sandra savaglio

FUGA E RITORNO DI UN SUPER-CERVELLO ITALIANO – L'ASTROFISICA SANDRA SAVAGLIO, CHE NEL 2004 FINÌ SULLA COPERTINA DI “TIME” COME ESEMPIO DI ECCELLENZA SCIENTIFICA COSTRETTA A EMIGRARE NEGLI USA, HA DECISO DI TORNARE A INSEGNARE ALL'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA: “CREDO CHE L’AMERICA SIA PIÙ VIOLENTA DELLA CALABRIA E CHE LA CALABRIA ABBIA PROBLEMI PIÙ SERI DELLA ‘NDRANGHETA. NEGLI USA VAI AL CINEMA E SAI CHE IL TUO VICINO POTREBBE TIRARE FUORI UNA PISTOLA”

Estratto dell'articolo di Elena Dusi per “la Repubblica”

 

sandra savaglio 2

Zii e cugini, figli e genitori. L’intera famiglia era riunita per guardare quell’apparecchio nuovo. A Marano Marchesato, paesino della Calabria a metà strada tra mare e montagna, per fortuna negli anni ’70 la luce non aveva ancora preso il sopravvento sul buio. «E mio padre, sempre curioso, aveva comprato un telescopio. Tutti i parenti erano stati invitati a vederlo».

 

Sandra Savaglio, che all’epoca era adolescente e oggi è un’astrofisica di 55 anni, lo chiama “una miccia”.

 

[…]

 

la copertina di time su sandra savaglio

La scienza ha portato poi Savaglio alla Johns Hopkins University di Baltimora, l’ha fatta comparire sulla copertina di Time come simbolo dei cervelli in fuga, l’ha condotta in Germania all’Istituto Max Planck di fisica extraterrestre e da lì di nuovo in Calabria, sempre a Marano, che è a due passi da Rende, sede dell’università della Calabria.

 

Qui Sandra Savaglio oggi insegna astrofisica, nelle stesse aule dove ha studiato, scrive libri di divulgazione e partecipa alle attività del Parco astronomico Lilio. La famiglia nel frattempo si è allargata con Uta, la compagna, conosciuta in Germania. «Stiamo insieme dal 2002. Lei lavora a Monaco, ma appena possibile ci ritroviamo».

 

Perché tornare in Calabria?

«Mi ha chiesto di tornare il professore con cui mi laureai nel 1991. Era il 2012 e il governo aveva un programma per il rientro dei cervelli. Io gli risposi di sì, poi non seppi più nulla. Pensai che in Italia succede sempre così, che qualcuno si era messo di traverso. Invece più di un anno dopo ricevetti il messaggio: la procedura si è conclusa positivamente».

sandra savaglio 1

 

Il Max Planck è più prestigioso.

«La Germania non è sempre rose e fiori. Avevo già deciso di venir via. Mi avevano contattato da Parigi, ma quando ho ricevuto la chiamata dalla Calabria ho pensato: quella è casa mia».

 

Meglio della Germania?

«In Germania le cose funzionano e se non funzionano le aggiustano subito. La scienza è considerata importante e gli scienziati sono messi nelle migliori condizioni per lavorare».

 

E allora?

«Ma può essere sorprendentemente rigida, gerarchica, maschilista. Parlo del Max Planck dove ho lavorato: non esattamente un paradiso. In Germania le donne nella scienza sono poche e spesso straniere. Avevo una collega brava tedesca mandata via dopo 12 anni senza spiegazioni dal direttore dell’istituto, che si comportava come un imperatore».

 

Anche lei ha ricevuto torti?

sandra savaglio 5

«Io ho sempre avuto la bocca larga e ci fu un episodio che non passò inosservato. Gli istituti Max Planck sono soggetti a valutazione periodica da parte di comitati internazionali e fra gli argomenti toccati c’è la parità di genere. Nelle riunioni sono invitate solo le ricercatrici, ma quella volta si presentò anche la moglie di un direttore. La prima fila era vuota e io finii per sedermi lì. Non so come, non ne avevo l’intenzione, ma quando il comitato chiese se avessimo assistito a soprusi ai danni delle donne mi ritrovai con la mano alzata e riferii la storia della collega. Una ricercatrice italiana poi mi disse sorridendo: proprio tu che sei calabrese hai rotto l’omertà dell’istituto».

 

Come finì?

jole santelli 6

«Altre ricercatrici difesero l’istituto. E uno dei direttori, Reinhard Genzel, vinse il Nobel per la Fisica nel 2020. In un’intervista aggiunse che la collega premiata con lui non lo meritava. Anche questa è la Germania. E io mi ero fatta dei nemici».

 

In Calabria invece ha acquistato un’amica. Jole Santelli, presidente della Regione, all’inizio del 2020 le chiese di entrare in giunta per occuparsi di ricerca. Santelli era di Forza Italia. Perché accettò?

«Non sono di destra e mi arrovellai. Ma Jole mi aveva chiesto di aiutarla a cambiare la nostra bellissima regione. Amava la Calabria. Voleva vedere la legalità prevalere e puntava sulla ricerca. Come potevo dire no?».

 

Ha incontrato la‘Ndrangheta?

sandra savaglio 7

«So che c’è, ma non mi ha mai toccato direttamente. Per il telescopio Hubble ho lavorato alcuni anni a Baltimora, città da 300 omicidi all’anno. Se una volta ho rischiato la vita è stato lì, quando un folle è entrato a casa dal balcone a mezzanotte al sedicesimo piano. Negli Usa vai al cinema e sai che il tuo vicino potrebbe tirare fuori una pistola. Credo che l’America sia più violenta della Calabria e che la Calabria abbia problemi più seri perfino della ‘Ndrangheta».

 

Quali?

«Ha le stesse storture dell’Italia, ma moltiplicate per tre. Il pubblico è un macchinario lentissimo. A muoverlo spesso sono chiamate persone senza motivazione, che non sanno fare le cose o che hanno le mani legate».

 

A Uta piace la Calabria?

sandra savaglio 9

«La definisce sofferenza e amore. Non le piacciono i cani randagi, la spazzatura, gli incendi, la guida sregolata. Le piace il sole, la cultura, l’umanità della gente e il festival di Sanremo. D’altra parte, avete mai provato ad ascoltare il pop tedesco?»

 

E la Calabria ha accettato Uta?

«Lei ha il dono di piacere a tutti. Non ci siamo mai sentite discriminate. Sarà anche perché queste cose ci lasciano indifferenti».

 

[…]

 

Anche gli studenti attuali sono diversi dalla studentessa che era lei?

«Hanno perso il buio. Vivono immersi nella luce. Sono appena tornata dall’inaugurazione di un planetario in una scuola di Paola. Ho chiesto chi avesse mai visto la Via Lattea e nessuno ha risposto. Per me è un ricordo adolescenziale unico. In compenso l’istituto ha acquistato un telescopio che i ragazzi e le ragazze hanno imparato a usare. Sei qui stressato dalla vita quotidiana, e magari ti viene voglia di puntarlo su Andromeda. Così, giusto per guardare cosa succede in un’altra galassia». [...]

sandra savagliosandra savaglio 3sandra savaglio 8

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…