licenziamento

UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNA - ALLA “REGGIANI EFI” DI BERGAMO PARTE LO SCIOPERO DI 230 DIPENDENTI CONTRO IL LICENZIAMENTO DI UNA 36ENNE APPENA RIENTRATA DALLA MATERNITA’ - L’AZIENDA, RILEVATA DALLA CALIFORNIANA “ELECTRONICS FOR IMAGING”, HA MANDATO VIA LA DONNA SENZA BATTERE CIGLIO: “LA SUA MANSIONE NON ESISTE PIÙ” - ECCO LA MOTIVAZIONE

Fabio Paravisi per il “Corriere della Sera”

 

SCIOPERO ALLA REGGIANI EFISCIOPERO ALLA REGGIANI EFI

Era da poco tornata alla sua scrivania dopo la maternità. Aveva lasciato dalla nonna i due figli piccoli, aveva organizzato i turni con il marito, sapeva di dover affrontare qualche difficoltà ma era tranquilla sul suo futuro: sedeva nell' ufficio che occupava da quindici anni e vedeva attorno a sé un' azienda in crescita. Fino a quando le è stata consegnata la lettera: «La sua mansione non esiste più, verrà aperta una procedura di licenziamento». Poche parole che hanno spalancato un baratro davanti alla giovane mamma che si è vista cancellare ogni prospettiva, e hanno scatenato la solidarietà dei suoi colleghi, subito scesi in sciopero.

 

Era tutto bloccato, ieri mattina, davanti ai 22 mila metri quadrati della Reggiani Efi, azienda di Grassobbio (hinterland di Bergamo) fra i principali produttori di macchine per la stampa e il finissaggio del settore tessile. L' azienda ha 230 dipendenti e un fatturato intorno ai 100 milioni di euro. Nel luglio di due anni fa è stata acquisita dalla californiana Electronics For Imaging, gruppo da 790 milioni di dollari di fatturato e 2.700 dipendenti. E sono state proprio le modalità molto spicce del licenziamento ad avere spaventato i lavoratori, che temono di vedersi applicati sistemi poco italiani e molto americani.

SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI

 

La lavoratrice, 36 anni, di Bergamo, impiegata nel settore pagamenti e rientrata al lavoro dopo la seconda maternità lo scorso agosto, per ora preferisce non parlare: la procedura di licenziamento non è ancora conclusa e teme di pregiudicare eventuali spazi di trattativa. Entrata in Reggiani nell' ottobre del 2002, ha ricevuto la lettera di licenziamento mercoledì e si è rivolta ai sindacati.

 

I quali per il pomeriggio di ieri avevano in previsione una riunione con l' azienda sul contratto interno, e per parlarne prima con i lavoratori avevano convocato un' assemblea. È stato qui che hanno spiegato l' accaduto. Sono bastate poche parole per suscitare una protesta di massa di operai e impiegati: un' ora di sciopero e tutti a manifestare ai cancelli.

SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI  SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI

 

«Noi lo vediamo come un test - ipotizza Andrea Agazzi della Fiom-Cgil -. Gli americani vogliono intraprendere politiche del lavoro simili a quelle in uso da loro, senza sapere che da noi certe cose non si fanno, soprattutto non in quel modo, cioè senza una motivazione convincente e senza il coinvolgimento dei sindacati».

 

La riunione ha quindi cambiato ordine del giorno: «Ci hanno spiegato che dopo una riorganizzazione non esisteva più il lavoro della signora, ma non si capisce come in un'azienda con 230 dipendenti di cui 130 impiegati non si sia trovata una collocazione alternativa - aggiunge Emanuele Fantini della Fim Cisl -. Ne discuteremo ancora».

 

Adele GenoniAdele Genoni

Diversa la versione dell'amministratore delegato della Reggiani Efi Adele Genoni, membro del «Women' s leadership development council» per il sostegno alle donne manager: «Non posso entrare nel caso specifico, ma siamo una società in crescita che investe molto in assunzioni e investimenti, i posti di lavoro non sono a rischio. Noi facciamo crescere i dipendenti e integriamo al meglio le colleghe che rientrano dalla maternità. Ma a volte può capitare che non sia possibile. È un caso singolo: le competenze della persona non erano tali da poter trovare una ricollocazione, come è stato fatto tantissime volte e come faremo ancora. Può succedere che una persona possa essere licenziata».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…