe fare?

«Capire i topi. Interpretare i loro gusti. I roditori del 2000 non sono quelli dell’800. Non mangiano formaggio, ma i resti della nostra cucina. Fin dalla gestazione iniziano ad affezionarsi agli odori dei cibi che trovano nei cassonetti, diversi da città a città».

 

Bisogna adattare le esche ai loro gusti?

TOPI ROMATOPI ROMA

«Esattamente. A New York aggiungevamo margarina alle esche. In Germania grasso di maiale, in Alto Adige farine di mele, a Pechino riso soffiato e in Cile farina di pesce. A Milano potremmo insaporire le esche con panettone e a Napoli con salsa di pomodoro».

( e. d.)

TOPI ROMA 4TOPI ROMA 4TOPI ROMA 3TOPI ROMA 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....