licenziamento

UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNA - ALLA “REGGIANI EFI” DI BERGAMO PARTE LO SCIOPERO DI 230 DIPENDENTI CONTRO IL LICENZIAMENTO DI UNA 36ENNE APPENA RIENTRATA DALLA MATERNITA’ - L’AZIENDA, RILEVATA DALLA CALIFORNIANA “ELECTRONICS FOR IMAGING”, HA MANDATO VIA LA DONNA SENZA BATTERE CIGLIO: “LA SUA MANSIONE NON ESISTE PIÙ” - ECCO LA MOTIVAZIONE

Fabio Paravisi per il “Corriere della Sera”

 

SCIOPERO ALLA REGGIANI EFISCIOPERO ALLA REGGIANI EFI

Era da poco tornata alla sua scrivania dopo la maternità. Aveva lasciato dalla nonna i due figli piccoli, aveva organizzato i turni con il marito, sapeva di dover affrontare qualche difficoltà ma era tranquilla sul suo futuro: sedeva nell' ufficio che occupava da quindici anni e vedeva attorno a sé un' azienda in crescita. Fino a quando le è stata consegnata la lettera: «La sua mansione non esiste più, verrà aperta una procedura di licenziamento». Poche parole che hanno spalancato un baratro davanti alla giovane mamma che si è vista cancellare ogni prospettiva, e hanno scatenato la solidarietà dei suoi colleghi, subito scesi in sciopero.

 

Era tutto bloccato, ieri mattina, davanti ai 22 mila metri quadrati della Reggiani Efi, azienda di Grassobbio (hinterland di Bergamo) fra i principali produttori di macchine per la stampa e il finissaggio del settore tessile. L' azienda ha 230 dipendenti e un fatturato intorno ai 100 milioni di euro. Nel luglio di due anni fa è stata acquisita dalla californiana Electronics For Imaging, gruppo da 790 milioni di dollari di fatturato e 2.700 dipendenti. E sono state proprio le modalità molto spicce del licenziamento ad avere spaventato i lavoratori, che temono di vedersi applicati sistemi poco italiani e molto americani.

SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI

 

La lavoratrice, 36 anni, di Bergamo, impiegata nel settore pagamenti e rientrata al lavoro dopo la seconda maternità lo scorso agosto, per ora preferisce non parlare: la procedura di licenziamento non è ancora conclusa e teme di pregiudicare eventuali spazi di trattativa. Entrata in Reggiani nell' ottobre del 2002, ha ricevuto la lettera di licenziamento mercoledì e si è rivolta ai sindacati.

 

I quali per il pomeriggio di ieri avevano in previsione una riunione con l' azienda sul contratto interno, e per parlarne prima con i lavoratori avevano convocato un' assemblea. È stato qui che hanno spiegato l' accaduto. Sono bastate poche parole per suscitare una protesta di massa di operai e impiegati: un' ora di sciopero e tutti a manifestare ai cancelli.

SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI  SCIOPERO ALLA REGGIANI EFI

 

«Noi lo vediamo come un test - ipotizza Andrea Agazzi della Fiom-Cgil -. Gli americani vogliono intraprendere politiche del lavoro simili a quelle in uso da loro, senza sapere che da noi certe cose non si fanno, soprattutto non in quel modo, cioè senza una motivazione convincente e senza il coinvolgimento dei sindacati».

 

La riunione ha quindi cambiato ordine del giorno: «Ci hanno spiegato che dopo una riorganizzazione non esisteva più il lavoro della signora, ma non si capisce come in un'azienda con 230 dipendenti di cui 130 impiegati non si sia trovata una collocazione alternativa - aggiunge Emanuele Fantini della Fim Cisl -. Ne discuteremo ancora».

 

Adele GenoniAdele Genoni

Diversa la versione dell'amministratore delegato della Reggiani Efi Adele Genoni, membro del «Women' s leadership development council» per il sostegno alle donne manager: «Non posso entrare nel caso specifico, ma siamo una società in crescita che investe molto in assunzioni e investimenti, i posti di lavoro non sono a rischio. Noi facciamo crescere i dipendenti e integriamo al meglio le colleghe che rientrano dalla maternità. Ma a volte può capitare che non sia possibile. È un caso singolo: le competenze della persona non erano tali da poter trovare una ricollocazione, come è stato fatto tantissime volte e come faremo ancora. Può succedere che una persona possa essere licenziata».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO