sandra savaglio

FUGA E RITORNO DI UN SUPER-CERVELLO ITALIANO – L'ASTROFISICA SANDRA SAVAGLIO, CHE NEL 2004 FINÌ SULLA COPERTINA DI “TIME” COME ESEMPIO DI ECCELLENZA SCIENTIFICA COSTRETTA A EMIGRARE NEGLI USA, HA DECISO DI TORNARE A INSEGNARE ALL'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “CREDO CHE L’AMERICA SIA PIÙ VIOLENTA DELLA CALABRIA E CHE LA CALABRIA ABBIA PROBLEMI PIÙ SERI DELLA ‘NDRANGHETA. NEGLI USA VAI AL CINEMA E SAI CHE IL TUO VICINO POTREBBE TIRARE FUORI UNA PISTOLA”

Estratto dell'articolo di Elena Dusi per “la Repubblica”

 

sandra savaglio 2

Zii e cugini, figli e genitori. L’intera famiglia era riunita per guardare quell’apparecchio nuovo. A Marano Marchesato, paesino della Calabria a metà strada tra mare e montagna, per fortuna negli anni ’70 la luce non aveva ancora preso il sopravvento sul buio. «E mio padre, sempre curioso, aveva comprato un telescopio. Tutti i parenti erano stati invitati a vederlo».

 

Sandra Savaglio, che all’epoca era adolescente e oggi è un’astrofisica di 55 anni, lo chiama “una miccia”.

 

[…]

 

la copertina di time su sandra savaglio

La scienza ha portato poi Savaglio alla Johns Hopkins University di Baltimora, l’ha fatta comparire sulla copertina di Time come simbolo dei cervelli in fuga, l’ha condotta in Germania all’Istituto Max Planck di fisica extraterrestre e da lì di nuovo in Calabria, sempre a Marano, che è a due passi da Rende, sede dell’università della Calabria.

 

Qui Sandra Savaglio oggi insegna astrofisica, nelle stesse aule dove ha studiato, scrive libri di divulgazione e partecipa alle attività del Parco astronomico Lilio. La famiglia nel frattempo si è allargata con Uta, la compagna, conosciuta in Germania. «Stiamo insieme dal 2002. Lei lavora a Monaco, ma appena possibile ci ritroviamo».

 

Perché tornare in Calabria?

«Mi ha chiesto di tornare il professore con cui mi laureai nel 1991. Era il 2012 e il governo aveva un programma per il rientro dei cervelli. Io gli risposi di sì, poi non seppi più nulla. Pensai che in Italia succede sempre così, che qualcuno si era messo di traverso. Invece più di un anno dopo ricevetti il messaggio: la procedura si è conclusa positivamente».

sandra savaglio 1

 

Il Max Planck è più prestigioso.

«La Germania non è sempre rose e fiori. Avevo già deciso di venir via. Mi avevano contattato da Parigi, ma quando ho ricevuto la chiamata dalla Calabria ho pensato: quella è casa mia».

 

Meglio della Germania?

«In Germania le cose funzionano e se non funzionano le aggiustano subito. La scienza è considerata importante e gli scienziati sono messi nelle migliori condizioni per lavorare».

 

E allora?

«Ma può essere sorprendentemente rigida, gerarchica, maschilista. Parlo del Max Planck dove ho lavorato: non esattamente un paradiso. In Germania le donne nella scienza sono poche e spesso straniere. Avevo una collega brava tedesca mandata via dopo 12 anni senza spiegazioni dal direttore dell’istituto, che si comportava come un imperatore».

 

Anche lei ha ricevuto torti?

sandra savaglio 5

«Io ho sempre avuto la bocca larga e ci fu un episodio che non passò inosservato. Gli istituti Max Planck sono soggetti a valutazione periodica da parte di comitati internazionali e fra gli argomenti toccati c’è la parità di genere. Nelle riunioni sono invitate solo le ricercatrici, ma quella volta si presentò anche la moglie di un direttore. La prima fila era vuota e io finii per sedermi lì. Non so come, non ne avevo l’intenzione, ma quando il comitato chiese se avessimo assistito a soprusi ai danni delle donne mi ritrovai con la mano alzata e riferii la storia della collega. Una ricercatrice italiana poi mi disse sorridendo: proprio tu che sei calabrese hai rotto l’omertà dell’istituto».

 

Come finì?

jole santelli 6

«Altre ricercatrici difesero l’istituto. E uno dei direttori, Reinhard Genzel, vinse il Nobel per la Fisica nel 2020. In un’intervista aggiunse che la collega premiata con lui non lo meritava. Anche questa è la Germania. E io mi ero fatta dei nemici».

 

In Calabria invece ha acquistato un’amica. Jole Santelli, presidente della Regione, all’inizio del 2020 le chiese di entrare in giunta per occuparsi di ricerca. Santelli era di Forza Italia. Perché accettò?

«Non sono di destra e mi arrovellai. Ma Jole mi aveva chiesto di aiutarla a cambiare la nostra bellissima regione. Amava la Calabria. Voleva vedere la legalità prevalere e puntava sulla ricerca. Come potevo dire no?».

 

Ha incontrato la‘Ndrangheta?

sandra savaglio 7

«So che c’è, ma non mi ha mai toccato direttamente. Per il telescopio Hubble ho lavorato alcuni anni a Baltimora, città da 300 omicidi all’anno. Se una volta ho rischiato la vita è stato lì, quando un folle è entrato a casa dal balcone a mezzanotte al sedicesimo piano. Negli Usa vai al cinema e sai che il tuo vicino potrebbe tirare fuori una pistola. Credo che l’America sia più violenta della Calabria e che la Calabria abbia problemi più seri perfino della ‘Ndrangheta».

 

Quali?

«Ha le stesse storture dell’Italia, ma moltiplicate per tre. Il pubblico è un macchinario lentissimo. A muoverlo spesso sono chiamate persone senza motivazione, che non sanno fare le cose o che hanno le mani legate».

 

A Uta piace la Calabria?

sandra savaglio 9

«La definisce sofferenza e amore. Non le piacciono i cani randagi, la spazzatura, gli incendi, la guida sregolata. Le piace il sole, la cultura, l’umanità della gente e il festival di Sanremo. D’altra parte, avete mai provato ad ascoltare il pop tedesco?»

 

E la Calabria ha accettato Uta?

«Lei ha il dono di piacere a tutti. Non ci siamo mai sentite discriminate. Sarà anche perché queste cose ci lasciano indifferenti».

 

[…]

 

Anche gli studenti attuali sono diversi dalla studentessa che era lei?

«Hanno perso il buio. Vivono immersi nella luce. Sono appena tornata dall’inaugurazione di un planetario in una scuola di Paola. Ho chiesto chi avesse mai visto la Via Lattea e nessuno ha risposto. Per me è un ricordo adolescenziale unico. In compenso l’istituto ha acquistato un telescopio che i ragazzi e le ragazze hanno imparato a usare. Sei qui stressato dalla vita quotidiana, e magari ti viene voglia di puntarlo su Andromeda. Così, giusto per guardare cosa succede in un’altra galassia». [...]

sandra savagliosandra savaglio 3sandra savaglio 8

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)