pasquale preziosa

CHE BELLE FORZE ARMATE CHE ABBIAMO! DOPO IL CASO DELL’AMMIRAGLIO DE GIORGI, RISCHIA IL PROCESSO ANCHE L’EX CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’AERONAUTICA, PASQUALE PREZIOSA - E’ ACCUSATO DI MINACCE AI SOTTOPOSTI, PRESSIONI PER CERTIFICARE IL FALSO E DI ALTRI ABUSI CONTRO CHI DISOBBEDIVA

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

PASQUALE PREZIOSAPASQUALE PREZIOSA

Minacce ai sottoposti, pressioni per certificare il falso, rimozione di chi disobbediva. Obiettivo: «tagliare fuori» il generale Carlo Magrassi. Con l' accusa di «concorso nel reato continuato di minaccia a un inferiore per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri» la Procura militare ha chiesto il rinvio a giudizio per l' ex capo di Stato Maggiore dell' Aeronautica (è rimasto in carica fino allo scorso 29 marzo), Pasquale Preziosa e due alti generali del suo staff, Giampaolo Miniscalco e Antonio Di Lella. L' udienza è fissata per il 19 maggio di fronte al gup del Tribunale militare di Roma. Preziosa non ha risposto con le parole, ma con una querela per calunnia.

 

ROBERTA PINOTTI E PASQUALE PREZIOSAROBERTA PINOTTI E PASQUALE PREZIOSA

A pochi giorni dal terremoto che ha scosso la Marina militare, per le indagini sull' ex capo di Stato Maggiore, l'ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ora tocca all' Arma azzurra finire sotto i riflettori per una vicenda che ha molti elementi simili. A cominciare dalla guerra di dossier. L' indagine infatti nasce da un documento anonimo contro Magrassi che i tre consegnano alla Procura militare. Una mossa che però si ritorce contro di loro.

 

Nella richiesta di processo il procuratore militare di Roma, Marco De Paolis, ipotizza infatti che i tre alti ufficiali abbiano compiuto «minacce talvolta implicite ma sempre univoche, avvalendosi della forza intimidatrice derivante dal ruolo apicale del capo della Forza armata» proprio per far andare via Magrassi. Minacce inutili: l' avversario è diventato prima consigliere militare del premier e ora direttore nazionale degli armamenti.

PASQUALE PREZIOSA E GIORGIO NAPOLITANOPASQUALE PREZIOSA E GIORGIO NAPOLITANO

 

Secondo l' accusa, per tarpargli le ali, c' era stata una fervida attività «presso lo Stato Maggiore». Da febbraio 2014, fino all' autunno, scrive il pm, «il generale Preziosa convocava ripetutamente nel proprio ufficio il generale Domenico Abbenante, direttore dell' Istituto di medicina Aerospaziale (in attesa di essere valutato per un avanzamento in grado) e gli dava chiare disposizioni»: dichiarare non pienamente idoneo al volo Magrassi. In caso contrario «avrebbe subìto un grave pregiudizio di carriera».

 

PASQUALE PREZIOSAPASQUALE PREZIOSA

«Analoghe, indebite intimidazioni venivano rivolte in quei giorni da Miniscalco», con la frase sulla necessità di tagliare Magrassi «fuori dall' arma». Abbenante però non si piega: il 27 febbraio emette il certificato di «piena idoneità». E una settimana dopo «viene rimosso d' autorità dall' incarico».

 

Scatta così la fase due. Un dossier anonimo che denuncia «l' inidoneità di Magrassi», «dichiaratamente pervenuto l' 8 aprile» viene trasformato in un esposto. E, con uno zelo che insospettirà il pm, Preziosa ordina una «urgente relazione sulle circostanze presuntamente evocate nell' esposto», cioè il fatto che non potesse rimanere in Aeronautica.

 

GENERALE PASQUALE PREZIOSAGENERALE PASQUALE PREZIOSA

Il colonnello Di Lello «si sostituiva materialmente» a chi doveva redigerla «e assicurava una chiave di lettura potenzialmente pregiudizievole a Magrassi». E così nella relazione all' autorità giudiziaria e militare si dava atto di «risultanze coerenti» con l' esposto. Ma non finiva lì. Si informava la Corte dei Conti «ventilando la sussistenza, in realtà mai emersa, di danno erariale per l' indebito riconoscimento dell' idoneità». Si formava una commissione d' inchiesta. E «si tentava di coartare il convincimento del presidente, il generale Vitantonio Cormio della commissione» sulla sussistenza di quel danno.

PASQUALE PREZIOSA  PASQUALE PREZIOSA GIUSEPPE DE GIORGI GIUSEPPE DE GIORGI AMMIRAGLIO GIUSEPPE DE GIORGIAMMIRAGLIO GIUSEPPE DE GIORGI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…