falling man

RICORDANDO L'11 SETTEMBRE 2001! "CIAO MAMMA. UN AEREO E' ANDATO A SBATTERE CONTRO IL WORLD TRADE CENTER ONE. HO APPENA VISTO UNO CHE CADEVA, PROBABILMENTE DAL 91ESIMO PIANO, FINO A TERRA" - LA MAMMA DI BRAD FLETCHER, MORTO ALL'89ESIMO PIANO DELLA TORRE SUD, RICORDA IL MESSAGGIO CHE IL FIGLIO GLI AVEVA LASCIATO IN SEGRETERIA QUELLA MATTINA: "NON AVER PRESO LA TELEFONATA RESTERA' IL MIO PIU' GRANDE RIMPIANTO DELLA MIA VITA" - "LE TEORIE COSPIRATIVE? NON GLI DEDICO UN SECONDO DI ATTENZIONE..." - VIDEO

 

 
Paolo Mastrolilli per “La Stampa”
 

ATTACCO ALLE TORRI GEMELLE

«Ciao mamma, sono Brad. Volevo solo chiamarti... per informarti. Di sicuro avete sentito che un aereo è andato a sbattere contro il World Trade Center One. Noi stiamo bene, siamo nella torre due. Io sono ovviamente vivo... ma... è un'esperienza piuttosto terrorizzante... ho appena visto uno che cadeva, probabilmente dal 91° piano, fino a terra... perciò... umh. Sei benvenuta a chiamarmi, penso staremo qui tutto il giorno. 
 

foto rare dell 11 settembre 9

Ma... fammi una telefonata più tardi. Ti voglio bene». Erano passate da poco le 8,46 del mattino, l'11 settembre 2001, quando Brad Fetchet aveva lasciato questo messaggio per la madre Mary, nella segreteria telefonica della loro casa in Connecticut. Lui, 24 anni, era all'89° piano della torre sud, dove lavorava come broker per Keefe, Bruyette & Woods. Pochi minuti dopo, alle 9,03, il volo United 175 si era schiantato contro la South Tower, tra il 77° e l'85° piano. Brad era rimasto intrappolato sopra le fiamme. «Quelle sono state le sue ultime parole», dice adesso Mary, diventata una delle più famose attiviste dei famigliari delle vittime con il VOICES Center for Resilience. «Non aver preso la telefonata e non essere riuscita a richiamarlo in tempo - aggiunge con la voce rotta - resterà il più grande rimpianto della mia vita». 
 
Cosa ricorda di quella mattina? 

foto rare dell 11 settembre 8

«Stavo lavorando in una clinica per le malattie mentali, mio marito mi aveva avvertita che Brad aveva chiamato. Un collega mi aveva portata a casa e avevo sentito il messaggio. Avevo provato a richiamare, ma non c'era risposta. Il cielo era blu, senza nuvole. Ricordo soprattutto il silenzio. Uno dopo l'altro erano arrivati gli amici: qualcuno portò cibo, altri rispondevano al telefono. Facemmo la denuncia per le persone disperse».
 
Speravate ancora di trovarlo vivo?
«Come tutti. Magari era scappato in tempo, e adesso era in ospedale o in giro per New York. Non fu così, per tremila persone».
 

foto rare dell 11 settembre 6

Quando avete capito?
«La sua azienda teneva il conto dei dipendenti. Parecchi giorni dopo ci chiamarono per dire che non pensavano che Brad fosse riuscito ad uscire dalla torre. Aspettammo ancora un po'. Un altro problema era che non avendo il corpo, esitavamo sul funerale. Verso la fine di settembre tenemmo un memorial. Poi, in tre occasioni e luoghi diversi, i soccorritori identificarono alcuni resti di Brad, che ci consegnarono per seppellirlo».
 
Oggi avrebbe 44 anni, come lo ricorda?
«Era fidanzato e si sarebbe sposato presto. Sarei nonna, con un nipote al liceo. È molto dura. Pensiamo spesso a come sarebbe stata la sua vita, quando vediamo i suoi amici di allora sopravvissuti, ma siamo felici per loro».
 
Alla Commissione di inchiesta chiese perché Brad era rimasto nella torre. Ha ricevuto risposta?
«Si erano basati sull'esperienza dell'attacco del 1993, e i protocolli che allora ritenevano più sicuri, senza sapere che era un attentato e il secondo aereo stava arrivando».
 
Chiese perché gli attacchi non furono prevenuti.

foto rare dell 11 settembre 16

«È stato un enorme fallimento dell'intelligence, ma perciò è stata importante la Commissione. Ha consentito di riconoscere gli errori e correggerli. Le agenzie ora comunicano, le forze dell'ordine sono addestrate per l'antiterrorismo, e siamo più sicuri. La minaccia è globale, richiede coordinamento globale».
 
Restano i sospetti sull'Arabia Saudita.
«Serve trasparenza. Le agenzie non devono nascondere informazioni che possono aiutare ad identificare i colpevoli. Bisogna pubblicare tutto».
 
Crede che l'Arabia abbia aiutato gli attentatori?
«Non abbiamo mai davvero scoperto chi ha finanziato gli attacchi, e se non lo capiamo non saremo mai sicuri. Gli stessi metodi possono essere usati per radicalizzare altri terroristi, che colpiranno in qualsiasi paese».
 

foto rare dell 11 settembre 15

Biden ha promesso di pubblicare i documenti segreti.
«È un grande passo nella direzione giusta».
 
Cosa pensa del ritiro dall'Afghanistan?
«Ora onoriamo le vite perdute. Il dibattito si potrà fare dopo».
 
Cosa ha provato quando bin Laden è stato ucciso?
«Un senso di sollievo, perché ero preoccupata che cercasse di coordinare altri attacchi».
 
VOICES fa un lavoro enorme per le famiglie, siete soddisfatti della risposta?
«I protocolli per rispondere alle tragedie sono di breve termine, 12 o 18 mesi. Il governo federale non riconosce che le famiglie hanno bisogno di aiuto di lungo termine, fisico e mentale».
 

foto rare dell 11 settembre 14

Oggi 75 milioni di americani sono nati dopo l'11 settembre, correte il rischio di essere dimenticati?
«No, ma a questo servono il museo e l'istruzione».
 
Cosa risponde alle teorie cospirative?
«Non gli dedico un secondo di attenzione. I medici forensi hanno 7.000 resti umani non identificati, e 1.100 famiglie non hanno ricevuto nulla. Tra sopravvissuti e soccorritori, 83.000 sono in cura e 4.700 sono morti dopo gli attacchi. Non ho tempo per i cospiratori».
 

foto rare dell 11 settembre 13

L'attenzione c'è ancora, nell'America così divisa?
«L'11 settembre è una pietra miliare della nostra storia, però l'istruzione deve continuare per tenerla viva».
 
Come sono cambiati gli Usa negli ultimi 20 anni?
«Abbiamo fatto molti progressi per la sicurezza nazionale, ma il terrorismo resta una minaccia per tutto il mondo. Siamo a rischio, voglio che i governi facciano tutto il possibile per proteggerci».

foto rare dell 11 settembre 11Attacco alle Torri Gemelle 2Attacco alle Torri Gemelle 4FALLING MAN - L'UOMO CHE SI GETTA DALLE TORRI GEMELLEfalling man le persone che si gettano dalle torri gemelle torri gemellefoto rare dell 11 settembre 1foto rare dell 11 settembre 10foto rare dell 11 settembre foto rare dell 11 settembre 12

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)