TOTÒ COSÌ CANTÒ - RIINA A RUOTA LIBERA DURANTE L'ORA D'ARIA: LE STRAGI DEL 93 VOLUTE DA PROVENZANO, IL PAPELLO LASCIATO AI SUCCESSORI DOPO LA CATTURA E I GUAI GIUDIZIARI DEL BANANA E LO STALLIERE

1 - VIDEO "I DISCORSI DURANTE L'ORA D'ARIA DI TOTÃ’ RIINA"

http://video.repubblica.it/edizione/palermo/riina-al-boss-in-carcere-incominciamo-da-di-matteo/153322/151827

2 - E RIINA ACCUSA ANCHE PROVENZANO
Da "la Repubblica"

È furioso Totò Riina in carcere: «Provenzano ha fatto queste stragi di Stato, disonesta mia madre... ci ha pensato lui». Il boss di Corleone si vanta delle stragi siciliane, quelle di Falcone e Borsellino.

Ma sembra prendere le distanze da quelle di Firenze, Roma e Milano del 1993. «A Firenze ci devi mandare a Binnu Provenzano», dice Riina al suo compagno detenuto, il boss della Sacra Corona Unita Alberto Lorusso, mentre passeggia all'ora d'aria nel carcere milanese di Opera. Ci sono stragi e stragi per Totò Riina: «Se io sono siciliano perché le devo andare a fare fuori dalla Sicilia?».

Così dice il capo dei capi, e poi fa riferimento al famigerato papello, le richieste che Cosa nostra avrebbe fatto allo Stato per bloccare i massacri del 1992: «La cosa si fermò, tre quattro mesi.... ma non è che si è fermata... comunque... io l'appunto gliel'ho lasciato». Ma a chi? Questo Riina non lo dice nemmeno al misteriosissimo Lorusso con il quale parla liberamente anche delle vicende più segrete, come il progetto di attentato al pm Nino Di Matteo.

«Provenzano non era del convento mio - dice Riina a sorpresa il 4 agosto 2013 - certo lo rispettavo, ma lui era convinto che le cose erano a tarallucci e vino. Era un ragazzo dabbene, non un ragazzo che poteva fare malavita, non aveva niente a che vedere con la mafia».

Sono parole che sembrano incredibili, considerato che Provenzano e Riina hanno condiviso quarant'anni di delitti e affari a Palermo. Ma, fra loro, qualcosa è accaduto, probabilmente nei mesi delle stragi: «Era un ragazzo meraviglioso - aggiunge Riina - ma che tu non mi fai dormire tranquillo a me no. Dice, ma questa è sfiduciare? No, non è sfiducia, è conoscere, cercare di conoscere la vita degli uomini».

Riina arriva persino a criticare Provenzano nelle sue scelte familiari: «Questo non ha capito niente. Lasciò i suoi figli in mezzo alla strada e suo fratello se li è venuti a prendere a Corleone. Hanno fatto malavita mischini, poverini. È un disgraziato che ha lasciato i picciutteddi in mezzo alla strada. Sono un pezzo di pane questi picciutteddi».

Riina racconta a modo suo un altro dei giorni importanti che precedettero la stagione delle stragi: il ritorno a Corleone della moglie e dei figli di Provenzano, quaranta giorni prima della bomba di Capaci. Provenzano aveva deciso di farli uscire dalla latitanza, sapeva che dopo il 23 maggio la storia della mafia e dell'antimafia sarebbe cambiata per sempre. Ma per Riina fu un gesto di debolezza.

I MINISTRI E LA TRATTATIVA
Cosa accadde per davvero fra le stragi di Capaci e quella di via D'Amelio? È quello che i pm di Palermo stanno cercando di decifrare riesaminando i video di Riina in carcere, tratti dalle intercettazioni della Dia. Lui sussurra: «L'avvocato gliel'ha detto, lasciate in pace il mio cliente, Riina vuole essere lasciato in pace per i fatti suoi». Lorusso commenta: «Almeno che la finissero, cercano di strumentalizzare».

È a questo punto che il capomafia di Corleone sbotta: «Ma che vogliono sperimentare... che questo Mancino trattava, trattò con me, così loro vorrebbero... così vorrebbero... ma se questo non è avvenuto mai». Riina difende dunque il suo coimputato nel processo trattativa, l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino. E sibila ancora: «Ma se non c'è stato... non ce n'è». Lorusso gli chiede anche del ministro della Giustizia Giovanni Conso: «Dice, io ho revocato un poco di 41 bis, ma fu un'idea mia senza accordo di nessuno. Ho pensato di farlo e l'ho fatto. Ancora, questi, a Mancino ci credono. Un po' ci credono e un po' non ci credono». Riina ride: «Vero è».

LA MATTANZA E L'APPUNTO
Riina torna a parlare delle stragi del 1992, le sue stragi. «Caponnetto piangeva. Disgraziato, ma cosa ci piangi, ora lo piangi... che stava facendo morire a me... perché non glielo dicevi prima, che smetteva. Disgraziato pure lui era, andrebbe a fare il mestiere dei babbuini. Io dico una cosa, forse sono presuntuoso e mi dispiace se nella discussione sono presuntuoso: ne dovrebbero nascere mille l'anno come Totò Riina, mille l'anno, mille uomini, per sostituire.... anno per anno però».

Sulla stagione delle stragi, Lorusso interviene con parole che dicono tutto: «La cosa che dispiace è che poi questa cosa si è fermata ». E a questo punto, un Riina compiaciuto fa riferimento a qualcosa che suona come una conferma all'esistenza del papello: «La cosa si fermò, tre quattro mesi.... ma non è che si è fermata... comunque... io l'appunto gliel'ho lasciato».

I GUAI DELLO STALLIERE
Il 20 settembre 2013, i due detenuti discutono infine dei «guai» di Silvio Berlusconi. «Se lo merita, se lo merita - dice Riina a Lorusso - gli direi io, "ma perché ti sei andato a prendere lo stalliere? Perché te lo sei messo dentro?"». Sembra chiaro il riferimento allo stalliere di Arcore, il boss palermitano Vittorio Mangano, assunto a casa Berlusconi nel 1974, con l'intercessione di Marcello Dell'Utri. «Era un bravo picciotto - aggiunge Riina parlando ancora di Mangano - mischino, poi si è ammalato ed è morto».

 

Toto RiinaRiina volo di Statosalvatore riina21 toto riinaBERNARDO PROVENZANOun giovane berlusconi q silvio berlusconi giovane Chi03 Nino Di MatteoSTRAGE DI CAPACI FALCONE MORVILLO FOTO REPUBBLICA Nicola Mancino STRAGE DI VIA DAMELIO jpegVittorio Mangano in tribunale nel 2000

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)