filmato della wehrmacht

CIAK, SI GIRA (INDIETRO NEL TEMPO) - RITROVATO DOPO 70 ANNI IL FILMATO DI UN MEDICO DELLA WEHRMACHT CHE RACCONTA L'ITALIA OCCUPATA - SCENE DI VITA QUOTIDIANA, DONNE E BIMBI SORRIDENTI, TRA I MILITARI TEDESCHI DI STANZA IN VENETO TRA IL 1944 E IL 1945 - VIDEO

 

Michele Smargiassi per Repubblica.it

 

SOLDATI DELLA WEHRMACHT jpeg

La storia scongelata. La storia che esce, letteralmente, dal frigorifero della memoria. Pochi istanti di impensabile quiete in un paese in guerra, sei minuti che ci interrogano e forse ci sconcertano, perché l’immagine che ne esce non collima con quel che sappiamo di una guerra feroce, quella che devastò l’Italia del Nord tra la fine del 1944 e l’inizio del 1945.

 

Soldati tedeschi, ufficiali della Wehrmacht sorridenti che interagiscono serenamente con civili italiani sorridenti, suore, bambini.

 

Questa è la storia di un filmato amatoriale, muto, che per settant’anni nessuno ha mai visto né poteva vedere, perché erano, appunto, immagini congelate non solo metaforicamente nella celluloide di due bobine "orfane", arrivate non è ancora chiaro come nel deposito refrigerato di un laboratorio romano per sviluppo e stampa, e lì rimaste per settant’anni, mai sviluppate, fino alla chiusura delle attività, e poi ancora nel frigo di un ex dipendente.

 

SOLDATI DELLA WEHRMACHT

Due rotolini di pellicola 8mm AGFA Isopan in bianco e nero, girate con una cinepresa Agfa Movex. Pellicola e cinepresa tedesche. Sulle scatole che le contenevano era indicata la data di scadenza delle pellicole: aprile 1946. E su entrambe le scatole, a penna, un nome che poteva essere quello dell’operatore che le girò: "Dr. Tomuschat".

 

Alla fine il loro ultimo custode ha avuto la buona idea di consegnarle a Home Movies, l’istituzione culturale di Bologna che da tempo raccoglie, conserva, restaura e studia il cinema amatoriale, familiare, privato.

 

SOLDATI DELLA WEHRMACHT jpeg

Che le ha sviluppate con la collaborazione di Punto Foto Group di Milano e Found Film Photos, e recuperate digitalmente presso il laboratorio La Camera Ottica di Gorizia dell’Università di Udine). E quelle hanno, dopo settant’anni, rimesso in vita i loro fantasmi.

 

Paesaggi collinari, militari tedeschi rilassati, fiaschi di vino, qualche esercitazione molto recitata e non troppo marziale, ma soprattutto ritratti, di donne ridenti, di mamme con pargoli, di suore con gli ombrelli, di bambini, tanti bambini intimoriti, incuriositi, divertiti.

 

E quei fantasmi hanno parlato. Grazie alla tenacia dei curatori di Home Movies Paolo Simoni, Mirco Santi, Elena Pirazzoli, di Alessandro Faccioli dell’Università di Padova e di Luisa Cigognetti dell’Istituto Parri sono stati cercati e consultati storici, in particolare di Carlo Gentile (Università di Colonia), in grado di riconoscere luoghi date e circostanze.

 

FILMATO DELLA WEHRMACHT 4

Ed ecco. Siamo in Veneto, sui Colli Euganei. Si intravedono una costruzione signorile che dovrebbe essere Villa Selvatico Sartori, e un ospedale forse usato anche come orfanotrofio. Molto probabilmente si tratta di un padiglione alle spalle dello Stabilimento termale Infps, inaugurato nel 1936 a Battaglia Termale.

 

Nel luglio 1944, dicono le informazioni raccolte dagli storici, a Battaglia Termale venne aperto il Feld-Lazarett 95, ovvero l'ospedale da campo della 5a Gebirgsdivision, una divisione di montagna.

 

Chi girò queste immagini serene che sembrano il souvenir di una scampagnata, il ricordo spensierato di una gita turistica, forse immaginava, forse sperava ancora in un'altra possibile storia, in un’altra possibile relazione umana (sempre che non fossero destinati alla propaganda militare della Wehrmacht).

 

FILMATO DELLA WEHRMACHT

Era, in fondo, un medico. Chi teneva per mano quei bambini forse pensava ai suoi figli in Germania. Ma al di là della volontà degli autori e di chi vi compare, questi filmati restano frammenti di uno sguardo non imparziale, non innocente per definizione. Lo sguardo del conquistatore su un paese conquistato.

 

Impossibile non trovare struggenti le espressioni di quei bambini, che forse ridono per gli scherzi dei soldati, presi per mano dai soldati. Impossibile non pensare che negli stessi mesi, non molto lontano da questa rilassata familiarità, altri militari dello stesso esercito massacravano civili, donne e bambini come questi.

 

FILMATO DELLA WEHRMACHT 2

Impossibile non guardare queste immagini come la stridente contraddizione fra la storia e l’umanità. Ora la ricerca prosegue. La storia di questo filmato ancora misterioso può rivelare molte sorprese.

 

Martedì 31 ottobre il filmato e la sua storia, accompagnato da una colonna sonora di Maria Valentina Chirico composta per l’occasione, saranno presentati al pubblico a Bologna, nel corso della manifestazione

 

Archivio Aperto. Ma già da ora, con questa pubblicazione online sul nostro sito, Home Movies spera che qualcuno possa ancora riconoscere se stesso in uno di quei volti di bambino, farsi vivo, aiutare a ricomporre almeno un frammento di una storia molto, forse troppo più grande di quella che cinque minuti di filmato possono contenere e spiegare. In uno dei fotogrammi, l’ombra scura dell’operatore copre, per pochi attimi, il sorriso di uno dei bambini e lo oscura.

 

FILMATO DELLA WEHRMACHT 3

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?