ambulanze

ROMA IN CODICE ROSSO - I PRONTO SOCCORSO DELLA CAPITALE SONO IN TILT, TRA AMBULANZE FERME, SCARSITÀ DI POSTI LETTO E AUMENTO DEI CONTAGI DA COVID E DA INFLUENZA - OGNI GIORNO, C'E' UNA MEDIA DI 55 MEZZI DI SOCCORSO (SUI 150 DIURNI E 100 NOTTURNI) BLOCCATI DAVANTI ALLE STRUTTURE A CAUSA DELLA MANCANZA DI POSTI PER ACCUDIRE I MALATI - L'ALLARME DEL PERSONALE SANITARIO: "SIAMO ESPOSTI A RISCHI SEMPRE MAGGIORI DI AGGRESSIONI PER LE LUNGHE ATTESE"  

Estratto dell'articolo di Clemente Pistilli per “la Repubblica”

 

ambulanza

Caduta sulle scale della linea A della metropolitana, nella stazione Anagnina, una donna è rimasta ferita a terra tre ore prima di ricevere i soccorsi: l’ambulanza chiamata alle 15 è arrivata alle 18.10. E non è un caso isolato a Roma. […]

 

Il sistema dell’emergenza nella capitale è in grande affanno. Con l’aumento dei casi di Covid e di influenza, i pronto soccorso romani sono presi d’assalto. Mancano posti letto e le ambulanze del 118 restano bloccate fuori dagli ospedali anche per dodici ore. Con il risultato che a occuparsi delle emergenze restano circa la metà dei mezzi a disposizione e i ritardi si accumulano. […] Ieri le ambulanze ferme fuori dai pronto soccorso di Roma erano 64. Quasi la metà di quelle a disposizione dell’Ares 118, l’azienda che si occupa dell’emergenza sanitaria, che conta su circa 150 mezzi nelle ore diurne e su circa 100 in quelle notturne.

 

AMBULANZA

Blocchi importanti del resto sono confermati dalla stessa azienda, specificando che c’è ormai una media di 55 ambulanze bloccate contemporaneamente, con inevitabili ripercussioni sul servizio Inutili anche le dieci ambulanze in più messe in campo dalla scorsa settimana. Tra il personale dell’emergenza c’è grande apprensione. Il coordinatore delle Rappresentanze sindacali unitarie, Andrea Perniè, ha scritto alla manager Maria Paola Corradi: «Siamo esposti a rischi sempre maggiori di aggressioni per le lunghe attese che l’utenza ha nel ricevere il mezzo di soccorso richiesto».

 

AMBULANZE ROMA 1

Ancora: «I carichi di lavoro sono divenuti insostenibili». Più dura la Usb, sottolineando che il 27 dicembre scorso c’erano «in coda», dunque in attesa di essere effettuati, ben 101 interventi: «Abbiamo formalmente richiesto alla direzione aziendale la rimozione immediata della direttrice della centrale operativa di Roma. Da due anni segnaliamo procedure che rallentano ulteriormente il già complesso sistema di emergenza».

incendio ospedale di tivoli

 

[…] Non sembra tra l’altro funzionare la cura scelta dal presidente della Regione, il meloniano Francesco Rocca, che, per decongestionare i pronto soccorso, a maggio ha acquistato 350 posti letto dai privati, investendo 23 milioni di euro, […] Andato a fuoco l’ospedale di Tivoli, dove la notte dell’Immacolata hanno perso la vita tre pazienti, il governatore Rocca ha inoltre acquistato ulteriori 178 posti letto dai privati, con una spesa di oltre 10 milioni, sempre per decongestionare i pronto soccorso.

 

AMBULANZE ROMA 1

 Ma ieri sera a Roma erano ben 470 i pazienti nelle strutture di emergenza in attesa da oltre un giorno di un posto letto. E la situazione più pesante era proprio quella degli ospedali che, con il nuovo investimento fatto dalla Regione Lazio, dovevano essere alleggerite. Al Pertini, preso d’assalto dopo la chiusura dell’ospedale di Tivoli, c’erano 132 pazienti, 88 in attesa di un posto letto e 77 da più di 24 ore. Centoventi i malati al pronto soccorso del Sant’Andrea, 48 in attesa di un posto letto da più di un giorno.

 

E 164 i pazienti all’Umberto I, 34 in attesa sempre da più di un giorno di essere ricoverati in reparto. […]

 

Articoli correlati

L\'OSPEDALE TRAPPOLA - COME E POSSIBILE CHE 3 PERSONE SIANO MORTE PER LE FIAMME A TIVOLI?

UN OSPEDALE SU TRE NON RISPETTA LE NORME ANTINCENDIO - PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI...

UN INCENDIO E SCOPPIATO NELLA NOTTE NELL\'OSPEDALE DI TIVOLI. 3 MORTI, 200 PAZIENTI EVACUATI - VIDEO

incendio ospedale di tivoli incendio ospedale tivoliincendio ospedale di tivoli AMBULANZE ROMA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO