sonno

RISVEGLI PRIMITIVI! DORMIAMO MALE? COLPA DELL’UOMO DELLA SAVANA CHE È RIMASTO IN NOI -  IL SONNO FRAMMENTATO DEI PRIMITIVI SERVIVA A PROTEGGERLI DAI NEMICI E DAGLI ANIMALI FEROCI: E’ QUELLO CHE CAPITA ANCORA QUANDO CI TROVIAMO IN UN AMBIENTE CHE NON CONOSCIAMO, COME UNA CAMERA D'HOTEL...

Giuliano Aluffi per la Repubblica

 

SONNOSONNO

Svegliarsi nel bel mezzo della notte - infastiditi per aver interrotto il sonno, ma rincuorati dal fatto che mancano ancora 3-4 ore all' ufficio - è cosa piuttosto comune: fino ad oggi abbiamo dato la colpa di questi risvegli estemporanei a quella bistecca di troppo a cena, a qualche fracassone in strada, al vicino del piano di sopra che deambula nottetempo in zoccoli.

 

Ma il vero - e fino ad oggi insospettato - responsabile è l' uomo primitivo che è in noi, e la sua insopprimibile voglia di sopravvivere alle minacce notturne: lo suggerisce uno studio di antropologi americani su Proceedings of the Royal Society B.

 

Gli studiosi sono partiti dalla cosiddetta "ipotesi della sentinella", formulata nel '66 dallo psicologo Frederic Snyder: la selezione naturale avrebbe premiato - facendo arrivare fino alla modernità i discendenti - solo gli uomini caratterizzati da risvegli periodici durante la notte. Essendo l' Homo sapiens un animale sociale, che per quasi tutta la sua storia evolutiva ha dormito in gruppo, l' effetto-sentinella si sarebbe declinato anche nei differenti tempi del sonno alle diverse età.

 

sonnosonno

«Se un gruppo di dormienti è formato da persone di età assortita, come accade nei gruppi numerosi, e se ogni gruppo di età ha un suo ciclo di sonno e risvegli, è più probabile che in un certo momento della notte - magari proprio quello scelto da un predatore o da una tribù nemica per attaccare - ci sia qualcuno vigile e in grado di dare l' allarme», spiega Alyssa Crittenden, antropologa della University of Nevada, coautrice dello studio.

 

Per avere una conferma sperimentale, i ricercatori hanno studiato una popolazione che vive in un modo non troppo dissimile dai cacciatori-raccoglitori dell' antichità: la tribù degli Hadza, che vive cacciando con arco e frecce nelle savane della Tanzania settentrionale. Trentatrè membri della tribù - 21 donne e 12 uomini - hanno accettato di indossare per venti giorni braccialetti per il tracciamento del sonno attraverso i movimenti del braccio, dopo aver risposto a un questionario sulle loro maggiori preoccupazioni: la carenza di cibo è stata indicata come la maggiore minaccia alla sopravvivenza (48,6%), ma subito dopo sono stati citati due rischi associati al bisogno di sentinelle notturne: "le altre tribù" (29,7%) e "gli animali" (10,8%).

sonnosonno

 

I braccialetti hanno provato che la variabilità nei tempi del sonno tra gli individui era molto alta: in media, in ogni momento della notte il 60,6% dei soggetti era addormentato, il 39,4 sveglio. Il tempo in cui il gruppo di 33 soggetti è rimasto "indifeso", senza nessuno in stato di veglia, è stato irrisorio: soli 18 minuti complessivi su venti notti.

 

«Questo può spiegarsi attraverso diversi meccanismi, fisiologici - la variabilità individuale nel momento di assopirsi e risvegliarsi - ma anche psicologici: ad esempio la propensione di alcuni ad addormentarsi, invece che nel silenzio assoluto, mentre qualcuno sta parlando, per il senso di protezione che si prova sapendo che altri vegliano », commenta Crittenden. Gli antropologi formalizzano anche l' ipotesi del "nonno-sentinella": il minor bisogno di sonno degli anziani potrebbe spiegarsi con una sorta di "divisione del lavoro" evolutiva tra i giovani, vigorosi e indispensabili per caccia e difesa, e gli anziani, perfettamente in grado di stare all' erta durante la notte.

 

Questa sorta di sincronizzazione si appoggia sulla flessibilità che abbiamo di fronte al sonno: qualità che fa anche la differenza tra la prima notte in un letto nuovo e le successive. «Quando dormiamo in un ambiente che non conosciamo, come una camera d' hotel, un emisfero del cervello dorme più a fondo e l' altro diventa più sensibile a stimoli inconsueti, ovvero - per il cacciatore- raccoglitore che è ancora in noi - potenziali minacce».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....