processo tribunali giustizia

UNA GIUSTIZIA MENO INCIVILE? NELLA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE SI VA VERSO IL RITO UNICO: RIGUARDERA' SEPARAZIONI, DIVORZI, AFFIDAMENTI ANCHE PER LE COPPIE DI FATTO - IL NUOVO PROCEDIMENTO DARA' MAGGIORI POTERI AI GIUDICI A TUTELA DELLA PARTI DEBOLI - PER INTRODURRE IL GIUDIZIO SERVIRA' UN RICORSO CON LE DENUNCE DEI REDDITI E DELLE DISPONIBILITA' DEGLI ULTIMI TRE ANNI DI ENTRAMBI I CONIUGI - IL GIUDICE POTRA' ADOTTARE SUBITO I PROVVEDIMENTI URGENTI A TUTELA DI MINORI

Michela Allegri per "il Messaggero"

 

MARTA CARTABIA

L'obiettivo è velocizzare i tempi, assicurare decisioni più rapide e anche più efficaci: nella riforma del processo civile si va verso il rito unico, un nuovo procedimento - molto più snello - per la gestione delle crisi familiari, con maggiori poteri per il giudice a tutela delle parti deboli. Il rito unico riguarderebbe le separazioni, i divorzi, l'affidamento dei figli delle coppie di fatto e anche i procedimenti sulla responsabilità genitoriale.

 

La novità arriva dal pacchetto di emendamenti presentati al disegno di legge delega sul processo civile dalla commissione istituita dalla Guardasigilli, Marta Cartabia. Tra le proposte anche quella di conferire nuovi poteri di intervento al giudice nei provvedimenti che riguardano i minori e le vittime di violenza, e la possibilità di proporre nel procedimento di separazione anche la domanda di divorzio, oppure di disporre la riunione dei due procedimenti.

 

riforma processo civile

Viene anche dato più spazio alla mediazione familiare e alla negoziazione assistita, e viene prevista una semplificazione delle procedure di separazione consensuale e divorzio congiunto, allineando i riti e dando maggiore spazio alla trattazione scritta.

 

LA NOVITÀ La vera rivoluzione è quella del giudice unico. Attualmente, infatti, i procedimenti che riguardano le crisi familiari vengono affrontati in sedi differenti. Ma adesso il Governo intende creare un rito unificato che riguarderà i casi relativi a persone, minori e famiglie. Il ragionamento che viene fatto è che la presenza di diversi riti in materie analoghe può portare a una frammentazione che rischia di non garantire una parità di trattamento per vicende sostanzialmente sovrapponibili.

 

Tribunale

Nella proposta di emendamenti si pensa ancora più in grande: viene sottolineato che questo potrebbe essere il punto di partenza per la creazione di un'unica autorità giudiziaria chiamata a trattare questa tipologia di procedimenti.

 

Ecco come dovrebbe funzionare nei dettagli. La competenza dei casi sarà del giudice collegiale, ma sono previsti ampi poteri di delega per il giudice relatore, sempre nell'ottica di snellire i processi. Per quanto riguarda la competenza territoriale, per decidere sarà determinante considerare il luogo di residenza abituale del minore.

 

Tribunale

Per introdurre il giudizio servirà un ricorso che dovrà contenere i mezzi di prova e una copia delle denunce dei redditi e delle disponibilità economiche e finanziarie degli ultimi tre anni di entrambi i coniugi. È previsto anche il superamento della divisione dei procedimenti nelle due fasi, presidenziale e istruttoria.

 

Il giudice, nel fissare la data dell'udienza, potrà inoltre adottare subito i provvedimenti urgenti nell'interesse delle parti e dei minori. Alla prima udienza le parti dovranno comparire per tentare la conciliazione e il giudice potrà invitare a intraprendere un percorso di mediazione familiare, rivolgendosi a uno dei mediatori iscritti nell'elenco che verrà creato in ogni tribunale.

 

Separazioni processo

Viene poi introdotta la possibilità di estendere la negoziazione assistita alle crisi della famiglia non matrimoniale, per disciplinare le modalità di affidamento e mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio e dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti anch'essi nati fuori dal matrimonio.

 

I PROVVEDIMENTI Tra le proposte della commissione c'è anche la codificazione del potere del giudice di adottare d'ufficio alcuni provvedimenti urgenti a tutela dei minori, anche senza la presentazione di un'istanza di parte. Il magistrato avrebbe anche la possibilità di nominare, pure d'ufficio, un curatore speciale per il minore. I procedimenti in cui si denunciano violenze domestiche o di genere, infine, verrebbero trattati con priorità e più velocemente.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…