scheletro morto letto

A LETTO COL MORTO – A ROMA, I CARABINIERI HANNO TROVATO IL CADAVERE DI UNA NOVENTENNE IN AVANZATO STATO DI DECOMPOSIZIONE IN CASA DEL COMPAGNO, UNO SCRITTORE DI 64 ANNI DI ORIGINI CATANESI: “L'AMAVO TROPPO, NON VOLEVO SEPARARMENE, VOLEVO CUSTODIRLA PER SEMPRE ACCANTO A ME, DORMIRE VICINO A LEI” – I MILITARI STANNO FACENDO ACCERTAMENTI PER CAPIRE SE…

cadavere trovato in casa

A. Mar. Giu. Sca. per “il Messaggero”

 

L'ha vegliata per tre mesi, il cadavere era su un divanetto nella loro camera da letto, in avanzato stato di decomposizione. Quando i carabinieri di Trastevere ieri a mezzogiorno hanno bussato alla porta dell'abitazione di Denise Lussagnet, professoressa francese di 90 anni, in via Baccio Baldini 6, non lontano da Ponte di Ferro, per notificarle un atto giudiziario, ha aperto la porta il suo compagno, uno scrittore di 64enne di origini catanesi. 

 

L'odore che proveniva dall'appartamento era terrificante e l'uomo è apparso disorientato e frastornato. Agli occhi dei militari che domandavano della donna, poco dopo, lasciato il soggiorno, si è spalancato lo scenario, degno del più macabro dei romanzi noir: il corpo avvolto da coperte, pulito e lavato dai liquidi che nel frattempo fuoriuscivano. 

 

carabinieri

«È qui, sul divano - ha detto lui - L'amavo troppo, non volevo separarmene, volevo custodirla per sempre accanto a me, dormire vicino a lei». Il 64enne al momento è denunciato a piede libero per l'occultamento del cadavere. Per mantenere al meglio il cadavere aveva usato ogni cautela: il ricambio delle coperte, il drenaggio dei liquidi, profumi per tentare di coprire la puzza. A una prima ispezione esterna del medico legale, il decesso dell'insegnante risalirebbe a tre mesi fa. 

 

Lo stesso scrittore, ascoltato in caserma, ha ammesso ai carabinieri che il cuore di Denise aveva smesso di battere a ottobre e che lui, preso dalla disperazione, non voleva separarsene, tanto più che «non abbiamo una tomba o un loculo dove seppellirla». Una versione al vaglio degli inquirenti. L'uomo ha dei piccoli precedenti, storie di minacce e liti condominiali. Lo stato di decomposizione del cadavere, di fatto, non ha permesso di evidenziare segni di violenza ma solo di mummificazione. 

carabinieri

 

Sarà l'autopsia disposta per oggi dal pm Carlo Villani presso il Policlinico Umberto I a stabilire le cause esatte della morte. Accertamenti sono in corso, piuttosto, per capire se in questo lungo periodo l'uomo abbia riscosso la pensione della donna o usufruito di altre rendite a lei intestate. Presumibilmente, la morte di Denise sarebbe sopraggiunta per cause naturali e la vicenda sembra inserirsi in un contesto di degrado e di malessere psicologico. 

carabinieri

 

LE RENDITE 

Da verificare anche se l'anziana avesse contratto il Covid. Sul caso, oltre ai carabinieri della compagnia di Trastevere, indagano i colleghi della VII sezione del Nucleo investigativo di via In Selci. Nella stessa strada, il 18 gennaio era stata trovata un'altra donna morta in casa, la 41enne Simona Michelangeli. In quella occasione venne inizialmente trattenuto poi arrestato il compagno già denunciato in passato per maltrattamenti e accusato di averla picchiata. 

 

carabinieri

Qualche giorno fa, invece, era balzata alla cronache una storia molto simile a quella di ieri. In un appartamento di piazza Vittorio un 51enne aveva nascosto il cadavere della madre novantenne in una cassapanca, la donna era morta da diverse settimane. 

 

Anche in questo caso il rinvenimento era avvenuto in maniera fortuita: gli agenti avevano bussato alla porta per notificare lo sfratto della casa messa all'asta. Denise Lussagnet viveva in Italia da moltissimi anni, l'appartamento era di sua proprietà. Originaria della città francese di Montreal, a Roma non avrebbe parenti. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”