figli adottati-9

IL RICHIAMO DEL SANGUE - NEGLI ULTIMI ANNI CIRCA 2MILA FIGLI ADOTTIVI HANNO BUSSATO ALLA PORTA DEL “COMITATO PER IL DIRITTO ALLE ORIGINI BIOLOGICHE” PER CERCARE I LORO GENITORI BIOLOGICI – MA LA PROCEDURA È LUNGA DIFFICOLTOSA: LA POLIZIA GIUDIZIARIA FA LE RICERCHE E RIFERISCE AL TRIBUNALE CHE CHIAMA GLI ASSISTENTI SOCIALI, GLI UNICI CHE POSSONO CONTATTARE IL GENITORE BIOLOGICO. SE TUTTO VA A BUON FINE SI PROCEDE, MA…

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

figli adottati 7

Il logo è la doppia elica del Dna che si intreccia con un albero. La biologia che ha bisogno delle sue radici: quelle umane, quelle famigliari. Anna Arecchia è la presidente del Comitato per il diritto alle origini biologiche, un sorriso contagioso e la calma forte di chi combatte una battaglia che ha provato sulla propria pelle.

 

Negli ultimi anni circa 2mila figli adottivi hanno bussato alla porta di Anna, le hanno chiesto aiuto. Per cercare i loro genitori biologici, per ritrovare un legame perso negli anni. Le ragioni, alla fine, non contano nemmeno: sono storie quotidiane quelle che racconta Anna, vicende drammatiche ma anche di amore. E di ricongiungimento.

 

figli adottati 8

«Quando succede è una grande emozione», specifica. Anche perché per farlo accadere tocca passare in un marasma di carte bollate e inghippi burocratici, archivi spesso lacunosi e difficoltà legate al tempo che passa. In Italia ci sono oltre 400mila cittadini non riconosciuti alla nascita e il numero cresce di anno in anno. Molti di loro neppure sanno della possibilità di accedere alle informazioni che li riguardano.

 

PROBLEMI GIURIDICI «La prima decisione della Corte Costituzionale che ha aperto questa strada è del 2013», continua Anna. Parla con un leggero accento napoletano, la voce simpatica. «Da allora sono state presentate 2mila istanze ai tribunali per i minorenni di tutto il Paese e nel 65% dei casi i genitori biologici hanno rimosso l' anonimato».

figli adottati 4

 

Cioè due "re-incontri" su tre sono andati a buon fine. «Non sempre accade, chi intraprende questo percorso ha in media 50 anni, sono decisioni che ci portiamo dentro, che ci logorano. Una volta è successo che la ricerca sia arrivata a una svolta, purtroppo, troppo tardi: la madre che si cercava era deceduta nel frangente in cui la stavamo rintracciando».

 

Scherzi del destino, forse. Il problema è che l' ordinamento giuridico italiano non riconosce il diritto alle origini a tutto tondo. «Serve una legge chiara, il nostro appello va alla politica. Nella scorsa legislatura una proposta è stata varata dalla Camera, ma è mancato il passaggio in Senato e, quindi, oggi l' iter deve ripartire da zero. Per questo chiediamo alla Lega e al Movimento 5 stelle di darci una mano. Niente di più».

 

figli adottati 3

«La mia richiesta è stata bocciata quattro volte prima di trovare un giudice che mi dicesse di sì», continua Anna. Non c' è rammarico nel suo tono, ma tanto coraggio. «Sono stata un po' sfortunata nella vita», ci scherza su. «Ho avuto una famiglia adottiva fantastica, non mi hanno mai fatto mancare niente. Coccolata e amata.

Quando è morto il mio padre adottivo ero ragazzina, covavo dentro il desiderio di conoscere la mia famiglia naturale ma non sono riuscita a dirglielo.

 

figli adottati 5

Perché non volevo dargli un dispiacere. Pensavo che l' avrebbe presa male. È stato un peccato, perché era una persona bellissima e mi avrebbe supportata. In più era un carabiniere quindi, chissà, poteva pure aiutarmi nelle indagini». È solo qualche anno dopo, quando Anna ha perso anche la madre, che ha deciso di attivarsi.

 

«Sul letto di morte lei mi ha detto che facevo bene, aveva paura che sarei rimasta sola».

Quando i sentimenti vanno oltre la biologia: l' amore materno che guarda solo il bene del proprio figlio. E infatti Anna sola non c' è rimasta: oggi ha ritrovato suo padre e ben otto fratelli, con cui ha un rapporto sincero. «La mia madre biologica è morta prima che riuscissi a rintracciarla, in Canada. Ho sentito il bisogno di andare a trovare la sua tomba a Toronto. È stato un po' come trovare un contatto che mi mancava».

 

figli adottati 16

PROCEDURA DIFFICILE Tanti non ce l' hanno fatta: colpa degli archivi non completi di alcuni ospedali, delle cartelle che mancano, dell' orologio che va avanti per tutti. Inesorabile. Tanti altri invece sì.

 

figli adottati 15

Ma la procedura è difficoltosa: la polizia giudiziaria fa le ricerche e riferisce al tribunale che chiama gli assistenti sociali, gli unici che possono contattare il genitore biologico. Se tutto va a buon fine si procede. «Succede a volte che le madri non sappiano di avere un figlio in vita.

 

figli adottati 14

Magari è stato raccontato loro che era morto durante il parto, oppure sono state costrette a darlo in adozione e non si sono rese conto di aver firmato per il segreto sulle origini biologiche», chiosa Anna.

figli adottati 11figli adottati 13figli adottati 10figli adottati 1figli adottati 2figli adottati 12

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO