monsignor galantino e papa bergoglio

RITRATTO AL CURARO DI MONSIGNOR GALANTINO BY PERNA: “E’ UNA LENZA, UN COOPTATO DI LUSSO E FA VENIRE L’ORTICARIA A MOLTI - E’ STATO RIBATTEZZATO 'LA BOLDRINI DELLA CEI' MA E’ STATO SCARICATO DA BERGOGLIO, DI CUI SI PROFESSAVA UNA SORTA DI VENTRILOQUO - SEMPRE SCHIERATO CON I GOVERNI DI SINISTRA CONTRO LEGA E M5S. QUELLI CHE, PER CULTURA, GLI TENEVANO TESTA NON NE SOPPORTAVANO L'ARROGANZA E IL SUO SPARLARE ALLE SPALLE PER SMINUIRLI”

Giancarlo Perna per “La Verità”

 

Giancarlo Perna

Chiunque ha visto monsignor Nunzio Galantino, anche in una sola delle tante apparizioni tv, capisce che è una lenza. Pare sempre Pierino che ha rubato la marmellata e si finge innocente. Restano scolpite le intemerate contro Matteo Salvini sull' immigrazione: «Sentiamo affermazioni insulse di piazzisti da 4 soldi che parlano pur di prendere voti».

 

Quando però gli chiesero conferma: «Si riferisce a Salvini?», è caduto dal pero, replicando: «Parlavo in generale», e ha inalberato il sorrisetto altezzoso di chi non scende nella polemica spicciola. Vedremo poi che Galantino, a lungo parroco a Cerignola (Foggia), sua città natale, poi vescovo a Cassano all'Ionio (Cosenza), ha lasciato in molti fedeli il ricordo di un prete capace ma arrogante. Nei superiori, l'amaro in bocca per avergli voltato le spalle dopo averne ricevuto benefici.

 

MONSIGNOR GALANTINO E PAPA BERGOGLIO

Fu nel dicembre del 2103, 8 mesi dopo l'elezione di Francesco, che lo sconosciuto monsignore pugliese balzò alla ribalta per una sbalorditiva promozione. Dal nulla, per volontà del primo papa gesuita, Galantino diventava segretario generale della Cei. Presidente dei vescovi era allora il cardinale Angelo Bagnasco, non esattamente nelle grazie del pontefice. Era chiaro che don Nunzio gli era stato messo alle costole per ingessarlo e sostituirlo come referente del Sacro Soglio. Furbo di 3 cotte, Galantino si ingegnò a rafforzare l'impressione di essere l' alter ego di Francesco e suo portavoce. Bagnasco, che già per natura è un fringuelletto, si rabbuiò fino a sparire nell' ombra.

 

AVVERSARIO DI LEGA E M5S

nunzio galantino

Per alcuni anni, il don imperversò. Divenne il condottiero della conferenza episcopale, schierandola con i governi di sinistra (Enrico Letta, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni), contro i nazionalisti emergenti, Lega e M5s, specie sui flussi migratori. Fu ribattezzato la Boldrini della Cei. A diversi vescovi Galantino stava sulle scatole perché a furia di provocazioni allontanava i fedeli che la pensavano all' opposto. Ma finché resse la convinzione che fosse il ventriloquo di Francesco, nessuno osò fiatare.

 

Galantino fece venire l'orticaria a molti. Sui politici disse: «Un puzzle di ambizioni personali all' interno di un piccolo harem di cooptati e furbi». Come se lui non avesse ambizioni personali e non fosse a sua volta un cooptato di lusso. Poi, si inimicò i cattolici tradizionalisti, no gender e pro life, di cui disse sarcastico: «Io non mi identifico con i visi inespressivi di chi recita il rosario fuori dalle cliniche che praticano l'aborto».

 

mons galantino

Costoro lo ricambiarono trattandolo da Belzebù anticattolico: «Galantino ha firmato uno dei periodi più disastrosi della Chiesa italiana, autocondannatasi all' irrilevanza». Pare che abbia cenato più volte con la piddina, Monica Cirinnà, per concordare e benedire la sua legge sulle unioni civili. Né si è fatto mancare, all' unisono col Papa, scoppi di simpatia per i palestinesi ed empatie con l' islam. gli scritti pro immigrazione Don Nunzio divenne il cocco di Famiglia cristiana, cui affidò alati scritti pro immigrazione illimitata.

 

Fu anche spalleggiato da Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica, rivista della Compagnia di Gesù. Pare che Spadaro, intimo del confratello Papa, sia tra gli artefici della promozione di Galantino alla Cei. Don Nunzio è da sempre un incallito frequentatore di gesuiti. Fu infatti allievo, e poi docente, della pontificia facoltà di teologia di Napoli che è retta da costoro. Di qui, per li rami, l' attenzione che ha avuto per lui Francesco. Questa pacchia, oggi è finita.

roberto napoletano e monsignor galantino

 

Il declino iniziò con l' uscita di Bagnasco, sostituito nel maggio del 2017 da Gualtiero Bassetti, vescovo di Perugia. Non solo il nuovo presidente Cei era contro i toni forti di Galantino ma, con l' ingresso, spariva pure il nesso tra il prete pugliese e il Papa. Poiché Bassetti era il nuovo fiduciario di Francesco, don Nunzio diventava superfluo.

 

Così, in luglio, il Pontefice lo ha dichiarato decaduto dalla segreteria Cei, nominandolo presidente dell' Amministrazione al patrimonio vaticano, ossia degli immobili chiesastici sparsi per il vasto mondo. Incarico che, quanto a mani in pasta, è infinitamente più appetitoso. Ma che, per visibilità e potere politico, è assai minore. Promozione apparente, per declassamento effettivo.

 

LA REAL POLITIK VATICANA

grasso galantino floris a dimartedi

Il senso dell' operazione è il seguente. Dopo le tante liti innescate da Galantino («questo prete ha rotto le scatole», diceva di lui Salvini), Bassetti non vedeva l'ora di toglierselo dai piedi e riappacificarsi con i gialloblù. Lo si capì quando, decollato il governo Conte, il presidente della Cei mandò un caloroso augurio di buon lavoro. Segno che un'epoca moriva. Fu però un episodio minore ad annunciare che la parabola galantiniana si era conclusa.

 

Nell' autunno del 2017, L'Avvenire, organo della Cei, aveva assunto come vignettista, Staino, indefesso comunistone, ultimo direttore dell' Unità e presidente onorario dell' Uaar, Unione atei agnostici e razionalisti. Un autentico cavolo a merenda tra gli incensi. Il punto però è un altro: il direttore del quotidiano, Marco Tarquinio, un bizzarro sacrista, lo aveva assunto all'insaputa di Galantino che, infatti, si sentì in dovere di protestare. Prova provata che non contava più un piffero e che si avvicinava la defenestrazione, poi avverata.

NUNZIO GALANTINO 3

 

Don Nunzio ha compiuto 70 anni in agosto. Proviene da famiglia modesta e ha diversi fratelli. Con una sorella nubile condivide un appartamento a Cerignola. Ha un'altra sorella, peperina come lui, molto in vista per essere moglie del titolare del Bar Roma, il più importante della cittadina e famoso per i gelati.

 

RANCORI INTATTI DOPO ANNI

Fin da piccino, Nunzio fu affidato ai preti. Fece il seminario minore e il maggiore e, avendone l' ingegno, gli studi universitari teologici. Poi, per 38 anni, fu parroco di San Francesco, la chiesa madre cittadina, in un quartiere difficile. L' ha guidata con polso autoritario. Si è impegnato con tossici, malati di Aids, bimbi disagiati. Questo curriculum è alla base delle simpatie del Papa che ha un debole per i preti di strada.

 

galantino nunzio

Il suo vescovo, Felice Di Molfetta, lo ha tenuto in palmo di mano. Gli ha fornito soldi per le iniziative e sostenuto nelle difficoltà. I parrocchiani più umili, che erano in maggioranza, pendevano dalle sue labbra soggiogati. Quelli che, per cultura, gli tenevano testa non ne sopportavano l' arroganza e il suo sparlare alle spalle per sminuirli. I rancori sono intatti dopo anni.

 

I DISPETTI AL SUCCESSORE

Di Molfetta si batté per promuoverlo vescovo. Papa Ratzinger lo accontentò nel 2012, assegnando don Galantino alla diocesi poco distante di Cassano all' Ionio. A consacrarlo fu Bagnasco, lo stesso da lui poi oscurato alla Cei. Lasciata la parrocchia - raccontano -, don Nunzio pretese di governarla a distanza.

 

Ostile al successore, gli avrebbe messo contro i fedeli, provocando una scissione nella Ong Ave, i cui volontari davano una mano. Si urtò così con il suo antico vescovo e benefattore. Prima gli tolse il saluto, poi, da segretario Cei, gli fece - si narra - uno scherzo da prete. Al compimento dei 75 anni, lo pensionò alla mezzanotte, pur sapendo quanto desiderasse festeggiare nello splendore della carica il mezzo secolo di sacerdozio. Sarebbe bastata qualche settimana per accontentarlo. Il Nostro ha scelto invece di sfogare gli impulsi. Se la vedrà il giorno del Giudizio.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”