sit in professori

LA RIVOLTA DEI PROF - VIA AI TRASFERIMENTI, MIGLIAIA DI INSEGNANTI MERIDIONALI IN PIAZZA - A NAPOLI LA PROTESTA E’ SFOCIATA IN TAFFERUGLI CON LA POLIZIA - IL SOTTOSEGRETARIO DAVIDE FARAONE: QUESTO ESODO DI PROFESSORI DAL SUD AL NORD NON ESISTE

Salvo Intravaia per “www.repubblica.it”

SIT IN INSEGNANTISIT IN INSEGNANTI

 

Dopo la rabbia e la delusione, arriva la protesta di piazza. Oggi a A Napoli  la protesta è sfociata in tafferugli con la polizia. A Palermo protesta più pacifica in provveditorato. Nel capoluogo campano, questa mattina la protesta è sfociata in tafferugli con la polizia. Migliaia di insegnanti di scuola primaria e di scuola media vogliono capire perché, pur avendo un punteggio alto, sono stati spediti a centinaia di chilometri da casa. Mentre colleghi con meno punteggio si ritroveranno in sedi più vantaggiose.

 

Quest’anno, ha spiegato a più riprese il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, si sta svolgendo una mobilità straordinaria che sta coinvolgendo – l’ultimo atto dei trasferimenti sarà il 13 agosto, con gli spostamenti dei prof del superiore – 200mila insegnanti, il doppio degli anni precedenti.

Una procedura molto complessa che il sistema fa fatica a gestire. Le prime avvisaglie si sono avute con i trasferimenti della primaria, slittati di tre giorni rispetto alla data comunicata inizialmente. La motivazione addotta da viale Trastevere è stata quella della lentezza nell’elaborazione di un numero così alto di processi contemporaneamente. Ma gli interessati lamentano errori a ripetizione sui tabulati pubblicati dai sindacati e forniti dal Miur.

 

Nel senso che nessuno riesce a spiegare come mai insegnanti che dovrebbero essere agevolati perché con un punteggio maggiore si ritrovano scavalcati da colleghi con un punteggio più basso. E’ vero che, in parte, questa apparente anomalia può essere spiegata con le diverse fasi (A, B, e C) che prevedono precedenze diverse. E nonostante tutto, secondo i sindacati, gli errori persistono.
 

SIT IN INSEGNANTISIT IN INSEGNANTI

Perché i trasferimenti della scuola media pubblicati ieri mattina ripercorrono lo stesso copione: errori, secondo gli interessati, a ripetizione. Il dato generale è che parecchi degli insegnanti in piazza, a settembre, sarà costretta a trasferirsi al Nord. Perché la mobilità straordinaria prevede anche la mobilità nazionale: si viene trasferiti dove c’è posto, anche da Agrigento a Bolzano.

 

Un esodo dalle regioni meridionali a quelle settentrionali che, secondo il sottosegretario Davide Faraone non esiste affatto. E che i presunti errori meccanografici non farebbero che esasperare. “Facciamo un po’ di chiarezza – ha scritto ieri sulla sua pagina di Facebook Faraone – sulla mobilità dei docenti. Penso sia doverosa nei confronti del mondo della scuola ma anche dei non ‘addetti ai lavori’ che in questi giorni vedono rispuntare sulle pagine di qualche giornale, così come avvenuto l’estate scorsa, storie di ‘insegnanti deportati’”.

Per il sottosegretario “i numeri di quest'anno ci raccontano una storia diversa”. Perché a fronte di un esodo di neoassunti da sud a nord, migliaia di immessi in ruolo negli scorsi provenienti dalle regioni meridionali e rimasti immobilizzati per anni al Nord rientrano nelle regioni di nascita. E snocciola i numeri: “oltre 1.100 in Sicilia, circa 600 in Puglia, oltre 1.800 in Campania, quasi 540 in Calabria”. Al cospetto di “di circa 800 docenti in Sicilia, circa 550 in Puglia, circa 1.500 in Campania e 400 in Calabria, che invece dovranno trasferirsi”.

FARAONE RENZIFARAONE RENZI

 

La differenza è che i primi si sono trasferiti negli anni passati al Nord di propria volontà, mentre quelli di adesso vengono spediti da un algoritmo di cui non si conosce nulla. “Sappiamo – conclude Faraone – perfettamente – sottolinea il Sottosegretario - che spostamenti, anche se temporanei, possono turbare equilibri e creare forti disagi. Siamo solidali e lavoriamo per ridurre al minimo ogni disagio”.

“La situazione è, comunque, ben diversa rispetto al passato – scrive ancora Faraone - quando i docenti, condannati a un precariato senza termine, erano costretti a muoversi, ma senza alcuna certezza. Da precari, appunto. Chi si sposta oggi lo fa invece con un contratto a tempo indeterminato in tasca, con maggiori tutele e la possibilità di programmare la propria vita su basi più certe”.

STEFANIA GIANNINISTEFANIA GIANNINI

 

La Cgil ha chiesto al ministro Stefania Giannini un atto di coraggio: annullare tutti i trasferimenti delle fasi A, B e C. Ma a più riprese dal Miur hanno detto che non ci sono errori. Dopo avere effettuato una serie di verifiche i sindacati hanno ormai le idee più chiare. "È ormai evidente che il programma ministeriale che gestisce la mobilità in queste fasi non rispetta il punteggio, come prevede il contratto - dice Rita Frigerio della Cisl scuola - e abbiamo rilevato parecchi errori.
 

Per Rino Di Meglio della Gilda degli insegnanti i docenti sono “disorientati e questa situazione scatenando a ragion veduta la loro rabbia”.  “Siamo pronti a dare assistenza a tutti gli insegnanti vittime di errori nella mobilità e chiediamo al Miur di ritirare i movimenti per verificarne la correttezza per poi pubblicarli corredati dalle informazioni necessarie a districarsi tra le diverse fasi e le precedenze”.

 

E’ durissimo Domenico Pantaleo della Flc Cgil. “Il Miur commette gli stessi errori anche con i trasferimenti della scuola secondaria di primo grado. Il ministro intervenga oppure si dimetta”. “È inaccettabile dover assistere al più totale disprezzo dei diritti dei docenti della scuola da parte della dirigenza del ministero.

 

RIVOLTA PROFRIVOLTA PROF

A fronte dei numerosissimi e documentati errori riscontrati e già segnalati nei trasferimenti dell’infanzia e primaria, il Miur prosegue nel commettere gli stessi errori, senza porre alcun correttivo”, conclude Pantaleo. Una cosa che non riusciamo a spiegarci".

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...