figli adottati-9

IL RICHIAMO DEL SANGUE - NEGLI ULTIMI ANNI CIRCA 2MILA FIGLI ADOTTIVI HANNO BUSSATO ALLA PORTA DEL “COMITATO PER IL DIRITTO ALLE ORIGINI BIOLOGICHE” PER CERCARE I LORO GENITORI BIOLOGICI – MA LA PROCEDURA È LUNGA DIFFICOLTOSA: LA POLIZIA GIUDIZIARIA FA LE RICERCHE E RIFERISCE AL TRIBUNALE CHE CHIAMA GLI ASSISTENTI SOCIALI, GLI UNICI CHE POSSONO CONTATTARE IL GENITORE BIOLOGICO. SE TUTTO VA A BUON FINE SI PROCEDE, MA…

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

figli adottati 7

Il logo è la doppia elica del Dna che si intreccia con un albero. La biologia che ha bisogno delle sue radici: quelle umane, quelle famigliari. Anna Arecchia è la presidente del Comitato per il diritto alle origini biologiche, un sorriso contagioso e la calma forte di chi combatte una battaglia che ha provato sulla propria pelle.

 

Negli ultimi anni circa 2mila figli adottivi hanno bussato alla porta di Anna, le hanno chiesto aiuto. Per cercare i loro genitori biologici, per ritrovare un legame perso negli anni. Le ragioni, alla fine, non contano nemmeno: sono storie quotidiane quelle che racconta Anna, vicende drammatiche ma anche di amore. E di ricongiungimento.

 

figli adottati 8

«Quando succede è una grande emozione», specifica. Anche perché per farlo accadere tocca passare in un marasma di carte bollate e inghippi burocratici, archivi spesso lacunosi e difficoltà legate al tempo che passa. In Italia ci sono oltre 400mila cittadini non riconosciuti alla nascita e il numero cresce di anno in anno. Molti di loro neppure sanno della possibilità di accedere alle informazioni che li riguardano.

 

PROBLEMI GIURIDICI «La prima decisione della Corte Costituzionale che ha aperto questa strada è del 2013», continua Anna. Parla con un leggero accento napoletano, la voce simpatica. «Da allora sono state presentate 2mila istanze ai tribunali per i minorenni di tutto il Paese e nel 65% dei casi i genitori biologici hanno rimosso l' anonimato».

figli adottati 4

 

Cioè due "re-incontri" su tre sono andati a buon fine. «Non sempre accade, chi intraprende questo percorso ha in media 50 anni, sono decisioni che ci portiamo dentro, che ci logorano. Una volta è successo che la ricerca sia arrivata a una svolta, purtroppo, troppo tardi: la madre che si cercava era deceduta nel frangente in cui la stavamo rintracciando».

 

Scherzi del destino, forse. Il problema è che l' ordinamento giuridico italiano non riconosce il diritto alle origini a tutto tondo. «Serve una legge chiara, il nostro appello va alla politica. Nella scorsa legislatura una proposta è stata varata dalla Camera, ma è mancato il passaggio in Senato e, quindi, oggi l' iter deve ripartire da zero. Per questo chiediamo alla Lega e al Movimento 5 stelle di darci una mano. Niente di più».

 

figli adottati 3

«La mia richiesta è stata bocciata quattro volte prima di trovare un giudice che mi dicesse di sì», continua Anna. Non c' è rammarico nel suo tono, ma tanto coraggio. «Sono stata un po' sfortunata nella vita», ci scherza su. «Ho avuto una famiglia adottiva fantastica, non mi hanno mai fatto mancare niente. Coccolata e amata.

Quando è morto il mio padre adottivo ero ragazzina, covavo dentro il desiderio di conoscere la mia famiglia naturale ma non sono riuscita a dirglielo.

 

figli adottati 5

Perché non volevo dargli un dispiacere. Pensavo che l' avrebbe presa male. È stato un peccato, perché era una persona bellissima e mi avrebbe supportata. In più era un carabiniere quindi, chissà, poteva pure aiutarmi nelle indagini». È solo qualche anno dopo, quando Anna ha perso anche la madre, che ha deciso di attivarsi.

 

«Sul letto di morte lei mi ha detto che facevo bene, aveva paura che sarei rimasta sola».

Quando i sentimenti vanno oltre la biologia: l' amore materno che guarda solo il bene del proprio figlio. E infatti Anna sola non c' è rimasta: oggi ha ritrovato suo padre e ben otto fratelli, con cui ha un rapporto sincero. «La mia madre biologica è morta prima che riuscissi a rintracciarla, in Canada. Ho sentito il bisogno di andare a trovare la sua tomba a Toronto. È stato un po' come trovare un contatto che mi mancava».

 

figli adottati 16

PROCEDURA DIFFICILE Tanti non ce l' hanno fatta: colpa degli archivi non completi di alcuni ospedali, delle cartelle che mancano, dell' orologio che va avanti per tutti. Inesorabile. Tanti altri invece sì.

 

figli adottati 15

Ma la procedura è difficoltosa: la polizia giudiziaria fa le ricerche e riferisce al tribunale che chiama gli assistenti sociali, gli unici che possono contattare il genitore biologico. Se tutto va a buon fine si procede. «Succede a volte che le madri non sappiano di avere un figlio in vita.

 

figli adottati 14

Magari è stato raccontato loro che era morto durante il parto, oppure sono state costrette a darlo in adozione e non si sono rese conto di aver firmato per il segreto sulle origini biologiche», chiosa Anna.

figli adottati 11figli adottati 13figli adottati 10figli adottati 1figli adottati 2figli adottati 12

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO