hot pants culotte

IL RITORNO DELLA CULOTTE, L’ULTIMA SPIAGGIA DEL DECORO – LE PASSERELLE SONO GIÀ INVASE DA MODELLE CHE INDOSSANO MUTANDONI DELLA NONNA SBRILLUCCICANTI SOPRA CALZE VELATE E CON LUNGHI CAPPOTTI FINO AI PIEDI: NEGLI ANNI ’70 ERANO GLI HOT PANTS, OGGI SONO LE CULOTTE L’ULTIMA FRONTIERA DELLA MODA – È TROPPO PRESTO PER DIRE SE CI RITROVEREMO ORDE DI RAGAZZE CON MEZZA CHIAPPA AL VENTO: DI SICURO TRA LE VIP È GIÀ ESPLOSA LA MANIA…

1. CULOTTE-MANIA, L’INTIMO A VISTA È LA TENDENZA DELL’INVERNO: DAL LOOK DI EMMA CORRIN A VENEZIA ALLE ALTERNATIVE LOW COST, ECCO I CONSIGLI PER INDOSSARLO

Estratto dell’articolo di Massimiliano Sortino per www.ilfattoquotidiano.it

 

culotte 8

Nei giorni scorsi, Emma Corrin è arrivata a Venezia per partecipare al Miu Miu’s Women’s Tales, la rassegna cinematografica voluta da Miuccia Prada che chiama a raccolta registe e attrici da tutto il mondo per approfondire tematiche legate all’empowerment femminile. Il look sfoggiato dell’attrice, che ha diviso i fan tra estimatori e detrattori, fa parte della collezione Miu Miu autunno-inverno ’23-24 presentata a Parigi lo scorso marzo da Miuccia Prada.

 

culotte 9

La sfilata era stata chiusa proprio dalla Corrin che è diventata poi volto della campagna pubblicitaria della maison italiana. Ma se in passerella Emma indossava con cardigan nude e culotte tempestate di decorazioni oro, per il suo arrivo a Venezia ha optato per un look più sobrio scegliendo le tonalità del verde e abbinando una piccola borsa a mano e scarpe maschili.

 

Già dallo scorso inverno le culotte erano entrate a far parte del look di star come Kendall Jenner, Bella Hadid e Chiara Ferragni, quest’ultima si era fatta immortalare alla Fashion week di Milano con un completo sartoriale firmato Gucci che faceva intravedere l’underwear. La tendenza dell’intimo a vista sembra essere confermata dai look autunno-inverno 23-24 visti in passerella come da N.21-Alessandro Dell’Acqua che ha proposto un paio di culotte a vita alta ricamate da abbinare ad un cardigan striminzito, da Missoni, da Ferragamo e infine da Valentino.

culotte 2

 

Il web parla chiaro, il look pantless è ufficialmente diventato protagonista indiscusso delle ricerche online […] Ma siamo sicuri che sia il caso di vedre le strade delle città riempirsi di ragazze con indosso solo un paio di culotte? Il confine tra chic e volgarità è sempre dietro l’angolo.

Nell’attesa di capire se questa tendenza prenderà piede, il nostro consiglio, se proprio volete seguire la nuova moda di star e influencer, è quello di indossare gli slip sopra dei collant velati, con un paio di scarpe dal tacco alto o al contrario con delle allacciate maschili, con un cardigan da signora per bene o un blazer over. […]

 

2. UNA STORIA BOLLENTE: GLI HOT PANTS

Estratto dell'articolo di www.modartech.com

 

Hanno ormai perso la loro carica trasgressiva, condannati al fondo dell’armadio a intervalli quasi regolari. Il remake degli hot pants anni Settanta è passato naturalmente attraverso l’evoluzione della moda, come è avvenuto per altri capi che sono nati nei momenti di contestazione.

culotte 11

 

Un decennio dopo l’avvento della minigonna, ecco un’altra provocazione, fatta di sottrazioni e seduzione: gli hot pants divennero di moda, e il termine venne creato nel 1970 dal Women’s Wear Daily. In realtà erano apparsi molto tempo prima. La prima donna a indossarli in pubblico fu una tennista nel 1933 a San Francisco dando il via a una consuetudine del tutto normale in ambiente sportivo.

 

Anche le dive di Hollywood e le formose pin up spesso erano ritratte con pantaloncini, confinandoli tuttavia a contesti sportivi o “vacanzieri”, collocazione praticamente naturale. Anche Emilio Pucci li aveva creati nel 1956, coloratissimi, mentre nel 1969 anche Yves Saint Laurent si cimentò nella creazione di pantaloncini, in cotone.

 

hot pants 5

I tipici hot pants Anni Settanta erano in denim, spesso frutto del fai-da-te, sacrificando vecchi blue jeans, per essere in linea con le ragazze più audaci. La lunghezza era ridotta ai minimi termini, scendeva pochi centimetri sotto l’inguine, scoprendo completamente le gambe, spingendo l’ostentazione del corpo oltre la mini di Mary Quant, che comunque stemperava ogni pruderie con calze spesse, geometrie optical, dando un’immagine femminile comunque sofisticata.

 

Tutt’altro genere di evocazione quella degli hot pants, considerati pericolosi e condannati dai benpensanti.

In Italia, dove anche il bikini aveva tardato ad affermarsi a causa delle reticenze perbeniste e cattoliche della società del dopoguerra, una turista danese in vacanza a Palermo nel 1971 fu fermata mentre passeggiava per il capoluogo siciliano con i ridotti pantaloncini e accompagnata al commissariato.Secondo l’articolo 726 del codice gli atti contrari alla pubblica decenza dovevano essere sanzionati e indossare un paio di hot pants era considerato uno scandalo.

hot pants 4

 

Seguirono altri casi di turiste straniere costrette a rendere conto alla giustizia per il fatto di indossare un capo troppo provocante

ià allora la provocazione poteva essere sfruttata per fare scalpore, e la Moda non si lasciò sfuggire l’occasione. Nel 1973 infatti ci fu un caso clamoroso di dichiarata provocazione, usando proprio un paio di hot pants indossati da un’avvenente modella.

Il marchio italiano Jesus, prodotto da un’azienda torinese: il Maglificio Calzificio Torinese SpA.

 

La società piemontese affidò al giovane Oliviero Toscani una campagna pubblicitaria, sfiorando la blasfemia. Una frase del Vangelo impressa su un fondoschiena fasciato da attillatissimi shorts in denim, giocando con l’evidente assonanza del marchio. “Chi mi ama mi segua”.

Dopo alterne vicende, da qualche stagione sono tornati prepotentemente alla ribalta. Tuttavia nessuna trasgressione è possibile ormai, tranne la forte decontestualizzazione.

culotte 4betty grableculotte 5sophia loren 1hot pants 1hot pants 2hot pantshot pants 1hot pants 6culotte 12hot pants 3culotte 14culotte 7MEGHAN MARKLE IN CULOTTE E GIARRETTIERAculotte 6culotte 3culotte 10culotte 134. culotte a rete, $ 14culotte 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....