processo tribunali giustizia

UNA GIUSTIZIA MENO INCIVILE? NELLA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE SI VA VERSO IL RITO UNICO: RIGUARDERA' SEPARAZIONI, DIVORZI, AFFIDAMENTI ANCHE PER LE COPPIE DI FATTO - IL NUOVO PROCEDIMENTO DARA' MAGGIORI POTERI AI GIUDICI A TUTELA DELLA PARTI DEBOLI - PER INTRODURRE IL GIUDIZIO SERVIRA' UN RICORSO CON LE DENUNCE DEI REDDITI E DELLE DISPONIBILITA' DEGLI ULTIMI TRE ANNI DI ENTRAMBI I CONIUGI - IL GIUDICE POTRA' ADOTTARE SUBITO I PROVVEDIMENTI URGENTI A TUTELA DI MINORI

Michela Allegri per "il Messaggero"

 

MARTA CARTABIA

L'obiettivo è velocizzare i tempi, assicurare decisioni più rapide e anche più efficaci: nella riforma del processo civile si va verso il rito unico, un nuovo procedimento - molto più snello - per la gestione delle crisi familiari, con maggiori poteri per il giudice a tutela delle parti deboli. Il rito unico riguarderebbe le separazioni, i divorzi, l'affidamento dei figli delle coppie di fatto e anche i procedimenti sulla responsabilità genitoriale.

 

La novità arriva dal pacchetto di emendamenti presentati al disegno di legge delega sul processo civile dalla commissione istituita dalla Guardasigilli, Marta Cartabia. Tra le proposte anche quella di conferire nuovi poteri di intervento al giudice nei provvedimenti che riguardano i minori e le vittime di violenza, e la possibilità di proporre nel procedimento di separazione anche la domanda di divorzio, oppure di disporre la riunione dei due procedimenti.

 

riforma processo civile

Viene anche dato più spazio alla mediazione familiare e alla negoziazione assistita, e viene prevista una semplificazione delle procedure di separazione consensuale e divorzio congiunto, allineando i riti e dando maggiore spazio alla trattazione scritta.

 

LA NOVITÀ La vera rivoluzione è quella del giudice unico. Attualmente, infatti, i procedimenti che riguardano le crisi familiari vengono affrontati in sedi differenti. Ma adesso il Governo intende creare un rito unificato che riguarderà i casi relativi a persone, minori e famiglie. Il ragionamento che viene fatto è che la presenza di diversi riti in materie analoghe può portare a una frammentazione che rischia di non garantire una parità di trattamento per vicende sostanzialmente sovrapponibili.

 

Tribunale

Nella proposta di emendamenti si pensa ancora più in grande: viene sottolineato che questo potrebbe essere il punto di partenza per la creazione di un'unica autorità giudiziaria chiamata a trattare questa tipologia di procedimenti.

 

Ecco come dovrebbe funzionare nei dettagli. La competenza dei casi sarà del giudice collegiale, ma sono previsti ampi poteri di delega per il giudice relatore, sempre nell'ottica di snellire i processi. Per quanto riguarda la competenza territoriale, per decidere sarà determinante considerare il luogo di residenza abituale del minore.

 

Tribunale

Per introdurre il giudizio servirà un ricorso che dovrà contenere i mezzi di prova e una copia delle denunce dei redditi e delle disponibilità economiche e finanziarie degli ultimi tre anni di entrambi i coniugi. È previsto anche il superamento della divisione dei procedimenti nelle due fasi, presidenziale e istruttoria.

 

Il giudice, nel fissare la data dell'udienza, potrà inoltre adottare subito i provvedimenti urgenti nell'interesse delle parti e dei minori. Alla prima udienza le parti dovranno comparire per tentare la conciliazione e il giudice potrà invitare a intraprendere un percorso di mediazione familiare, rivolgendosi a uno dei mediatori iscritti nell'elenco che verrà creato in ogni tribunale.

 

Separazioni processo

Viene poi introdotta la possibilità di estendere la negoziazione assistita alle crisi della famiglia non matrimoniale, per disciplinare le modalità di affidamento e mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio e dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti anch'essi nati fuori dal matrimonio.

 

I PROVVEDIMENTI Tra le proposte della commissione c'è anche la codificazione del potere del giudice di adottare d'ufficio alcuni provvedimenti urgenti a tutela dei minori, anche senza la presentazione di un'istanza di parte. Il magistrato avrebbe anche la possibilità di nominare, pure d'ufficio, un curatore speciale per il minore. I procedimenti in cui si denunciano violenze domestiche o di genere, infine, verrebbero trattati con priorità e più velocemente.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO