renzi

DOCUFICTION, DOCU-RENZI - LE PRIME IMMAGINI DELL’EX PREMIER MENTRE GIRA IL DOCUMENTARIO IN OTTO PUNTATE SU FIRENZE: "NON SONO ALBERTO ANGELA, LUI E' MOLTO MEGLIO DI ME - LE CRITICHE? FIRENZE E' UNA PASSIONE PERSONALE - MIA MOGLIE AGNESE MI HA MESSO A DIETA..." - LUCIO PRESTA: "LA TRATTATIVA CON MEDIASET E' ANCORA IN PIEDI. NON E' UNA QUESTIONE DI SOLDI MA DI PROGRAMMAZIONE..." 

Maria Corbi per “la Stampa”

 

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Campo lungo. Uffizi. Matteo Renzi, completo blu scuro, camicia bianca, guarda fuori dalla finestra che affaccia su via dei Georgofili, e parla di mafia, dell' attentato del 1993: «La mafia capisce allora che l' identità italiana va disintegrata anche nei suoi simboli culturali, come faranno anni dopo i talebani con i Budda». Perché in questo viaggio nelle bellezze fiorentine voluto da Lucio Presta è un continuo fluire tra passato e presente.

 

Tra storia e attualità. «E nel tempo delle fake news, della propaganda e della disinformazione offriamo una occasione per riflettere», dice Renzi che però avverte: «Non è che parliamo di politica». Almeno non proprio. «Ma per esempio ricordiamo la storia della elettrice palatina, l' ultima dei Medici, Anna Maria Luisa, la donna che capisce cosa deve essere Firenze e la salva.

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Mentre le altre famiglie svendono le opere e i quadri, lei cede il potere ai Lorena a condizione che tutto il patrimonio artistico venga tenuto nella capitale, Firenze, «per ornamento dello Stato, per utilità del pubblico, per attirare curiosità dei forestieri».

 

«Una politica vera», commenta Renzi. «E per me il vero capolavoro degli Uffizi è proprio questo legato di famiglia, firmato il 31 ottobre del 1737, dalla donna più importante di Firenze che guarda lontano, e parla di Stato». «La bellezza come antidoto alla barbarie che vediamo», dice Renzi per poi riprendere subito i panni di Cicerone in questa speciale visita agli Uffizi a cui partecipa anche il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, insieme al marito, di passaggio in città, suoi grandi amici.

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Un giorno sul set. Davanti alle telecamere si trova molto a suo agio («guarda nella camera giusta come spesso professionisti consumati non riescono a fare», dice un cameramen). Scherza con la troupe di 30 persone che lavora senza sosta dall' alba a notte fonda per catturare ogni magia di questa città. E il copione rimane li, sul trespolo, perché si procede a braccio.

 

Ci tiene a spiegare perché ha voluto calarsi nei panni dello showman, ma guai a chiamarlo divulgatore: «Non sono Alberto Angela, lui è molto meglio di me». Alza le spalle quando gli si chiede delle critiche ricevute. «Firenze è una passione personale, e il mio sogno era raccontarla e la possibilità di rivolgermi a un pubblico internazionale mi piace da impazzire. Io i grandi, quando potevo, li portavo qua. Dalla Merkel a Netanyahu, a Shinzo Abe. Lo considero un servizio poi se vogliono polemizzare che facciano pure».

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

Ben più preoccupato di non far sapere alla moglie Agnese che oggi ha mangiato focaccia e non il beverone. «Mi ha messo a dieta». Renzi è un fiume in piena quando parla della sua città: «Questo incredibile vulcano di arte, bellezza, e polemiche, visto che i fiorentini litigano su tutto, è pieno di emozioni e di insegnamenti anche per l' oggi.

 

Se Firenze non avesse scommesso sulla mondializzazione, la globalizzazione ante litteram non sarebbe mai diventata Firenze, sarebbe rimasta una città piccola e cupa. E in tutto questo ci sono dei messaggi per oggi, il primo fra tutti è quello della necessità di aprirsi al mondo e non avere paura, quindi no al protezionismo».

 

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Il viaggio nella città. Non immaginatevi un viaggio didascalico: c' è il cibo, il vino, parliamo anche di mafia e terrorismo, il calcio storico e l'astronomia con Galileo, la medicina con l' istituto degli Innocenti.

 

«Firenze - racconta Renzi - diventa grande quando raccoglie i trovatelli, i bambini abbandonati, altro che bambini separati dalle madri ai confini del Messico, altro che i minori non accompagnati. E poi c'è l' istituto degli Innocenti dove si capisce che si deve investire sulla pediatria e sui vaccini. E chi mettono i fiorentini a costruire l' istituto degli innocenti, cioè il luogo degli ultimi? Brunelleschi. Lo stesso che mettono a fare la cupola del Duomo. Perché questo è Firenze».

 

MATTEO RENZI E LUCIO PRESTA

Il documentario. Un programma «pop», lo definisce Lucio Presta, «dove Matteo racconta la sua Firenze, i luoghi in cui è cresciuto e dove poi ha portato i grandi del mondo. È la città raccontata da "dentro", con un ritmo veloce che niente ha a che vedere con la divulgazione». Presta spiega anche come la trattativa con Mediaset sia ancora in piedi: «Non è una questione di soldi, ma di programmazione.

 

Queste puntate, 8, sono state pensate per la seconda serata mentre Mediaset vorrebbe lanciarle in prima». Mediaset avrebbe anche il 25 per cento dei diritti esteri. Puntate che saranno comprate dai maggiori network internazionali, dall' Europa agli States passando per i paesi arabi. E Renzi ne ha parlato anche con Barack Obama, nella sua nuova veste di produttore, quando si sono incontrati ad Arlington, il cimitero degli eroi Usa per le celebrazioni dei 50 anni dall' assassinio di Bob Kennedy. Ma su questa indiscrezione nessun commento.

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

 

«Continuiamo a parlare del programma?». Certo. «Se anche un solo telespettatore rimarrà colpito e si farà delle domande guardando questo racconto allora il risultato è raggiunto». In ogni puntata una citazione di Dante. Nell' ultima, alle Cascine: «Fatti non foste a viver come bruti». Ogni riferimento non è puramente casuale.

MATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZEMATTEO RENZI DURANTE LE RIPRESE DELLA DOCUFICTION SU FIRENZE

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…