rolex

PAROLEX, PAROLEX, PAROLEX - I BLACK BLOC NO, I TAGLIAGOLE DELL’ISIS SÌ: L’OROLOGIO SVIZZERO È FINITO AL POLSO ANCHE DEL CALIFFO. EPPURE L’AZIENDA, IN QUEL CASO, NON SI È INDIGNATA - QUELLE FOTO COL ROLEX DI FIDEL CASTRO E DEI DITTATORI AFRICANI

Claudio Antonelli per “Libero quotidiano”

 

Figli di ministri. Black bloc. Basta politica a suon di Rolex. Le rivoluzioni una volta erano scandite da tempi precisi, da ingranaggi sofisticati proprio come quelli dell’orologio svizzero. Soprattutto quelle barbute avvolte dal fumo di un buon Cohiba. Tanto che Fidel Castro e Che Guevara amavano mettere al polso un Rolex. Essere rivoluzionari e chic divenne per anni un messaggio così forte da passare la barricata, finire sulle riviste patinate e cavalcare le logiche del marketing.

AL BAGHDADI CON IL ROLEXAL BAGHDADI CON IL ROLEX

 

Una promozione che la casa di orologi di lusso si è ritrovata tra le mani come un vento in poppa insperato. Sarebbe stato un errore virare stizziti e finire senza vento. Meglio vendere qualche Rolex in più senza stare a fare i puntigliosi. Oggi però che gli echi di quelle rivoluzioni sono scomparsi con Chavez (che pure amava i Rolex), a finire immortalati con il lussuoso orologio tocca ai black bloc che sfasciano vetrine a Milano per dire no all’Expo. Il fastidio per quelle immagini è stato colto dal premier Renzi, a cui ha fatto eco Angelino Alfano.

 

Con un po’ di buon senso da padre di famiglia (avrebbe fatto lo stesso ragionamento anche mia nonna, contadina doc) hanno puntato il dito sulla contraddizione. Come dire: si sfascia il sistema (vetrine e banche), ma con la carta di credito di papà. Semplice e condivisibile. Invece, eresia.

 

L’amministratore delegato di Rolex Italia ha comprato pagine pubblicitarie sulla stampa per chiedere al presidente del consiglio addirittura una rettifica. «Inaccettabile affiancamento dell’immagine di Rolex alla devastazione di Milano e all’universo della violenza eversiva», è il senso della lettera aperta. Gianpaolo Marini, di Rolex Italia, si rivolge a Renzi e ad Alfano esprimendo «profondo rincrescimento e disappunto per l'associazione insita nelle vostre parole fra la condizione di distruttori di vetrine ed il fatto di portare un orologio Rolex al polso».

CHE GUEVARA CON IL ROLEXCHE GUEVARA CON IL ROLEX

 

«Al di là del fatto che dalla qualità delle foto e dei video che sono stati diffusi dai media, è altamente improbabile poter desumere un'affidabile identificazione come Rolex (e ancor più come Rolex autentico) dell'orologio indossato dai facinorosi che stavano commettendo evidenti reati, credo che il dettaglio dell’essere - o non essere - quest’ultimo di marca Rolex, sia obiettivamente cosa marginale rispetto al cuore delle vostre dichiarazioni», scrive Marini.

 

«Tuttavia, visto che l’eco è stata straordinariamente vasta, ho preso la libertà di pubblicare la presente a doverosa autodifesa, nell’immediato, della reputazione del marchio e dell'immagine di Rolex». Ce lo vediamo Renzi che con il suo spin doctor Filippo Sensi si alza e segna una x nella colonna delle campagne stampa a suo favore. Perché l’uscita di Rolex a giudicare dalle reazioni, soprattutto del web, appare più come una sorta di boomerang.

 

FIDEL CASTRO CON IL ROLEXFIDEL CASTRO CON IL ROLEX

Primo, se a qualcuno fosse sfuggito l’affiancamento, adesso avrà l’immagine del teppista con il Rolex ben stampata in mente. Secondo, - in molti fanno notare - ne risulta che non tutti gli abiti neri sono uguali. Black bloc no, Isis sì. Quando il califfo dello stato del terrore Abu Bakr al-Baghdadi si presentò al pubblico mondiale, fece bella mostra di sé con un orologio, verosimilmente Rolex (Usando il linguaggio tipico della polizia giudiziaria).

 

Forse anche da quelle immagini era "altamente improbabile poter desumere un’affidabile identificazione come Rolex (e ancor più come Rolex autentico)". Eppure tutti ne scrissero dando la cosa come scontata e vera. I quotidiani londinesi produssero fiumi di inchiostro per analizzare il modello dell’orologio da polso.

 

Sociologi e analisti si affacciarono in televisione per descrivere «le contraddizioni del feroce leader politico che odia l’occidente e ne indossa i simboli». Ci sono sfuggite lettere aperte ai giornali perché smettessero di associare il capo dei tagliagole al Rolex. Non che la cosa in sé sia un unicum. La moglie di Mugabe, Grace, ne indossava uno - si dice - da 40mila dollari. Non sappiamo se vero o falso.

BLACK BLOC CON IL ROLEXBLACK BLOC CON IL ROLEX

 

Non ci sono le prove. D’altronde il prezioso orologio è stato un must per molti dittatori africani, soprattutto nella versione tutto oro. Nemmeno allora ci sono state levate di scudi. Il marketing ha le sue regole. Noi siamo giornalisti e dunque non ce ne intendiamo. Ma mia nonna che era una persona molto pratica avrebbe lanciato un messaggio. «Cash is the king», il denaro è il re. Il commerciante vende e il Rolex è al portatore. Beato chi ce l'ha.

INSERZIONE POLEMICA DELLA ROLEXINSERZIONE POLEMICA DELLA ROLEX

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…