smart working

FINE SMART WORKING MAI – LE REGOLE PER IL LAVORO DA REMOTO NON CAMBIANO, MA ORLANDO E BRUNETTA FIRMANO UNA CIRCOLARE PER METTERE LE MANI AVANTI, RACCOMANDANDOLO IN VISTA DEL PICCO DEI CONTAGI PREVISTO PER LE PROSSIME SETTIMANE – LE AZIENDE PRIVATE POTRANNO LASCIARE A CASA I LAVORATORI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ CHE POSSONO ESSERE ESEGUITE DA REMOTO, SENZA DOVER SOTTOSCRIVERE UN ACCORDO INDIVIDUALE, MENTRE NEL PUBBLICO SARANNO LE…

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

smart working 9

Sullo smart working, sia nel pubblico impiego che nel privato, le regole non cambieranno. Ma il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e quello del lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato una circolare per raccomandare nell'ambito delle attuali regole, il ricorso al lavoro da remoto in vista del picco dei contagi previsto per le prossime settimane, utilizzando proprio quella flessibilità che le attuali regole consentono.

andrea orlando 3

 

Nel privato la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo del 2022 ha automaticamente allungato fino a quella data anche le regole emergenziali per il lavoro da remoto. Le aziende potranno lasciare a casa i lavoratori che svolgono attività che possono essere eseguite da remoto, senza la necessità di dover sottoscrivere con ciascuno di loro l'accordo individuale previsto dalla legge 81 del 2017. Nei mesi scorsi, quando l'ondata pandemica sembrava, anche grazie all'utilizzo dei vaccini, essersi placata, molte aziende avevano fatto rientrare i propri dipendenti negli uffici.

 

smart working 8

I diversi casi, però, è stata mantenuta una quota di smart working, soprattutto nelle grandi imprese. Anche nel pubblico il ministro Brunetta già da ottobre aveva decretato il ritorno in presenza degli statali, nel contempo regolando attraverso decreti ministeriali e linee guida, lo smart working a regime, definitivamente disciplinato dal contratto firmato proprio ieri dal presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, con i sindacati.

 

draghi brunetta

LE REGOLE Nel pubblico impiego le direttive di Brunetta prevedono una «prevalenza» del lavoro in presenza rispetto a quello da remoto. Proprio questa previsione aveva suscitato dei dubbi tra le amministrazione e anche tra i sindacati che, ormai da giorni, chiedono che fino a marzo si torni nel pubblico impiego totalmente in smart working. Il punto, tuttavia, era già stato chiarito dal Dipartimento della Funzione pubblica in una serie di Faq (domande frequenti), pubblicate sul sito del ministero.

 

smart working 7

Una di queste Faq spiega che «ogni amministrazione può programmare il lavoro agile con una rotazione del personale settimanale, mensile o plurimensile». Questo consente, spiega il ministero, di «prevedere l'utilizzo dello smart working con ampia flessibilità, anche modulandolo, se necessario, sulla base dell'andamento dei contagi, tenuto conto che la prevalenza del lavoro in presenza contenuta nelle linee guida potrà essere raggiunta anche al termine della programmazione». Insomma, è la linea di Brunetta, «ciascuna amministrazione potrà equilibrare lavoro agile e in presenza secondo le modalità organizzative più congeniali alla propria situazione, anche considerando l'andamento epidemiologico nel breve e nel medio periodo».

renato brunetta 1

 

Concetti questi, che verranno ribaditi nella circolare sullo smart working in preparazione. La nuova spinta al lavoro da remoto non è l'unica novità che riguarda i pubblici dipendenti. Il decreto Covid approvato ieri dal governo introduce il Green pass anche per gli utenti degli uffici pubblici che, fino ad oggi, erano stati esclusi dall'obbligo. Intanto sempre ieri, Brunetta e il presidente dell'Inps Pasquale Tridico, hanno inviato una lettera a tutte le amministrazioni pubbliche sull'introduzione dell'assegno unico per i figli.

 

smart working 6

Si tratta, hanno scritto nella missiva di «una grande innovazione per tutte le famiglie italiane» e «una drastica semplificazione». Con la lettera poi, hanno invitato le amministrazioni a comunicare ai dipendenti «l'importante opportunità» dell'assegno unico e universale per i figli e a pianificare «prontamente gli adeguamenti procedurali necessari a far decollare con celerità questo nuovo strumento».

smart workingandrea orlando 2smart working 10smart working 2andrea orlando 1smart working 1smart working 3smart working 4smart working 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...