IL RISVEGLIO DI SCHUMI – L’EX PILOTA MIGLIORA O NO? GIALLO SULLE SUE REALI CONDIZIONI DI SALUTE E SULLA PROCEDURA PER RIANIMARLO, LA FAMIGLIA: ‘STOP ALLE SPECULAZIONI, VALGONO SOLO LE PAROLE DEI MEDICI’

Benny Casadei Lucchi per ‘Il Giornale'

Qui dove la F1 ha riacceso i motori per i primi test dell'anno, qui manca il pilastro stesso su cui negli ultimi venti stagioni si è sorretto l'intero tendone di questo circo: Michael Schumacher.

Perché l'enorme tedesco, anche se ormai ritirato da oltre un anno, rappresentava e rappresenta l'essenza moderna di questo sport. Saperlo in un letto di ospedale, in coma, sapere poco di quel che gli sta accadendo, se si stia svegliando o no e come stia veramente ha mandato in crisi la sua gente, quelli come lui, quelli abituati a rischiare come lui.

Felipe Massa ad esempio, sopravvissuto e tornato dal coma indotto in cui era finito dopo aver preso in fronte a 200 all'ora, era il 2009, un bullone da un chilo perso da un'altra monoposto: «È un fratello, prego per lui ogni giorno, ogni momento, che torni quello di prima, a vivere come prima» ha detto ai colleghi di Sky.

Perché le notizie arrivate qui ieri mattina fanno sperare. Sia la Stampa che l'Equipe hanno raccontato del miglioramento delle condizioni dell'ex pilota in coma artificiale da un mese, da quando, il 29 dicembre, sciando con il figlio e degli amici a Meribel, era caduto colpendo di testa una roccia. La versioni convergono ma si differenziano: c'è chi parla di condizioni decisamente migliorate per cui da oggi in poi si tenterà il risveglio di Michael, verificando se il cervello è in grado di gestire le funzioni vitali, di farlo respirare autonomamente. Altri invece sostengono che i tentativi di svegliarlo sono già iniziati e che Schumi reagisce bene».

Si vedrà. Intanto però il giallo sulle reali condizioni resta. Perché un paio di giorni fa si raccontava di tentativi di risveglio falliti e ora l'esatto contrario. A creare ancor più mistero le parole secche rilasciate ieri dalla manager del pilota e portavoce della famiglia, Sabine Kehm: «Insisto nuovamente sul fatto che ogni dichiarazione riguardante lo stato di salute di Michael che non proviene dall'equipe medica che lo ha in cura o dal suo management non è altro che speculazione. Ripeto: noi non commenteremo alcuna speculazione».

E però è proprio a questa secca smentita che ci dobbiamo attaccare, perché la Kehm e il clan Schumacher questo direbbero comunque e sempre così come facevano ai tempi in cui Michael correva. Un'ossessione per la privacy figlia del bisogno del campione di vivere, nonostante tutto, una vita normale. Un'ossessione che in un dramma come questo diventa ancor più comprensibile, una priorità, quasi qualcosa di scaramantico. Anche perché la moglie, Corinna, va protetta da qualsiasi ritorno dei media a Grenoble visto che fa avanti e indietro tutti i giorni con il proprio Suv dal lago Lemano, in Svizzera, dove hanno residenza e dove i figli vanno a scuole. Ogni giorno entra dal garage di servizio dell'ospedale e ogni sera riparte.

Fin qui il mistero sul risveglio di Schumacher. Un giallo a cui va necessariamente ad aggiungersi una coltre di incertezze legate a come sarà Michael in caso di risveglio. Perché lo schiacciamento subito dal cervello, quello più grave, all'emisfero sinistro che controlla i movimenti della parte destra del corpo ma anche i centri della parola, può aver provocato danni devastanti. Ecco perché chi è passato da un dramma in parte simile come l'amico Felipe Massa ripete a tutti «lo rivoglio com'era prima, che possa vivere come prima».

 

 

Mr Schumacher article A E x SCHUMACHER SUGLI SCI NEL DUEMILASEI LINCIDENTE DI SCHUMI article A EA x felipe massala moglie Corinna e i due figli vigilano su di lui LINCIDENTE DI SCHUMI rticle A BAFF x schumi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO