renzi

DOCUFICTION, DOCU-RENZI - LE PRIME IMMAGINI DELL’EX PREMIER MENTRE GIRA IL DOCUMENTARIO IN OTTO PUNTATE SU FIRENZE: "NON SONO ALBERTO ANGELA, LUI E' MOLTO MEGLIO DI ME - LE CRITICHE? FIRENZE E' UNA PASSIONE PERSONALE - MIA MOGLIE AGNESE MI HA MESSO A DIETA..." - LUCIO PRESTA: "LA TRATTATIVA CON MEDIASET E' ANCORA IN PIEDI. NON E' UNA QUESTIONE DI SOLDI MA DI PROGRAMMAZIONE..." 

Maria Corbi per “la Stampa”

 

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Campo lungo. Uffizi. Matteo Renzi, completo blu scuro, camicia bianca, guarda fuori dalla finestra che affaccia su via dei Georgofili, e parla di mafia, dell' attentato del 1993: «La mafia capisce allora che l' identità italiana va disintegrata anche nei suoi simboli culturali, come faranno anni dopo i talebani con i Budda». Perché in questo viaggio nelle bellezze fiorentine voluto da Lucio Presta è un continuo fluire tra passato e presente.

 

Tra storia e attualità. «E nel tempo delle fake news, della propaganda e della disinformazione offriamo una occasione per riflettere», dice Renzi che però avverte: «Non è che parliamo di politica». Almeno non proprio. «Ma per esempio ricordiamo la storia della elettrice palatina, l' ultima dei Medici, Anna Maria Luisa, la donna che capisce cosa deve essere Firenze e la salva.

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Mentre le altre famiglie svendono le opere e i quadri, lei cede il potere ai Lorena a condizione che tutto il patrimonio artistico venga tenuto nella capitale, Firenze, «per ornamento dello Stato, per utilità del pubblico, per attirare curiosità dei forestieri».

 

«Una politica vera», commenta Renzi. «E per me il vero capolavoro degli Uffizi è proprio questo legato di famiglia, firmato il 31 ottobre del 1737, dalla donna più importante di Firenze che guarda lontano, e parla di Stato». «La bellezza come antidoto alla barbarie che vediamo», dice Renzi per poi riprendere subito i panni di Cicerone in questa speciale visita agli Uffizi a cui partecipa anche il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, insieme al marito, di passaggio in città, suoi grandi amici.

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Un giorno sul set. Davanti alle telecamere si trova molto a suo agio («guarda nella camera giusta come spesso professionisti consumati non riescono a fare», dice un cameramen). Scherza con la troupe di 30 persone che lavora senza sosta dall' alba a notte fonda per catturare ogni magia di questa città. E il copione rimane li, sul trespolo, perché si procede a braccio.

 

Ci tiene a spiegare perché ha voluto calarsi nei panni dello showman, ma guai a chiamarlo divulgatore: «Non sono Alberto Angela, lui è molto meglio di me». Alza le spalle quando gli si chiede delle critiche ricevute. «Firenze è una passione personale, e il mio sogno era raccontarla e la possibilità di rivolgermi a un pubblico internazionale mi piace da impazzire. Io i grandi, quando potevo, li portavo qua. Dalla Merkel a Netanyahu, a Shinzo Abe. Lo considero un servizio poi se vogliono polemizzare che facciano pure».

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Ben più preoccupato di non far sapere alla moglie Agnese che oggi ha mangiato focaccia e non il beverone. «Mi ha messo a dieta». Renzi è un fiume in piena quando parla della sua città: «Questo incredibile vulcano di arte, bellezza, e polemiche, visto che i fiorentini litigano su tutto, è pieno di emozioni e di insegnamenti anche per l' oggi.

 

Se Firenze non avesse scommesso sulla mondializzazione, la globalizzazione ante litteram non sarebbe mai diventata Firenze, sarebbe rimasta una città piccola e cupa. E in tutto questo ci sono dei messaggi per oggi, il primo fra tutti è quello della necessità di aprirsi al mondo e non avere paura, quindi no al protezionismo».

 

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Il viaggio nella città. Non immaginatevi un viaggio didascalico: c' è il cibo, il vino, parliamo anche di mafia e terrorismo, il calcio storico e l'astronomia con Galileo, la medicina con l' istituto degli Innocenti.

 

«Firenze - racconta Renzi - diventa grande quando raccoglie i trovatelli, i bambini abbandonati, altro che bambini separati dalle madri ai confini del Messico, altro che i minori non accompagnati. E poi c'è l' istituto degli Innocenti dove si capisce che si deve investire sulla pediatria e sui vaccini. E chi mettono i fiorentini a costruire l' istituto degli innocenti, cioè il luogo degli ultimi? Brunelleschi. Lo stesso che mettono a fare la cupola del Duomo. Perché questo è Firenze».

 

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA

Il documentario. Un programma «pop», lo definisce Lucio Presta, «dove Matteo racconta la sua Firenze, i luoghi in cui è cresciuto e dove poi ha portato i grandi del mondo. È la città raccontata da "dentro", con un ritmo veloce che niente ha a che vedere con la divulgazione». Presta spiega anche come la trattativa con Mediaset sia ancora in piedi: «Non è una questione di soldi, ma di programmazione.

 

Queste puntate, 8, sono state pensate per la seconda serata mentre Mediaset vorrebbe lanciarle in prima». Mediaset avrebbe anche il 25 per cento dei diritti esteri. Puntate che saranno comprate dai maggiori network internazionali, dall' Europa agli States passando per i paesi arabi. E Renzi ne ha parlato anche con Barack Obama, nella sua nuova veste di produttore, quando si sono incontrati ad Arlington, il cimitero degli eroi Usa per le celebrazioni dei 50 anni dall' assassinio di Bob Kennedy. Ma su questa indiscrezione nessun commento.

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

«Continuiamo a parlare del programma?». Certo. «Se anche un solo telespettatore rimarrà colpito e si farà delle domande guardando questo racconto allora il risultato è raggiunto». In ogni puntata una citazione di Dante. Nell' ultima, alle Cascine: «Fatti non foste a viver come bruti». Ogni riferimento non è puramente casuale.

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZEMATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…