ferilli io e roma

ROMA, SACRA E PROFANA – NEL LIBRO “IO E ROMA” SABRINA FERILLI, INSIEME A ALESSANDRA MAMMÌ, RACCOGLIE GLI SCATTI DEI GRANDI FOTOGRAFI DEDICATI ALLA CITTA' PIU' BELLA DEL MONDO – “LA AMO ANCHE IN QUESTA SUA DECADENZA. È UNA GRANDE PARENTE, PIÙ CHE UNA CITTÀ, E SI RIVELA NELLE FRATTURE, NELLE CONTRADDIZIONI. SE VIVI QUI E NON TI SOFFERMI SULLA MERAVIGLIA, COSA RIMANE DI TE?” 

Alessandra Mammì per “la Repubblica

 

Ferilli

Tutto è cominciato da un tornado d' immagini alle quali bisognava dare un senso. Non perché ne fossero prive, tutt' altro. Prese una a una quelle foto erano come i capitoli di un romanzo, i frammenti di una grande architettura e persino i pilastri di una storia della fotografia.

 

massimo siragusa vista sui fori imperiali e sul colosseo

Nelle didascalie riecheggiavano i nomi di uomini che avevano costruito la storia dell' immagine moderna: Henri Cartier-Bresson, Gianni Berengo Gardin, William Klein. Ognuno di loro aveva vissuto in modo diverso il suo Grand Tour nella Città Eterna, puntando l' obiettivo ora sul fascino delle rovine, ora sulla commedia umana, ora sull' enigma delle statue, o ancora sulla vertigine dei panorami e sui set di Cinecittà. Da qui nasce questo libro.

Alessandra Mammi

 

Dall' idea di unire un archivio e una vita, di ricostruire attraverso un testimone il corpo e l' anima della Città Eterna che i più grandi fotografi avevano guardato, immortalato, interpretato ciascuno a suo modo.

 

Pensare a Sabrina Ferilli non è stata neanche una scelta. Solo Sabrina, in un ipotetico montaggio, si sarebbe potuta naturalmente inserire in ognuna di quelle foto e magicamente ricucire le tante anime della città politica, religiosa, turistica, archeologica, godereccia e malinconica.

 

Perché tra tutte le città d' Italia e del mondo, volevi a ogni costo vivere a Roma?

tommaso ausili il parco di cinecitta' world

«Per me Roma è sempre stata un' aspirazione. Non ho mai dato per scontato che il fatto di esserci nati sia sufficiente per dirsi romani. E quando leggo che sono nata a Fiano Romano, pur sapendo che non è vero non smentisco, non me ne importa granché.

 

Romani si diventa. Ci vuole una volontà, un innamoramento nei confronti di questa città, che merita di essere vissuta da gente che la vuole abbracciare e che sa abitarla sentimentalmente».

sabrina ferilli

 

Per i romani Roma sei tu.

«Succede perché amo davvero questa città. Perché ho faticato a capirla e conoscerla. L' ho studiata attraverso i sonetti del Belli e Pascarella, attraverso il lavoro al Sistina con Trovajoli e Garinei, attraverso la sua storia, attraverso lunghe e solitarie passeggiate e attraverso il dialetto e l' accento, a cui non ho mai rinunciato perché anche Shakespeare parlava un inglese volgare e non illuminato che lo rendeva vero.

 

martin parr roma 2005

La amo anche in questa sua decadenza, che è il momento in cui le città mostrano il lato più vulnerabile e a volte affascinante. E Roma si rivela nelle fratture, nelle contraddizioni, in quel suo vivere eternamente sospesa fra l' antico e il moderno».

 

Quando è scoppiato questo folle amore?

«Sempre sentito, fin da bambina. Ma è maturato quando mi sono trasferita da sola in centro. Avevo 23 anni, vivevo di piccole particine.

 

angelo turetta corviale

Abitavo a vicolo della Palomba 22, tra via della Scrofa e via dell' Orso, a due passi da piazza Navona e dal Pantheon. E forse è lì che ho cominciato a identificare questa città come una grande parente».

 

Poi c' è la Roma cattolica, la Roma delle chiese, non solo luoghi di culto ma presenze che abitano e disegnano questa città piena di cupole. Entri mai in chiesa?

«Sempre. È uno dei mondi segreti che mi commuovono e mi emozionano.Tra le tante chiese di Roma, vado spesso a San Pietro.

 

SABRINA FERILLI

Mi piace molto all' imbrunire, in quel passaggio tra giorno e notte, quando rincuora sentirsi accolti dalle braccia del porticato. Vado sola, ma non mi sento sola.

 

È un posto che regala tanto, ti dona una ricchezza personale; si può restare fermi e tranquilli a lungo e ci si sente bene anche solamente guardando le cose e le persone.

 

angelo palma militanti del pci negli anni settanta

A Roma diventa semplice capire come la religione sia una cosa, mentre la Chiesa, il suo potere e la sua organizzazione socio-economica, un' altra. E come possano, però, convivere qui entrambe».

 

Un intreccio tra sacro e profano che appartiene alla vita quotidiana dei romani.

«Anche alla mia. Ho comprato rosari, cappelli e strani anelli in quei negozi. Ma non c' è dissacrazione nell' incontro ravvicinato con il culto che il romano vive giorno dopo giorno. Si tratta di una forma di rispetto e di ascolto.

 

E se vivendo a Roma non ti soffermi sulla meraviglia di una messa in una chiesa barocca, sull' abbraccio di San Pietro, sul suono di una fontana; se non hai un rapporto con tutto questo, cosa rimane di te?».

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…