aeroflot

LA RIVINCITA DELLE HOSTESS BUZZICONE - L’AEROFLOT CONDANNATA A RISARCIRE DUE ASSISTENTI DI VOLO: AVEVANO LA 48 DI TAGLIA E LA COMPAGNIA AVEVA TAGLIATO LORO LO STIPENDIO - HANNO FONDATO ANCHE UN MOVIMENTO. SI CHIAMA “ANZIANE, CICCIOTTELLE E BRUTTE” - “LA NOSTRA BATTAGLIA E’ PER TUTTE”

 

Elena Tebano per il Corriere della Sera

 

Evgeniya K. Magurina aeroflotEvgeniya K. Magurina aeroflot

Uno dei portavoce di Aeroflot, Nikita Krichevsky, lo aveva definito un «incentivo per dimagrire». Si riferiva al denaro - circa il 20% del loro stipendio - perso da due hostess della compagnia russa dopo che erano state spostate su voli nazionali e peggio retribuiti, perché superavano la taglia 48 ed erano considerate in sovrappeso rispetto agli standard imposti dal vettore.

 

Adesso Evgeniya K. Magurina, 42 anni, e Irina N. Ieursalimskaya, saranno risarcite: lo ha stabilito il Tribunale distrettuale di Mosca a cui si erano rivolte dopo che due corti locali avevano rigettato i lori ricorsi, e dopo aver fondato l' autoproclamato movimento STS (iniziali in russo di «anziane, cicciottelle e brutte»).

 

hostess aeroflothostess aeroflot

Una vittoria per tutte le hostess della compagnia, visto che la decisione varrà anche per le oltre 500 colleghe che avevano subito lo stesso trattamento. «Tutti mi chiedono perché mi sono messa contro il sistema - ha detto Magurina al Guardian -. Il fatto è che qualcuno a un certo punto deve iniziare la rivoluzione». Le linee guida interne di Aeroflot indicavano di privilegiare «nell' assunzione e nell' impiego» hostess e steward che indossino divise«42-48» per le donne e «46-54» per gli uomini. I «problemi» sul lavoro di Magurina erano iniziati proprio quando ha chiesto una divisa oltre la 48. «Ci hanno fotografate e ci hanno preso le misure, alcune di noi sono state addirittura pesate», aveva denunciato nel primo ricorso.

 

aeroflot oggiaeroflot oggi

La compagnia non ha mai negato di volere hostess magre, sostenendo però in tribunale che era per motivi di sicurezza e costi: perché non ostacolassero il passaggio in cabina e dalle uscite di emergenza e perché per ogni chilo aggiuntivo la compagnia spende 10 euro in più all' anno di carburante. Diversa la versione data in una conferenza durante la prima fase del ricorso: «Aeroflot è una compagnia di qualità - aveva detto il portavoce Pavel Danilin - e tra i motivi per cui i passeggeri pagano per i nostri biglietti c' è l' aspetto dei dipendenti».

 

Aeroflot A VP BWH Aeroflot A VP BWH

La «bella presenza» richiesta spesso al personale che lavora con il pubblico è una questione sensibile, anche in Italia. «La legge non tutela direttamente la discriminazione sul lavoro in base all' aspetto fisico - spiega Anna Lorenzetti, ricercatrice dell' Università di Bergamo che si occupa di diritto antidiscriminatorio - ma vieta trattamenti differenziati in base alle condizioni personali. E quindi vi rientra anche l' aspetto. Per altro,il problema della "bella presenza" è una questione di genere: si chiede soprattutto alle donne nei lavori di cura, per gli uomini conta assai meno».

 

ALITALIA HOSTESSALITALIA HOSTESS

Alitalia, che fa parte come Aeroflot di SkyTeam Alliance , non mette ufficialmente limiti di peso, anche se nelle direttive per le hostess è arrivata a consigliare rossetti e biancheria intima bianca. Per Ryanair se ne occupa la società Crewlink. Sul modulo per la pre-selezione online si chiede alle aspiranti hostess (o steward) se siano alte tra 1,57 e 1,88 metri e «fisicamente in forma». Altra storia se si spulciano i siti (generici) di offerte di lavoro, come www.asssistentidivolo.org: in quasi tutti la "bella presenza" è un requisito indispensabile. In alcuni casi si parla anche di «peso proporzionato all' altezza».

 

Intanto la sentenza russa fa scuola. E chissà che non ponga un precedente. «La prima condanna per discriminazione di genere della Corte di Giustizia europea, a metà Anni 70 - ricorda Lorenzetti - riguardava proprio una compagnia aerea, la belga Sabea, ora fallita, che pagava gli steward più delle hostess».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”