schettino

RELITTO E CASTIGO – LA CASSAZIONE CONFERMA LA CONDANNA PER SCHETTINO A 16 ANNI PER IL NAUFRAGIO DELLA CONCORDIA: L’EX COMANDANTE SI COSTITUISCE A REBIBBIA - “SONO QUI PERCHÉ CREDO NELLA GIUSTIZIA” – LA DIFESA ANNUNCIA CHE VALUTERÀ IL RICORSO ALLA CORTE EUROPA DEI DIRITTI DELL' UOMO

Grazia Longo per la Stampa

schettino in lacrime schettino in lacrime

 

Ha fatto a modo suo anche per l' ingresso in carcere Francesco Schettino. Condannato ieri sera in via definitiva dalla Cassazione a 16 anni per il naufragio della Costa Concordia, si è costituito nel carcere romano di Rebibbia e non in quello napoletano di Poggioreale vicino casa. Il più lontano possibile da Gomorra.

 

Spaventato forse dall' idea di confondersi tra camorristi e criminali incalliti ha preferito un' altra prigione. E forse fu proprio la paura a spingerlo a scendere dalla nave - nel mezzo del disastro che il 13 gennaio 2012 davanti all' isola del Giglio costò la vita a 32 persone - e a non volerci risalire nonostante l' ordine, «salga a bordo c...» del comandante della capitaneria di Porto Gregorio De Falco.

 

«Credo nella giustizia e mi costituisco» ha ammesso Schettino, 56 anni, al telefono al suo difensore Saverio Senese alle otto della sera dopo che questi lo informava del verdetto. Dopo 5 ore di camera di consiglio, la quarta sezione penale della Cassazione, presieduta da Vincenzo Romis ha confermato le due sentenze di Grosseto e Firenze.

 

SCHETTINO3SCHETTINO3

Si chiude così uno dei processi più mediatici degli ultimi anni con protagonista il comandante guascone e playboy che ha spinto un gigante del mare contro gli scogli per la pratica «dell' inchino», il saluto all' isola a ridosso della costa. Condannato dunque per omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio colposo, abbandono di nave, abbandono di incapaci e omessa comunicazione all' autorità marittima. Rigettata la richiesta del procuratore generale che chiedeva una pena più alta. La Suprema Corte ha però respinto richiesta della pubblica accusa di 27 anni di carcere. Sulla Concordia c' erano 3.216 passeggeri e 1.013 persone d' equipaggio.

 

costa concordia naufragata al giglio foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia naufragata al giglio foto di jonathan danko kielkowski

La Costa ha risarcito la maggior parte delle parti civili (66 milioni e 482 mila euro, compreso l' indennizzo per i familiari di 24 passeggeri morti su 27 croceristi deceduti). Tra i parenti delle vittime c' è anche Elio Vincenzi, marito di Maria Grazia Trecarichi, siciliana, morta nel naufragio dopo aver ceduto il posto alla figlia sulla scialuppa di salvataggio. «Schettino questa sentenza se l' è ampiamente meritata - osserva -. Per le sue bugie e per il poco rispetto che ha avuto, anche dopo, nei confronti delle vittime di quel terribile naufragio».

 

CAPITAN SCHETTINOCAPITAN SCHETTINO

Soddisfatto per la condanna Francesco Verusio, ex procuratore di Grosseto che, con i magistrati Alessandro Leopizzi e Stefano Pizza e Maria Navarro, ha guidato le indagini sul naufragio della Concordia: «Si chiude una brutta pagina della navigazione, ma il nostro pensiero va inevitabilmente alle vittime».

 

Anche per Michelina Suriano, avvocato di parte civile «l' aspetto umano di questa vicenda lascia l' amaro in bocca, ma almeno è stata fatta giustizia».

Anche se non è detto che sia ancora giunta la parola fine.

 

L' avvocato Senese e l' altro difensore di Schettino, Donato Laino, annunciano che valuteranno il ricorso alla Corte Europa dei diritti dell' uomo. «Le sentenze vanno rispettate - dichiarano - ma Schettino è solo il capro espiatorio su cui si sono accaniti. Paga solo lui per tutti». Gli altri quattro ufficiali e il manager Roberto Ferrarini hanno patteggiato pene tra 1 anno e 6 mesi e 2 anni e 10 mesi. «Non ho abbandonato la nave» ha ripetuto fino all' ultimo l' ex comandante.

 

schettino FUGGE DALLA NAVEschettino FUGGE DALLA NAVEcosta concordia  2 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 2 foto di jonathan danko kielkowski

Ma la giustizia italiana, anche ieri, non gli ha creduto. Troppe le colpe. «Inaudite negligenze», che lo spinsero a non occuparsi che della salvezza dei passeggeri e dell' equipaggio. Inoltre ritardò le operazioni di soccorso e neppure «inviò l' allarme della falla, dopo l' urto con gli scogli, disonorando la sua professione». In una parola: colpevole.

costa concordia  17 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 17 foto di jonathan danko kielkowskischettino in lacrimeschettino in lacrimecosta concordia  7 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 7 foto di jonathan danko kielkowski

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO