mary quant

“IO VOLEVO REALIZZARE ABITI CHE POTESSERO CONSENTIRE DI CORRERE E BALLARE” – LA RIVOLUZIONE A COLPI DI PEZZI DI STOFFA DI MARY QUANT, LA MADRE DELLA MINIGONNA, MORTA A 93 ANNI NELLA SUA CASA DEL SURREY – SIMBOLO DELLA “SWINGING LONDON” DEGLI ANNI ’60 E DELLA LIBERAZIONE FEMMINILE, LA SUA MINIGONNA VENNE RESA CELEBRE DA TWIGGY, LA MODELLA GRISSINO CHE LA INDOSSAVA CON COLLANT SPESSI E COLORATI, E STIVALI – PATTY PRAVO: “LA MINIGONNA LA METTEVO GIÀ PRIMA DI LEI…” - VIDEO

 

1. MARY QUANT LA RIVOLUZIONE IN MINIGONNA

Estratto dell'articolo di Alessandra Rizzo per “la Stampa”

 

mary quant 7

È stata per tutti la «madre della minigonna», uno dei simboli della «Swinging London» degli Anni'60 e della liberazione femminile: la stilista inglese Mary Quant è morta ieri mattina all'età di 93 anni nella sua casa del Surrey. È stata una delle figure più influenti nella moda e della cultura nella Gran Bretagna del dopoguerra: la sua boutique a King's Road a Londra non vendeva solo vestiti, ma era uno dei punti di ritrovo per giovani, artisti e intellettuali che confluivano nel quartiere di Chelsea, dai Beatles e Rolling Stones a Brigitte Bardot.

 

«Ha rivoluzionato la moda ed è stata una fantastica imprenditrice», ha detto Twiggy, la modella «grissino» che contribuì a rendere la mini popolarissima tra le giovani donne di tutto il mondo. «Gli Anni 60 non sarebbero stati gli stessi senza di lei».

 

mary quant 6

Mary Quant era nata a Londra nel 1930; i suoi genitori erano maestri di scuola provenienti da famiglie di minatori gallesi, e volevano per la figlia una carriera convenzionale. Ma lei aveva altre idee: cominciò a studiare arte, e ben presto conobbe quello che sarebbe diventato suo marito, l'eccentrico aristocratico Alexander Plunkett Smith. Insieme i due aprirono, nel 1955, la boutique Bazaar a Chelsea, dove si poteva entrare fino a tardi, ascoltare musica jazz e bere un bicchiere in mezzo ai giovani bohémien della capitale. Da qui partì la rivoluzione della moda: linee essenziali, vestitini a trapezio, colori vivaci, materiali sintetici. E, naturalmente, la minigonna, portata con collant spessi e colorati, e stivali.

 

Se sia stata davvero lei a inventarla, o lo stilista francese Andrè Courrèges, è materia di dibattito. Ma sul fatto che sia stata Mary Quant a renderla popolare in tutto il mondo non ci sono dubbi.

 

mary quant 5

[…] Né lei sembrava voler rivendicare la paternità dell'indumento simbolo di una generazione, sostenendo invece di essere stata brava a captare lo spirito del suo tempo. «Sono state le ragazze di King's Road a inventare la mini», diceva. «Io volevo realizzare abiti che potessero consentire di correre e ballare». E ricordava come le giovani clienti volessero gonne sempre più corte. Seguirono accessori, scarpe, una linea di cosmetici, persino una bambola chiamata Daisy, la margherita che era il suo logo.

 

[…] «Il buon gusto è morte», disse una volta al Guardian. «La volgarità è vita».

 

mary quant 4

2. PATTY PRAVO "ORE A FARE SHOPPING A LONDRA MA SAPEVO CUCIRLA ANCHE DA SOLA"

Estratto dell'articolo di Marinella Venegoni per “la Stampa”

 

Tutto, in Patty Pravo, parte sempre da Venezia. La città dov'è nata, la città che par di capire le andava stretta fin da adolescente. Allevata dai nonni paterni, affezionatissima al nonno Domenico direttore dei Tabacchi, alla sua morte decise che lì non ci voleva più stare: «Ho annunciato alla nonna che dopo otto anni ero stufa del Conservatorio e, con la scusa di un corso d'inglese, sono saltata in auto con alcuni amici e siamo andati a Londra», ricorda. Era il 1965.

patty pravo con i cyan three

 

L'inglese s'imparava anche per strada, la curiosità della bellissima fanciulla andava altrove, alle zone più appetibili della Swinging London: «Ci si infilava a ballare, si cantava.

E mi sono scatenata nelle strade della moda, sono andata da Biba e sì, non mi sono persa neanche Mary Quant, mi ricordo anche di averla vista. Ho fatto il pieno di vestiti, poi sono andata a Roma e sono approdata al Piper».

 

Chiedere particolari alla memoria di Nicoletta Strambelli è un po' complicato, quel che è certo è che era una ragazza molto sveglia, e sostiene anzi che lei nell'epoca della minigonna ci entrò da prima, danzando: «Mi piaceva, come a tutte le ragazze, e la mettevo. Era nell'aria, e anzi la mettevo già prima: mi ricordo che prendevo un sacchetto di stoffa (allora era beige), tagliavo il fondo, me lo infilavo e stringevo in vita il laccetto della parte superiore, come cintura».

 

mary quant 3

«[…] In quel periodo a Londra c'erano minigonne da tutte le parti: Mary Quant fu geniale, perché riuscì a pubblicizzare questa novità della minigonna che però era già nell'aria, e se ne impadronì, la ufficializzò, fece una pubblicità moderna, le diede un'impronta fino a farla diventare una cosa sua. Dalla sua parte aveva Twiggy. Nel suo negozio poi non si trovavano solo le minigonne, c'erano i prodotti di bellezza, il trucco che cambiava e le ragazze che insegnavano come truccarsi a noi clienti, inglesi e straniere, che pendevamo dalle loro labbra. Carnaby Street era così affollata che non si riusciva a camminare».

[…]

patty pravo 6patty pravopatty pravo 7patty pravo 2patty pravo 8PATTY PRAVO

mary quant 1mary quant copiamary quant 77mary quant 28mary quant 44mary quant 5mary quant11mary quant 6mary quant e modellemary quantmary quant 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…