taxi roma stazione termini

ROMA RIMANE OSTAGGIO DEI TASSISTI – SFRUTTANDO UNA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE, I TAXI POSSONO PRENDERE ANCHE LE PRENOTAZIONI DELLE CORSE DALLE APP COME UBER – E COSÌ I CONDUCENTI POSSONO SELEZIONARE IL CLIENTE PIÙ CONVENIENTE (AD ESEMPIO CHI VA IN AEROPORTO), ALLA FACCIA DI CITTADINI SPESSO PENALIZZATI RISPETTO AI TURISTI – IL COMUNE NON HA STRUMENTI PER POTER CONTROLLARE IN ALCUN MODO IL FENOMENO...

Estratto dell’articolo di Fernando M. Magliaro per “Il Messaggero – cronaca di Roma”

 

TAXI STAZIONE TERMINI - ROMA

Il prologo c’è stato a Roma nella notte di Capodanno: finiti tutti i vari concerti ed eventi, spento pure l’ultimo fuoco d’artificio, bevuto l’ultimo bicchiere, non c’era un taxi che fosse uno per le strade di Roma. Però le auto di Uber (e altre app simili) si riuscivano a trovare.

 

A Roma, poco più di metà dei taxi presta servizio ufficiale anche come Uber. Dell’altra metà, difficile capire quanti siano i conducenti che, sfruttando una sentenza della corte di giustizia dell’Unione Europea, prendono le prenotazioni delle corse dalle app come appunto Uber (che non è la sola). E il Comune che non ha strumenti per poter controllare in alcun modo il fenomeno. Andiamo per ordine.

 

sciopero dei tassisti a roma

Nella Capitale ci sono circa 7.800 licenze taxi. Di queste, poco meno della metà, 3.800 circa, sono aderenti alla piattaforma del 3570 che ha chiuso un accordo con Uber. Un tassista può prendere una corsa al volo in strada, nei parcheggi appositi come quelli nelle stazioni ferroviarie o negli aeroporti, tramite telefono e app. Parliamo di corsa taxi. Ma, in virtù dell’accordo con Uber, può prenderla anche direttamente dall’app della stessa Uber.

 

Non è consentito a un tassista di rifiutare una corsa: se lo fa e i vigili lo scoprono, rischia una multa e la sospensione della licenza. Però, spiegano dal Campidoglio, se la richiesta della corsa non avviene in piazza o in strada ma tramite app, non ci sarà nessuno che potrà denunciare. L’utente che ha prenotato la corsa si vedrà recapitare i messaggi, più o meno testuali, “spiacenti, non è possibile trovare auto” oppure “causa intenso traffico la corsa è stata cancellata”.

 

uber 1

Dal Campidoglio spiegano: la ricezione delle prenotazione delle corse dalle app, però, consente al conducente di selezionare quella più conveniente. Ad esempio, fra una corsa dal centro a Fiumicino aeroporto e una dal centro a Castel Giubileo, periferia nord, o Tor Bella Monaca, periferia est, quasi certamente il conducente sceglierà la prima. Sa che tanto, al ritorno, potrà caricare qualche passeggero sceso dagli aerei. A Castel Giubileo, invece, o a Tor Bella Monaca la possibilità di ritornare verso il centro con un altro passeggero è decisamente scarsa. [...]

 

taxi roma

La questione, quindi, ridotta all’osso diventa una specie di confronto fra romani e turisti: un turista a Tor Bella Monaca o a Castel Giubileo non ci andrà di certo come prima scelta. Il risultato, perciò, diventa facile da capire: il romano rischia di essere penalizzato rispetto al turista se non altro per le mete che quest’ultimo sceglie e che offrono al conducente la possibilità di tornare indietro con la vettura piena. Con ripercussioni anche sui costi.

 

Il nodo, per il Campidoglio, è legato alle regole. Ad esempio, spiegano, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha sancito l’illegittimità della clausola di esclusiva delle piattaforme taxi. In pratica, fino a qualche anno fa, un tassista iscritto al 3570 (solo per citare la piattaforma più famosa nella Capitale) poteva prendere corse solo da quella piattaforma. Dopo la Corte di Giustizia, invece, può prenderle anche dalle app, come Uber e le sue consorelle.

 

taxi - aeroporto di fiumicino

Aprendo, di fatto, il mercato in modo semilibero. La somma finale è che le mille nuove licenze che, a giorni, arriveranno a Roma a rimpinguare il numero delle auto bianche non saranno mai sufficienti se, durante il turno, un tassista troverà più conveniente la corsa per l’aeroporto prenotata via Uber da un turista invece che quella per Tor Bella Monaca prenotata via app da un romano. Per questo, dal Campidoglio, la richiesta è che il Governo dia ai Comuni gli strumenti per poter controllare o dirigere il fenomeno.

taxi alla stazione termini di roma

uber 2

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)