armi europa

IL RIARMO MILITARE DELL’EUROPA AIUTERÀ LE SINGOLE ECONOMIE NAZIONALI? TUTTO DIPENDERÀ DA COME E DOVE VERRÀ SPESO IL DENARO - SE L'UE RIUSCISSE AD AGGIUNGERE NUOVI SETTORI INDUSTRIALI ATTRAVERSO INVESTIMENTI E ACQUISTI COORDINATI, GLI EFFETTI SULLA CRESCITA POTREBBERO ESSERE SIGNIFICATIVI. GOLDMAN SACHS HA STIMATO UN MODESTO RIALZO NELL'EUROZONA NEI PROSSIMI TRE ANNI, CON IL BENEFICIO MAGGIORE NEL 2027 – IL PROBLEMA È CHE, PER LO SVILUPPO DI ALCUNE TECNOLOGIE, CI VORRANNO ANNI PER COMPETERE CON I PLAYER AMERICANI E…

Articolo di “The New York Times”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

armi europa

La nuova spesa militare dell'Europa può aiutare le singole economie?

I leader del continente sperano che un'ondata di investimenti, per colmare un vuoto di sicurezza lasciato dagli Stati Uniti, possa innescare la crescita. Non sarà facile. Scrive il NYT.

 

Da Bruxelles a Berlino, i leader di tutta Europa si stanno preparando a spendere centinaia di miliardi per ricostruire i loro eserciti. La spesa, dicono, è necessaria per preparare l'Europa ai pericoli di un mondo in cui gli Stati Uniti non garantiscono più la sua sicurezza.

 

Ma molti di loro sperano anche che l'ondata di denaro avrà un altro effetto importante: rivitalizzare il settore industriale in crisi del continente e aprire un nuovo fronte per la crescita economica.

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

 

Il legame tra investimenti nella difesa e competitività è uno degli argomenti che i leader europei probabilmente discuteranno quando si incontreranno a Bruxelles giovedì, dopo che mercoledì la Commissione europea pubblicherà un atteso documento sul futuro della difesa europea.

 

«La forza economica e il piano europeo di riarmo sono due facce della stessa medaglia -  ha affermato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, in un recente discorso, definendo i potenziali investimenti un potente vento a favore per importanti settori industriali».

 

armi europa

Ma non è affatto certo che ciò accadrà e le sfide che l'Europa deve affrontare per realizzarlo sono enormi.

Sebbene vi sia un crescente consenso sul fatto che le nuove spese militari possano dare una spinta alle economie europee nel breve termine, l'entità di tale spinta dipenderà da come e dove verrà speso questo denaro.

 

La maggior parte delle economie europee ha industrie della difesa relativamente modeste, anche se Francia e Germania in particolare stanno cercando di far crescere le proprie. Per decenni, l'Europa ha dipeso in modo significativo dalle importazioni di armi e attrezzature americane, in particolare quando si tratta delle armi più sofisticate. Ciò rende il continente non particolarmente adatto ad assorbire immediatamente nuove spese militari.

armi europa

 

Ma i leader europei sono desiderosi di cambiare questa situazione, per mantenere un controllo più stretto sulla propria sicurezza e sfruttare al meglio l'impatto economico di tale investimento.

 

Il presidente francese Emmanuel Macron sta spingendo gli alleati, tra cui la Germania, ad acquistare sistemi di difesa missilistica francesi al posto di quelli americani. Il ministro della difesa portoghese ha affermato la scorsa settimana che il paese potrebbe sostituire i vecchi jet da combattimento con quelli europei, non con gli F-35 di fabbricazione americana, citando preoccupazioni per l'abbraccio dell'amministrazione Trump alla Russia.

 

armi europa

Il programma di prestiti da 150 miliardi di euro recentemente svelato dall'Unione Europea, destinato a finanziare lo sviluppo militare condiviso, darà priorità ai prodotti realizzati in Europa, hanno annunciato mercoledì i funzionari. Gli stati membri devono garantire che il 65 percento dei costi di ciò che acquistano provenga dall'interno dell'UE o da partner tra cui Ucraina e Norvegia.

 

Ma ci vorrà del tempo per far sì che le modeste industrie militari europee raggiungano tali ambizioni.

Friedrich Merz, probabile cancelliere in arrivo della Germania, ha esposto le sfide ai legislatori martedì, prima che la camera bassa del parlamento tedesco votasse per allentare i limiti costituzionali sul debito per consentire altri miliardi di spesa per rinnovare l'esercito del paese. Le misure devono ora passare alla camera alta e sopravvivere alle sfide legali prima di diventare legge.

 

friedrich merz al bundestag foto lapresse

«Ora dobbiamo ricostruire le capacità di difesa, in parte da zero, con una strategia di difesa e di approvvigionamento basata sulla tecnologia, con sistemi automatizzati, con una sorveglianza satellitare europea indipendente, con droni armati e con molti moderni sistemi di difesa e, soprattutto, con ordini affidabili e prevedibili che dovrebbero andare ai produttori europei ogni volta che possibile", ha affermato Merz.

 

Le nazioni europee hanno aumentato la spesa per la difesa di quasi un terzo dal 2021. Ma anche sommati, i loro budget militari annuali rimangono meno della metà di quelli degli Stati Uniti. L'anno scorso, le industrie della difesa hanno impiegato poco meno di 600.000 europei. A titolo di confronto, i soli produttori di automobili ne hanno impiegati più di 3 milioni.

 

EUROPA E LE ARMI ALL UCRAINA

In alcuni casi, come carri armati e batterie di missili, l'Europa dovrà ampliare le industrie esistenti o riconvertire altre linee di produzione industriale. In altri, tra cui la tecnologia dei droni e alcune delle armi e delle attrezzature di supporto militare più all'avanguardia, l'Europa dovrà costruire rapidamente i propri rivali per competere con i player americani. I funzionari della Difesa avvertono che potrebbero volerci anni per riuscirci, se non un decennio.

 

EMMANUEL MACRON ESERCITO

E c'è il rischio che quando le nazioni europee acquistano vicino a casa, vorranno acquistare internamente piuttosto che dalla Germania o dalla Francia, duplicando gli sforzi in tutto il blocco. L'Europa ha già alcuni problemi di ridondanza nella difesa. All'Ucraina, ad esempio, sono stati inviati almeno 17 diversi tipi di obici, non tutti con lo stesso tipo di proiettile.

 

Se la nuova spesa europea finisse per essere duplicata, i benefici economici e strategici potrebbero essere attenuati.

ARMOCROMIA - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Ecco perché alcuni economisti avvertono che la ripresa economica, sebbene probabile, potrebbe non essere sufficiente a proteggere i governi europei dalle reazioni populiste che hanno dovuto affrontare negli ultimi anni.

 

Ma se l'UE riuscisse ad aggiungere nuovi settori industriali attraverso investimenti e acquisti coordinati, gli effetti sulla crescita potrebbero essere significativi.

 

Potrebbero addirittura essere sufficienti ad aiutare i paesi europei che invecchiano a mitigare la spirale discendente della riduzione della forza lavoro e del crollo degli investimenti, stimolando nuove tecnologie che si riverserebbero nei settori civili e apporteranno benefici più duraturi.

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

 

Molto dipenderà da come si svilupperanno i nuovi piani di spesa.

 

La filosofia, al momento, sembra iniziare con grandi spese e restare vicino a casa. A Bruxelles, i funzionari dell'Unione Europea hanno chiarito che vogliono sviluppare capacità di produzione di difesa in tutto il loro blocco di 27 membri. Per catalizzare gli investimenti, hanno lanciato un programma di prestiti da 150 miliardi di euro.

 

Hanno anche proposto di allentare le regole fiscali europee in modo che le singole nazioni possano spendere di più, il che, secondo loro, potrebbe liberare fino a 650 miliardi di euro, più di 710 miliardi di $, in spese aggiuntive. Se una spesa così elevata si verificherà effettivamente dipenderà dalla volontà dei governi nazionali di indebitarsi di più per le spese militari.

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky

Nonostante le difficoltà di acquisto locale, molti economisti pensano che la crescita europea nel suo complesso trarrà qualche beneficio dall'accumulo di difesa. Goldman Sachs ha stimato un modesto rialzo nell'eurozona in ciascuno dei prossimi tre anni, con il beneficio maggiore nel 2027.

 

Gli economisti di Goldman hanno rivisto al rialzo le loro stime di crescita in parte a causa del piano tedesco di allentare i limiti del debito. Ma altri hanno moderato le aspettative.

 

[…]

 

Tuttavia, in un momento in cui le case automobilistiche tedesche e i loro fornitori hanno tagliato circa 46.000 posti di lavoro dal 2019, alcuni tedeschi si chiedono se non sia giunto il momento di trasformare le fabbriche automobilistiche inattive in stabilimenti all'avanguardia per carri armati o droni.

esercito francese

 

Il produttore di armi tedesco Rheinmetall ha già assunto un ruolo guida nell'incremento delle capacità di produzione di armi del paese. Ha fornito nuovi posti di lavoro a decine di lavoratori di uno dei fornitori di auto in difficoltà della Germania, Continental AG. Ha anche avuto colloqui con Volkswagen sulla possibilità di rilevare una fabbrica poco performante vicino a Osnabrück.

 

ursula von der leyen emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse

Questa crescita potrebbe essere avvertita anche oltre la Germania. Dallo scoppio della guerra in Ucraina, Rheinmetall ha costruito nuove fabbriche in Spagna, Lituania e Romania, diventando uno dei maggiori produttori di munizioni in Occidente.

 

Ogni nuova fabbrica crea direttamente da 500 a 1.000 nuovi posti di lavoro e diverse migliaia in più nelle aree circostanti, ha affermato il signor Papperger.

 

E anche se la Francia ha uno spazio limitato per indebitarsi per aumentare la propria spesa, anche lei potrebbe trarre vantaggio da maggiori spese militari nel resto della regione, affermano gli economisti di Goldman Sachs. Ospita il più grande esercito dell'UE ed è un importante esportatore di armi.

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

 

[…]

 

Ma diversi fattori potrebbero influenzare quanto la spesa militare stimoli la crescita. Tra questi rientrano quanta spesa viene destinata alla ricerca e sviluppo e quanto efficientemente viene fatta la spesa. Niente è certo. […]

ursula von der leyen giorgia meloni romano prodi meme by edoardo baraldi URSULA VON DER LEYEN - FOTO LAPRESSEursula von der leyen votazione al parlamento europeo sui commissari 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....