gravidanza crioconservazione ovuli

MATERNITÀ CONGELATA – UNA DONNA BOLOGNESE DI 41 ANNI, DOPO ESSERE SOPRAVVISSUTA A UN TUMORE AL SENO, È RIMASTA INCINTA GRAZIE AGLI OVOCITI DI UNA DONATRICE RIMASTI IN “FREEZER” PER 14 ANNI – SI TRATTA DI UN RECORD. SECONDO L'IRCCS SANT'ORSOLA DI BOLOGNA, CHE HA SEGUITO IL CASO, NON SONO NOTI ALTRI CASI DI GRAVIDANZA RAGGIUNTA A COSÌ GRANDE DISTANZA DAL MOMENTO IN CUI L'OVULO VIENE CRIOCONGELATO

donna in gravidanza 2

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

Quattordici anni, due vite. Anzi tre. Quattordici anni è il tempo per il quale sono rimasti congelati alla spaventosa temperatura di 196 gradi sotto lo zero gli ovociti di una donatrice sconosciuta che oggi consentono a Giovanna, una donna di 41 anni che ha vissuto la terribile parentesi di un tumore al seno, di portare oggi in grembo due feti che se tutto andrà bene le consentiranno di diventare mamma, prendendosi una rivincita nei confronti di un destino carogna che però alla fine ha mollato la presa.

 

crioconservazione degli ovociti ovvero congelamento ovuli

Giovanna è una maestra bolognese ed è primatista mondiale di resistenza e tenacia. Secondo l'Irccs Sant' Orsola di Bologna, che ha seguito il suo caso, non sono noti altri casi di una gravidanza raggiunta (ma direi conquistata) a così grande distanza dal momento in cui l'ovulo di una generosa donatrice venne criocongelato e vitrificato.

 

E la donna vuole che la sua storia sia di conforto e di auspicio per tutte le sorelle nelle sue condizioni. «Voglio lanciare messaggio di speranza e di tenacia alle donne: non arrendetevi mai, anche se un oncologo vi dice che non diventerete mai madri», dice ora, raccontando la sua storia. «All'epoca dell'operazione avevo 33 anni e il medico mi disse che le cure avrebbero potuto interferire con la mia fertilità». Giovanna dopo l'intervento e i cicli di chemioterapia ha tentato per sei volte di rimanere incinta «con le procedure di procreazione medicalmente assistita, ma non funzionavano perché il mio corpo era danneggiato dalle terapie».

 

crioconservazione 2

Da qui la scelta di ricorrere alla tecnica della crioconservazione degli ovuli sfidando il tabù tutto italiano secondo cui essere fecondata in questo modo «per molte donne significa non essere mamma al cento per cento. Ma questo non è vero. L'ovodonazione invece è una grande opportunità perché dà la possibilità di diventare mamma a donne che subiscono cure pesanti».

 

Certo, quello di Giovanna e dei suoi tre cuori che battono all'unisono è un caso limite.

Ma nella sua particolarità dimostra, come fa notare Eleonora Porcu, responsabile dell'infertilità e procreazione medicalmente assistita del Sant' Orsola, dimostra «per la prima volta che gli ovociti crioconservati e vitrificati così a lungo hanno un elevato potenziale riproduttivo». Un'ottima notizia per le donne che, come Giovanna, affrontano cure difficili e lunghe con almeno il conforto di sapere di poter «contare su una banca di ovociti forti e tenaci e su un protocollo efficace».

 

crioconservazione 3

Gli ovociti crioconservati hanno ormai «percentuali di gravidanza clinica pari all'utilizzo di ovociti freschi». I 4mila cicli di congelamento di ovociti realizzati finora nella struttura bolognese, a cui sono seguiti 3.600 scongelamenti, hanno generato oltre 500 bambini. Quanto alle pazienti oncologiche con insufficienza ovarica prematura, 44 di esse una volta sconfitto il tumore hanno deciso di far ricorso all'utilizzo degli ovociti «congelati».

 

Ne sono stati utilizzati 157, quelli sopravvissuti, più dell'80 per cento di quelli crioconservati, che hanno originato 18 gravidanze, 15 delle quali andate a buon fine. Risultati simili al gruppo di pazienti non oncologiche. Ma felicità doppia.

crioconservazione 1crioconservazione 4donna in gravidanza 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…