regina elisabetta cina

IL FUORIONDA DELLA REGINA ELISABETTA SUI FUNZIONARI CINESI IN VISITA A LONDRA (“SONO MALEDUCATI”) FA INCAZZARE PECHINO - MA A DARE MAN FORTE ALLA SOVRANO ARRIVA IL DANDY CARLO ROSSELLA: “E’ VERO: SONO RUDI, PRESENTUOSI E SPUTANO SEMPRE A TERRA”

1 - CINESI MALEDUCATI - IL FUORIONDA DELLA REGINA IMBARAZZA LONDRA

Erica Orsini per “Libero Quotidiano”

 

REGINA ELISABETTA COMMENTA LA MALEDUCAZIONE DEI FUNZIONARI CINESIREGINA ELISABETTA COMMENTA LA MALEDUCAZIONE DEI FUNZIONARI CINESI

I cinesi? Dei veri maleducati. Un fuorionda svela il lato poco diplomatico della Regina d’Inghilterra che in una conversazione con la responsabile della sicurezza si è lasciata sfuggire un commento poco lusinghiero sulla delegazione cinese che le ha fatto visita lo scorso anno. Il dialogo è avvenuto nel giardino di Buckingham Palace ed è stato filmato a insaputa di Elisabetta e ieri ha occupato buona parte delle cronache dei siti dei quotidiani online con grande disappunto della sovrana. Galeotto è stato l’incontro della regina con la signora Lucy D’Orsi, responsabile della sicurezza durante la visita del Presidente Xi Jinping lo scorso ottobre.

 

XI JINPINGXI JINPING

Quando la monarca ha saputo del suo incarico ha risposto con sarcasmo «Oh che sfortuna», ma la conversazione non si è conclusa li. Un altro ufficiale ha raccontato alla regina che il Comandante D’Orsi è stata messa a dura prova dai colleghi cinesi che hanno tentato di scavalcarla in vari modi al che la Regina ha risposto: «Sono stati straordinariamente maleducati nei confronti del nostro ambasciatore».

XI JINPINGXI JINPING

 

Giudizio condiviso dalla stessa D’Orsi che ha definito i cinesi anche «molto poco diplomatici ». Ieri, subito dopo che i commenti avevano fatto il giro del web, un portavoce di Buckingham Palace si è limitato a far sapere che non avrebbe commentato le conversazioni private della regina e che comunque «la visita di Stato cinese aveva avuto molto successo ed entrambe le parti avevano collaborato perché tutto si concludesse senza incidenti diplomatici».

 

xi jingping durante il discorso della regina elisabettaxi jingping durante il discorso della regina elisabetta

Evidentemente però qualche tensione dev’esserci stata se il ministro degli Esteri Philip Hammond si è sentito in dovere di aggiungere che in effetti l’evento si era rivelato un tantino «stressante per entrambe le parti» ma che «tutte le visite di Stato costituiscono sempre una sfida logisticamente parlando».

 

Sul fronte cinese la notizia non dev'essere piaciuta e il filmato mandato in onda dalla Bbc è stato censurato. Il portavoce governativo ha fatto buon viso a cattivo gioco definendo la visita molto soddisfacente, «l’inizio di una Golden Era» delle relazioni tra Gran Bretagna e Cina. Quando i giornalisti gli hanno chiesto se queste relazioni fossero destinate a proseguire, il rappresentante cinese non ha voluto rispondere. A quanto pare però, Elisabetta non è l'unica ad aver perso il noto self control britannico.

stretta di mano tra regina elisabetta e xi jinpingstretta di mano tra regina elisabetta e xi jinping

 

La notizia dei suoi commenti arriva infatti nello stesso giorno in cui vengono rese note le parole del primo ministro Cameron dette sempre durante una conversazione con la sovrana nel giorno dei festeggiamenti in onore del suo novantesimo compleanno. Parlando del summit anti-corruzione programmato questa settimana nella capitale, il primo ministro ha spiegato che parteciperanno «i leader di alcuni Paesi fantasticamente corrotti».

 

regina e xiregina e xi

«La Nigeria e l’Afghanistan sono probabilmente i due Paesi più corrotti al mondo». Quando l’Arcivescovo di Canterbury, presente alla conversazione era intervenuto per dire che «quest’ultimo presidente nigeriano non era corrotto», lo Speaker dei Comuni John Bercow aveva rincarato la dose chiedendo se gli ospiti si fossero pagati le spese di viaggio e di soggiorno. Com’era prevedibile i diretti interessati non l'hanno presa bene.

 

2 - CARLO ROSSELLA: SONO RUDI E PRESENTUOSI, COME TUTTI I POTENTI

Gaia Cesare per “il Giornale”

carlo rossellacarlo rossella

 

«Sua Maestà li chiama maleducati. Io aggiungo: maleducati cronici. I cinesi hanno dimenticato la tradizione imperiale. Il comunismo ha cancellato le tracce delle buone maniere. Le faccio un esempio? Per strada sputano continuamente per terra». Carlo Rossella, presidente di Medusa Film, un passato da inviato per La Stampa e poi da direttore di Tg1, Tg5 e Panorama, è convinto che le considerazioni di Elisabetta II, captate da una conversazione rubata dalle telecamere, siano «il minimo che si possa dire dei modi rudi dei cinesi».

 

regina elisabetta durante ricevimento di xi jinpingregina elisabetta durante ricevimento di xi jinping

Non saranno gli inglesi troppo snob?

«Chiunque avrebbe fatto la stessa considerazione di fronte a certi atteggiamenti. Hanno trattato male l’ambasciatrice inglese. E non è la prima volta. D’altra parte noi europei non siamo amati. In certe città cinesi gli occidentali vengono ancora strattonati per strada».

 

Due mondi che non si parlano?

«In realtà cinesi e inglesi si sono sempre parlati, dai tempi di Chris Patten (ultimo governatore inglese di Hong Kong, ndr). Quando ci fu l’abbandono di Hong Kong da parte degli inglesi, io ero lì».

 

Cosa vide?

regina elisabetta e xi jinping su carrozzaregina elisabetta e xi jinping su carrozza

«Ho assistito al passaggio di consegne, che fu morbido e spettacolare. In una notte i cinesi riempirono l’ex colonia dell’impero britannico di bandiere rosse. La bandiera inglese scomparve dappertutto, tranne che nella sede dall’ufficio dell’Alto commissario britannico per Hong Kong. Il console cinese a Hong Kong è più potente di un ministro».

 

C’è chi sospetta che il fuorionda della regina possa non essere casuale?

«Sospetto anch’io che dietro ci sia qualcosa. Forse a qualcuno dispiace che i rapporti tra i due Paesi si siano intensificati. Per rovinarli, quale miglior modo che captare una frase scomoda di Sua Maestà?».

CARLO ROSSELLA ELICOTTERO MILITARECARLO ROSSELLA ELICOTTERO MILITARE

 

Di mezzo ci sono affari per diversi miliardi...

«E gli affari uniscono gli opposti. Business is business. La Cina sa che Londra ha superato Wall Street come principale centro di affari del mondo. Ma attenzione: i cinesi si considerano i primi del mondo in tutto».

 

E a Londra come in altre capitali vengono accolti con il tappeto rosso.

«La Cina è una grande potenza e si comporta come tale. Loro si mettono al pari con l’America, basta guardare alla contesa territoriale che hanno sulle isole Senkaku. Ma attenzione. Non è che gli Usa o la Russia non siano rudi. Lei ha visto qualcuno che comanda che non sia rude? Chi non è rude ti vuol fregare. Ne avessimo noi di Xi Jinping (il presidente cinese, ndr).

 

carlo rossellacarlo rossella

I nostri politici forse non sono maleducati? Lei che dice? Non conoscono l’etichetta?

«Sì, ma quella della Cirio. Ah, se avesse a che fare con i nostri politici... Solo i vecchi conoscevano bene l’etichetta, parlo di Fanfani, Togliatti, Moro, Berlinguer ».

 

I cinesi hanno censurato la notizia, gli inglesi l’hanno proposta per un’intera giornata. Due mondi opposti?

«Il regime non si è liberato del problema della censura. D’altronde per tenere a bada un Paese con 2 miliardi di abitanti...».

 

Riconoscerà un pregio alla cultura cinese?

«Amo la Cina, l’atmosfera di quel Paese, la cucina e la città di Shanghai. I cinesi hanno un grande pregio: non si fermano mai, sono gran lavoratori».

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...