emergenza acqua roma

ROMA A SECCO – TRA 5 GIORNI VIA AL RAZIONAMENTO: LA CAPITALE RESTERA’ SENZA ACQUA 8 ORE AL GIORNO – AL CENTRO DELL’EMERGENZA LO STOP AI PRELIEVI DAL LAGO DI BRACCIANO – ACEA E REGIONE LAZIO AI FERRI CORTI, IL PD ACCUSA LA RAGGI: "SI DISINTERESSA DEL PROBLEMA"

Federico Capurso per la Stampa

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

A Roma sta finendo l' acqua. Per questo, tra cinque giorni, nella Capitale arriverà il razionamento: a turno, per otto ore, sia di giorno che di notte, verranno chiusi i rubinetti di un milione e mezzo di cittadini.

 

A renderlo noto è Acea, l' azienda che gestisce le riserve idriche romane. E nel razionamento previsto finiranno anche ospedali e vigili del fuoco. Le aree interessate devono ancora essere definite da un piano che è in fase di studio e che sarà poi diffuso capillarmente ai cittadini. Ma nel momento in cui si chiuderà l' acqua a un' intera area - rende noto l' azienda - non sarà possibile creare un accesso privilegiato per gli edifici sensibili.

 

Al centro dell' emergenza, c' è il lago di Bracciano. Tra i più grandi bacini del Centro Italia e riserva idrica di Roma, si è rapidamente prosciugato negli ultimi mesi, fino a veder scendere il proprio livello dell' acqua di 90 centimetri. Il lago soffre e a lanciare l' allarme è il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, che ordina la sospensione del prelievo d' acqua dal bacino ed evoca il «rischio catastrofe ambientale».

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

Per questo, entra in campo anche il governo. Il ministro dell' Ambiente Gianluca Galletti ipotizza «il passaggio per il Lazio a una condizione di severità idrica alta, che permette di attivare sia le procedure a sostegno del settore agricolo che la concessione eventuale dello stato di emergenza da parte della Protezione Civile». E Maurizio Martina, ministro per le politiche agricole, si dice «pronto a collaborare con le Regioni nel censimento dei danni e la verifica delle condizioni per dichiarare lo stato di eccezionale avversità atmosferica», annunciando poi l' avvio di un piano per tutelare gli agricoltori in difficoltà a causa della prolungata siccità.

 

Nei primi sei mesi del 2017 sulla Capitale sono caduti appena 157 millimetri di pioggia spalmati su 26 giorni, lo scorso anno erano stati 649 in 88 giorni. Ma a Roma, al di là della mancanza di piogge, il problema maggiore sembra essere quello della dispersione di acqua nella rete infrastrutturale di Acea. In altre parole, i tubi che perdono quotidianamente il 44% dell' acqua trasportata.

LAGO DI BRACCIANO SICCITA'LAGO DI BRACCIANO SICCITA'

 

Un trend per altro in negativo, che ha fatto passare la percentuale di risorse sprecate dal 40% del 2011 al 46% del 2015, a fronte di investimenti nella manutenzione della rete per assurdo cresciuti, in quello stesso arco di tempo, dal 7% al 28%. «In Italia si investe poco sulle infrastrutture e senza queste ingenti perdite, l' emergenza a Roma sarebbe stata molto meno grave», dice il professor Alessandro Marangoni, ceo di Althesys, azienda specializzata da anni nella ricerca in campo ambientale. «Non si è mai pensato alla necessità di strutture di accumulo di riserve, di "magazzini dell' acqua" come in Spagna.

Così, ora non ci sono scorte».

 

Acea ammette le difficoltà, ma assicura di avere un piano per ammodernare le tubature entro il prossimo dicembre. Nel frattempo, però, le misure adottate dalla Regione, che le impediscono di attingere dal lago di Bracciano vengono definite dal presidente di Acea Ato2 Paolo Saccani, «un atto abnorme, illegittimo e irresponsabile», promettendo di ricorrere alle vie legali. Dalla Regione fanno notare che Bracciano sarebbe una riserva cui attingere nei periodi di siccità, mentre Acea avrebbe avviato le sue operazioni sin da marzo. «Dobbiamo rispettare le regole», aggiungono poi, mostrando un decreto ministeriale del 1990 in cui era previsto il blocco dei prelievi dal lago se il livello dell' acqua fosse sceso sotto una certa soglia. «Siamo costretti a rispettare l' ordinanza regionale», risponde Acea, inamovibile sul «razionamento dell' acqua come unica soluzione possibile».

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

 

Nella guerra a distanza interviene anche il sindaco Virginia Raggi, che attraverso il Campidoglio è azionista di maggioranza del colosso energetico: «Mi auguro che Regione e Acea trovino quanto prima una soluzione condivisa». Un tono però giudicato troppo distante dal Pd romano, essendo il Comune coinvolto in prima persona: «Non è accettabile il disinteressamento mostrato finora sull' argomento da Raggi. Ed è inammissibile il terrorismo psicologico adottato da Acea».

virginia raggi in costume al lago di bracciano 7virginia raggi in costume al lago di bracciano 7virginia raggi in costume al lago di bracciano 6virginia raggi in costume al lago di bracciano 6

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....