
RIVOLUZIONE AL VOLANTE – IL PARLAMENTO EUROPEO HA APPROVATO L’ABBASSAMENTO DELL’ETÀ PER LA PATENTE: SARÀ POSSIBILE OTTENERLA A 17 ANNI, MA FINO AI 18 SI POTRÀ GUIDARE SOLO ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO ESPERTO – TRA LE ALTRE NOVITÀ INTRODOTTE, L’AUMENTO DELLA VALIDITÀ DEL DOCUMENTO A 15 ANNI, LA RIDUZIONE DELLA DURATA PER GLI OVER-65 E L’INTRODUZIONE DI VISITE PIÙ FREQUENTI PER GLI ANZIANI…
Il Parlamento europeo ha approvato la revisione delle norme sulle patenti di guida per migliorare la sicurezza stradale. Tra le principali novità: sarà possibile ottenere la patente B già a 17 anni, ma fino alla maggiore età si potrà guidare solo accompagnati da un adulto esperto. I 18enni potranno conseguire la patente per camion (C) e i 21enni quella per autobus (D), se in possesso di certificazione professionale. Il periodo di prova per i neopatentati sale a due anni, con regole e sanzioni più severe.
La validità della patente sarà di 15 anni, fatta salva la possibilità per gli Stati membri di ridurre il periodo a 10 anni se essa vale anche come documento d’identità nazionale. La validità per autocarri e autobus sarà, invece, di 5 anni con controlli medici obbligatori su vista e cuore. I Paesi potranno ridurre la durata per gli over 65 e introdurre visite più frequenti. Gli Stati avranno tre anni per recepire le nuove regole e un ulteriore anno per applicarle.