pasquale preziosa

CHE BELLE FORZE ARMATE CHE ABBIAMO! DOPO IL CASO DELL’AMMIRAGLIO DE GIORGI, RISCHIA IL PROCESSO ANCHE L’EX CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’AERONAUTICA, PASQUALE PREZIOSA - E’ ACCUSATO DI MINACCE AI SOTTOPOSTI, PRESSIONI PER CERTIFICARE IL FALSO E DI ALTRI ABUSI CONTRO CHI DISOBBEDIVA

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

PASQUALE PREZIOSAPASQUALE PREZIOSA

Minacce ai sottoposti, pressioni per certificare il falso, rimozione di chi disobbediva. Obiettivo: «tagliare fuori» il generale Carlo Magrassi. Con l' accusa di «concorso nel reato continuato di minaccia a un inferiore per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri» la Procura militare ha chiesto il rinvio a giudizio per l' ex capo di Stato Maggiore dell' Aeronautica (è rimasto in carica fino allo scorso 29 marzo), Pasquale Preziosa e due alti generali del suo staff, Giampaolo Miniscalco e Antonio Di Lella. L' udienza è fissata per il 19 maggio di fronte al gup del Tribunale militare di Roma. Preziosa non ha risposto con le parole, ma con una querela per calunnia.

 

ROBERTA PINOTTI E PASQUALE PREZIOSAROBERTA PINOTTI E PASQUALE PREZIOSA

A pochi giorni dal terremoto che ha scosso la Marina militare, per le indagini sull' ex capo di Stato Maggiore, l'ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ora tocca all' Arma azzurra finire sotto i riflettori per una vicenda che ha molti elementi simili. A cominciare dalla guerra di dossier. L' indagine infatti nasce da un documento anonimo contro Magrassi che i tre consegnano alla Procura militare. Una mossa che però si ritorce contro di loro.

 

Nella richiesta di processo il procuratore militare di Roma, Marco De Paolis, ipotizza infatti che i tre alti ufficiali abbiano compiuto «minacce talvolta implicite ma sempre univoche, avvalendosi della forza intimidatrice derivante dal ruolo apicale del capo della Forza armata» proprio per far andare via Magrassi. Minacce inutili: l' avversario è diventato prima consigliere militare del premier e ora direttore nazionale degli armamenti.

PASQUALE PREZIOSA E GIORGIO NAPOLITANOPASQUALE PREZIOSA E GIORGIO NAPOLITANO

 

Secondo l' accusa, per tarpargli le ali, c' era stata una fervida attività «presso lo Stato Maggiore». Da febbraio 2014, fino all' autunno, scrive il pm, «il generale Preziosa convocava ripetutamente nel proprio ufficio il generale Domenico Abbenante, direttore dell' Istituto di medicina Aerospaziale (in attesa di essere valutato per un avanzamento in grado) e gli dava chiare disposizioni»: dichiarare non pienamente idoneo al volo Magrassi. In caso contrario «avrebbe subìto un grave pregiudizio di carriera».

 

PASQUALE PREZIOSAPASQUALE PREZIOSA

«Analoghe, indebite intimidazioni venivano rivolte in quei giorni da Miniscalco», con la frase sulla necessità di tagliare Magrassi «fuori dall' arma». Abbenante però non si piega: il 27 febbraio emette il certificato di «piena idoneità». E una settimana dopo «viene rimosso d' autorità dall' incarico».

 

Scatta così la fase due. Un dossier anonimo che denuncia «l' inidoneità di Magrassi», «dichiaratamente pervenuto l' 8 aprile» viene trasformato in un esposto. E, con uno zelo che insospettirà il pm, Preziosa ordina una «urgente relazione sulle circostanze presuntamente evocate nell' esposto», cioè il fatto che non potesse rimanere in Aeronautica.

 

GENERALE PASQUALE PREZIOSAGENERALE PASQUALE PREZIOSA

Il colonnello Di Lello «si sostituiva materialmente» a chi doveva redigerla «e assicurava una chiave di lettura potenzialmente pregiudizievole a Magrassi». E così nella relazione all' autorità giudiziaria e militare si dava atto di «risultanze coerenti» con l' esposto. Ma non finiva lì. Si informava la Corte dei Conti «ventilando la sussistenza, in realtà mai emersa, di danno erariale per l' indebito riconoscimento dell' idoneità». Si formava una commissione d' inchiesta. E «si tentava di coartare il convincimento del presidente, il generale Vitantonio Cormio della commissione» sulla sussistenza di quel danno.

PASQUALE PREZIOSA  PASQUALE PREZIOSA GIUSEPPE DE GIORGI GIUSEPPE DE GIORGI AMMIRAGLIO GIUSEPPE DE GIORGIAMMIRAGLIO GIUSEPPE DE GIORGI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…