big terra madre

TORINO DA MANGIARE - IL TEMPO REGGE E A TORINO “TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”, QUEST’ANNO OPEN AIR, E’ GIA’ UN SUCCESSONE. MEZZO MILIONE DI PERSONE SOLTANTO IERI, TUTTO ESAURITO PER INCONTRI E LABORATORI, CENE STELLATE E MENÙ IN TRATTORIA, CIBI DI STRADA E DEGUSTAZIONI GUIDATE

Licia Granello per “La Repubblica

 

TERRA MADRE 6TERRA MADRE 6

Il più amato è stato Giove Pluvio. A un passo dalla sua trionfale conclusione, nessuna valutazione sarebbe possibile senza rendere grazie al tempo, che ha benedetto Terra Madre Salone del Gusto con un exploit meterologico da Guinness dei primati. Quando il primo marzo Carlo Petrini annunciò in conferenza stampa che l’evento-culto di Slow Food avrebbe abbandonato i padiglioni del Lingotto per diventare open air, un brivido di freddo aveva percorso la sala del Castello del Valentino.

 

TERRA MADRE 5TERRA MADRE 5

Certo, esisteva il precedente di “Cheese”, ma la fiera dei formaggi di Bra è grande quanto un mignolo del gigantesco totem slowfoodista. E comunque, le edizioni segnate dalla pioggia sono un ricordo tristanzuolo e indelebile nella storia della manifestazione. Invece il tempo ha retto benissimo e nemmeno una nuvoletta di fantozziana memoria si è frapposta tra le ansie degli organizzatori e le aspettative dei visitatori.

 

Scaramanzia vuole che nessun dato certo venga diffuso prima della chiusura di questa sera, ma mai si era visto un afflusso così massiccio e ubiquitario dal primo all’ultimo stand e dall’inizio alla fine.

 

TERRA MADRE 4TERRA MADRE 4

Stime non ufficiali parlano di quasi 500mila persone soltanto ieri. Sono andati esauriti incontri e laboratori, cene stellate e menù in trattoria, cibi di strada e degustazioni guidate. I visitatori, sollevati dal prezzo del biglietto d’ingresso, hanno investito gli euro risparmiati in leccornie, per la felicità degli espositori, costantemente sull’orlo di una crisi di nervi per il timore di non rientrare dei soldi (non pochissimi) spesi per la partecipazione.

Ma più dell’evento, ha potuto la città.

TERRA MADRE - INAUGURAZIONETERRA MADRE - INAUGURAZIONE

 

Che con la sua flemma proverbiale ha finto fino all’ultimo che nulla stesse succedendo, tenendo sotto il livello di guardia le proteste ambientaliste sullo stress annunciato per i prati del parco del Valentino, il malcontento per parcheggi ad alto rischio di occupazione continuata e abusiva, la visione apocalittica del centro storico ricoperto di carte e cartacce. Poi, quando tutto è cominciato, anche i torinesi hanno cominciato a correre: volontari e negozianti, interpreti e operatori ecologici, professori universitari e fornai. Senza isterie gratuite e senza mai scollare il patto virtuoso tra le due parti della rappresentazione, ospiti e ospitati.

TERRA MADRE - MATTARELLATERRA MADRE - MATTARELLA

 

La nuova formula della ventesima edizione del Salone rappresenta anche il suo punto di non ritorno. Mai più al coperto, accettando le incertezze del clima, mai più dividendo le due grandi branche della manifestazione, da una parte la produzione buona pulita e giusta e dall’altra l’agroecologia planetaria. Ma soprattutto, cercando di connotare l’impianto esterno secondo coordinate coerenti allo spirito di Slow Food, perché se per arraffare un panino purchessia basta allungare una mano, la linfa di agave ecuadoriana o la fontina d’alpeggio meritano uno spazio e un tempo più scanditi, rispettosi delle produzioni virtuose e della fatica supplementare che si portano appresso.

TERRA MADRE 2TERRA MADRE 2

 

Se questo succederà, Torino si candida a buon diritto a diventare la capitale della gastronomia italiana, e non solo a mo’ di consolazione per la perdita del Salone del Libro. Perché tra la fruizione vagamente frenetica di Milano, le modalità dispersive di Roma e l’offerta concentrata sulla tradizione di Napoli, la cultura culinaria declinata a 360 gradi — fra tradizione millenaria ed eco-gastronomia del nuovo millennio — può trovare qui il suo ideale punto di approdo. Vini buoni compresi, naturalmente.

TERRA MADRETERRA MADRETERRA MADRE 3TERRA MADRE 3

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…