renzi

DOCUFICTION, DOCU-RENZI - LE PRIME IMMAGINI DELL’EX PREMIER MENTRE GIRA IL DOCUMENTARIO IN OTTO PUNTATE SU FIRENZE: "NON SONO ALBERTO ANGELA, LUI E' MOLTO MEGLIO DI ME - LE CRITICHE? FIRENZE E' UNA PASSIONE PERSONALE - MIA MOGLIE AGNESE MI HA MESSO A DIETA..." - LUCIO PRESTA: "LA TRATTATIVA CON MEDIASET E' ANCORA IN PIEDI. NON E' UNA QUESTIONE DI SOLDI MA DI PROGRAMMAZIONE..." 

Maria Corbi per “la Stampa”

 

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Campo lungo. Uffizi. Matteo Renzi, completo blu scuro, camicia bianca, guarda fuori dalla finestra che affaccia su via dei Georgofili, e parla di mafia, dell' attentato del 1993: «La mafia capisce allora che l' identità italiana va disintegrata anche nei suoi simboli culturali, come faranno anni dopo i talebani con i Budda». Perché in questo viaggio nelle bellezze fiorentine voluto da Lucio Presta è un continuo fluire tra passato e presente.

 

Tra storia e attualità. «E nel tempo delle fake news, della propaganda e della disinformazione offriamo una occasione per riflettere», dice Renzi che però avverte: «Non è che parliamo di politica». Almeno non proprio. «Ma per esempio ricordiamo la storia della elettrice palatina, l' ultima dei Medici, Anna Maria Luisa, la donna che capisce cosa deve essere Firenze e la salva.

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Mentre le altre famiglie svendono le opere e i quadri, lei cede il potere ai Lorena a condizione che tutto il patrimonio artistico venga tenuto nella capitale, Firenze, «per ornamento dello Stato, per utilità del pubblico, per attirare curiosità dei forestieri».

 

«Una politica vera», commenta Renzi. «E per me il vero capolavoro degli Uffizi è proprio questo legato di famiglia, firmato il 31 ottobre del 1737, dalla donna più importante di Firenze che guarda lontano, e parla di Stato». «La bellezza come antidoto alla barbarie che vediamo», dice Renzi per poi riprendere subito i panni di Cicerone in questa speciale visita agli Uffizi a cui partecipa anche il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, insieme al marito, di passaggio in città, suoi grandi amici.

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Un giorno sul set. Davanti alle telecamere si trova molto a suo agio («guarda nella camera giusta come spesso professionisti consumati non riescono a fare», dice un cameramen). Scherza con la troupe di 30 persone che lavora senza sosta dall' alba a notte fonda per catturare ogni magia di questa città. E il copione rimane li, sul trespolo, perché si procede a braccio.

 

Ci tiene a spiegare perché ha voluto calarsi nei panni dello showman, ma guai a chiamarlo divulgatore: «Non sono Alberto Angela, lui è molto meglio di me». Alza le spalle quando gli si chiede delle critiche ricevute. «Firenze è una passione personale, e il mio sogno era raccontarla e la possibilità di rivolgermi a un pubblico internazionale mi piace da impazzire. Io i grandi, quando potevo, li portavo qua. Dalla Merkel a Netanyahu, a Shinzo Abe. Lo considero un servizio poi se vogliono polemizzare che facciano pure».

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Ben più preoccupato di non far sapere alla moglie Agnese che oggi ha mangiato focaccia e non il beverone. «Mi ha messo a dieta». Renzi è un fiume in piena quando parla della sua città: «Questo incredibile vulcano di arte, bellezza, e polemiche, visto che i fiorentini litigano su tutto, è pieno di emozioni e di insegnamenti anche per l' oggi.

 

Se Firenze non avesse scommesso sulla mondializzazione, la globalizzazione ante litteram non sarebbe mai diventata Firenze, sarebbe rimasta una città piccola e cupa. E in tutto questo ci sono dei messaggi per oggi, il primo fra tutti è quello della necessità di aprirsi al mondo e non avere paura, quindi no al protezionismo».

 

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Il viaggio nella città. Non immaginatevi un viaggio didascalico: c' è il cibo, il vino, parliamo anche di mafia e terrorismo, il calcio storico e l'astronomia con Galileo, la medicina con l' istituto degli Innocenti.

 

«Firenze - racconta Renzi - diventa grande quando raccoglie i trovatelli, i bambini abbandonati, altro che bambini separati dalle madri ai confini del Messico, altro che i minori non accompagnati. E poi c'è l' istituto degli Innocenti dove si capisce che si deve investire sulla pediatria e sui vaccini. E chi mettono i fiorentini a costruire l' istituto degli innocenti, cioè il luogo degli ultimi? Brunelleschi. Lo stesso che mettono a fare la cupola del Duomo. Perché questo è Firenze».

 

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA

Il documentario. Un programma «pop», lo definisce Lucio Presta, «dove Matteo racconta la sua Firenze, i luoghi in cui è cresciuto e dove poi ha portato i grandi del mondo. È la città raccontata da "dentro", con un ritmo veloce che niente ha a che vedere con la divulgazione». Presta spiega anche come la trattativa con Mediaset sia ancora in piedi: «Non è una questione di soldi, ma di programmazione.

 

Queste puntate, 8, sono state pensate per la seconda serata mentre Mediaset vorrebbe lanciarle in prima». Mediaset avrebbe anche il 25 per cento dei diritti esteri. Puntate che saranno comprate dai maggiori network internazionali, dall' Europa agli States passando per i paesi arabi. E Renzi ne ha parlato anche con Barack Obama, nella sua nuova veste di produttore, quando si sono incontrati ad Arlington, il cimitero degli eroi Usa per le celebrazioni dei 50 anni dall' assassinio di Bob Kennedy. Ma su questa indiscrezione nessun commento.

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

«Continuiamo a parlare del programma?». Certo. «Se anche un solo telespettatore rimarrà colpito e si farà delle domande guardando questo racconto allora il risultato è raggiunto». In ogni puntata una citazione di Dante. Nell' ultima, alle Cascine: «Fatti non foste a viver come bruti». Ogni riferimento non è puramente casuale.

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZEMATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM