roberto cingolani leonardo

RICICCIA IL POLO UNICO LEONARDO-FINCANTIERI? – L’AD DELL’EX FINMECCANICA, IN AUDIZIONE ALLA CAMERA, PARLANDO DELLE STRATEGIE DEL GRUPPO, HA SOTTOLINEATO COME SIA “SCOPPIATA LA PACE” CON L’ALTRO COLOSSO PUBBLICO: “STIAMO SCRIVENDO UN ACCORDO INDUSTRIALE FATTO BENE, NOI FACCIAMO COSE CHE VOLANO LORO FANNO COSE CHE GALLEGGIANO, NON È COSÌ COMPLICATO” – I PROGETTI EUROPEI CON I FRANCESI E CON I TEDESCHI DI RHEINMETALL (CHE VOLEVANO COMPRARE OTO MELARA): “STIAMO MEDITANDO SU JOINT VENTURE DI NATURA GIGANTESCA”

Estratto dell’articolo di Gianni Dragoni per “il Sole 24 Ore”

 

ROBERTO CINGOLANI

Leonardo sta lavorando ad alleanze per creare dei «poli europei» nel settore della difesa. Il dialogo preferenziale è con «tedeschi e francesi». Roberto Cingolani, a.d. di Leonardo […] ha indicato alcune linee strategiche del gruppo, in un’audizione alla commissione Difesa della Camera.

 

Cingolani ha confermato che «è stata creata una nuova divisione Spazio» […]. E ha detto che la discussione con la francese Thales per modificare gli accordi della Space alliance ha portato alla modifica dei patti parasociali.

 

Leonardo

«Stiamo lavorando su alcune alleanze che devono creare dei poli europei. Abbiamo in corso due diligence con banche internazionali - ha detto l’a.d. di Leonardo - che ci aiutano a capire cosa vendere e cosa comprare. Stiamo meditando su joint venture di natura gigantesca perché vogliamo essere uno dei motori della creazione dello spazio europeo della sicurezza».

 

Cingolani non ha indicato in quali settori e con quali potenziali partner ci siano discussioni, le controparti sono soprattutto gruppi tedeschi e francesi. «Fare dei poli europei vuol dire creare degli oggetti, che non saranno solo italiani o tedeschi o francesi, ma che competono alla pari con i colossi cinesi e americani». Ha parlato di «un collante che crei delle grandi strutture».

 

carro armato leopard 5

Secondo fonti autorevoli, Leonardo si muoverebbe soprattutto su due filoni: gli armamenti terrestri e l’elettronica per la difesa. Tra le controparti potenziali, risulta vi siano colloqui ad ampio raggio con la tedesca Rheinmetall, leader dei mezzi blindati terrestri. Quando l’a.d. di Leonardo era Alessandro Profumo, il numero uno di Rheinmetall, Armin Papperger, aveva manifestato interesse ad acquisire una partecipazione azionaria importante in Oto Melara, per lo sviluppo di nuovi blindati e carri armati, con un occhio alle commesse plurimiliardarie che dovrebbero arrivare dall’Esercito soprattutto per il rinnovo dei carri armati pesanti Ariete.

 

CARRO ARMATO RHEINMETALL

Profumo preferiva un’intesa con la franco-tedesca Knds, […] ma non se ne è fatto nulla. Adesso sul tavolo c’è l’intenzione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, di acquisire carri armati Leopard 2 di produzione tedesca, per 8,2 miliardi di euro in 14 anni. Un’intesa di Leonardo con Rheinmetall, e anche con Kmw, potrebbe inserirsi in questa prospettiva.

 

Un’ulteriore ipotesi è che Leonardo voglia aumentare il peso nella tedesca Hensoldt, di cui detiene il 25,1 per cento.

 

guido crosetto in vacanza a ponza 7

[…] Il piano industriale di Leonardo «sarà presentato il 24 febbraio al nostro cda e dai primi di marzo ai mercati internazionali». […] Con Fincantieri «è scoppiata la pace». «Stiamo scrivendo un accordo industriale fatto bene su alcune cose che devono funzionare, noi facciamo cose che volano loro fanno cose che galleggiano, non è così complicato, e l’elettronica fa da collante». Le aerostrutture restano il punto debole. «Sulle aerostrutture la buona notizia è che a fine 2025 saremo sostanzialmente a pareggio, da quel momento in poi valuteremo anche nuove attività».

siluro wass oto melara leonardo finmeccanica

ROBERTO CINGOLANI

LA SEDE DI LEONARDO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAcarro armato leopard 4i tank della rheinmetall 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…