anatocismo banche risparmi

VACCINATI E IN MUTANDE - I RISPARMI DEGLI ITALIANI IN UN ANNO SONO AUMENTATI DI 82 MILIARDI DI EURO, DI CUI 66 SONO LIQUIDI - MA QUASI METÀ DELLE FAMIGLIE (47,4%) NON HA FATTO PROGRAMMI PER LE VACANZE ESTIVE E UNA SU CINQUE (20%) SA GIÀ CHE QUEST'ANNO LE FERIE LE PASSERA' A CASA. BEN ALTRE LE PRIORITÀ: LA SALUTE (44,9%) E IL RITORNO AL LAVORO (36,4%). SI SPENDERÀ SOPRATTUTTO (32,9%) PER PRODOTTI TECNOLOGICI…

Giusy Franzese per "il Messaggero"

 

risparmio

Da una parte le restrizioni sulle aperture dei negozi, dall' altra la paura del contagio, dall' altra ancora il timore di perdere il posto di lavoro, la prospettiva di una riduzione di stipendio: il risultato di tutti questi fattori è stato devastante per i consumi. Nel 2020, rispetto all' anno precedente quando il nome Covid non era stato mai pronunciato, gli italiani hanno speso 1.831 euro in meno a testa.

 

Per alcuni, al di là dei lockdown, è stata una via obbligata: il blocco dei licenziamenti infatti ha tutelato chi aveva un contratto dipendente a tempo indeterminato, non i precari con i contratti in scadenza non rinnovati e nemmeno i lavoratori autonomi, a partire proprio dai commercianti e da chi aveva un' attività nel settore dei servizi, della ristorazione e del turismo.

 

risparmio

Ma anche tra i dipendenti del settore privato, la platea di chi è stato collocato in cassa integrazione, e quindi ha subìto riduzioni in busta paga, è molto ampia. L' equazione è automatica: meno soldi in tasca, meno spese per consumi non indispensabili. E se un po' di soldi ancora ci sono, visti i tempi incerti, meglio metterli in cascina per le emergenze: i risparmi degli italiani in un anno sono aumentati di 82 miliardi di euro, di cui 66 sono liquidi. Ad analizzare l' impatto della pandemia su fiducia, prospettive e consumi delle famiglie è un report dell' Osservatorio Confcommercio Censis .

 

LE PRIORITÀ

soldi e risparmi bruciati

Il sentiment che ancora prevale è il pessimismo. Tant' è che quasi metà delle famiglie (47,4%) non ha fatto programmi per le vacanze estive e una su cinque (20%) sa già che quest' anno di vacanze nemmeno a parlarne. Ben altre sono le priorità, la salute (44,9%) e il ritorno al lavoro (36,4%).

 

La massa di risparmio accumulato però potrebbe essere un segnale buono per la ripresa: una «sorta di molla compressa pronta a scattare, quando le restrizioni a mobilità, consumi e socialità saranno completamente rimosse» osservano gli economisti. Intanto l' Italia resta «convalescente»: quest' anno si recupereranno soltanto 638 euro di consumi pro-capite, un terzo di quelli persi rispetto al 2019. Si spenderà soprattutto (32,9%) per prodotti tecnologici.

 

soldi e risparmi bruciati

Sono tanti coloro (31%) che hanno in mente di acquistare nuovi elettrodomestici e mobili, e una fetta del 28,2% ha deciso di ristrutturare l' abitazione. Il 15,9% ha messo in conto di comprare un' automobile e il 7,4% una nuova casa.

Che ci sia un minimo di vivacità lo si vede anche dagli ultimi dati Istat sull' inflazione: ad aprile è salita dello 0,4% su base mensile e dell' 1,1% su base annua. In controtendenza il carrello della spesa i cui prezzi scendono dello 0,7%.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....