coronavirus roma

ROMA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS – CARLA VISTARINI: “HO FATTO UNA PASSEGGIATA QUI INTORNO. POCHISSIMA GENTE IN GIRO, E TUTTI CHE, NELL’INCROCIARSI, SGUSCIANO VIA COME SE SI SENTISSERO COLPEVOLI DI QUALCOSA – QUESTA SITUAZIONE SURREALE CI STA SVELANDO COSE CHE NOI MAI AVREMMO POTUTO IMMAGINARE. VEDO UN SOLERTE AUSILIARIO DEL TRAFFICO CHE FACEVA LE MULTE, MI AVVICINO E GLI CHIEDO: “MA IN QUESTO DESERTO NON SAREBBE MEGLIO SOPRASSEDERE?” E LUI, ABBASTANZA FURIOSO, RISPONDE…

 

Lettera di Carla Vistarini a Dagospia

 

Caro Dago,

carla vistarini foto di bacco

stamattina ho fatto una passeggiata (finché si può...) qui intorno dalle mie parti. Ho provato ad affacciarmi a quattro farmacie per vedere (mi veniva da ridere ma ci ho provato) se avevano delle mascherine, e si sono messi a ridere loro, i farmacisti. Zero mascherine. Bene, avevo portato una sciarpa e me la sono messa davanti a bocca e naso, un po' alla John Wayne nei film di cowboy.

 

roma deserta per l'emergenza coronavirus 1

Piccolo escamotage, a qualcosa servirà. Pochissima gente in giro, e tutti che, nell'incrociarsi, sgusciano via come se si sentissero colpevoli di qualcosa. E' giusto sgusciare via, per paura del contagio, ma, se stiamo a due metri di distanza, almeno uno sguardo, non dico un sorriso, ma uno sguardo normale sarebbe bello scambiarselo. Niente, tutti a testa bassa. Poi ho visto qualcuno, quattro o cinque persone non di più, in fila fuori del piccolo supermarket del quartiere. Le porte erano chiuse e facevano entrare una persona solo quando un'altra usciva. Ho gettato un'occhiata all'interno: era vuoto, o quasi. E allora perché alimentare il panico imponendo una fila inutile a quattro gatti? Poco più in là altri quattro gatti fuori della banca e dentro il vuoto cosmico. Non si capisce proprio il senso di certe scelte.

emergenza coronavirus roma

 

Proseguo la mia camminata nel deserto dei tartari e, poco più, in là vedo un solerte ausiliario del traffico, ben protetto da una mascherina, che faceva le multe alle macchine parcheggiate. Ora io mi domando: non c'è un'anima in giro, non c'è traffico, le auto sono parcheggiate bene, non disturbano nessuno, forse non avranno rinnovato il ticket, magari l'hanno dimenticato, chiusi in casa come tutti. Perché accanirsi? Allora mi avvicino al tizio e gli chiedo "Ma in questo deserto e questa situazione non sarebbe meglio soprassedere?".

emergenza coronavirus turista a piazza di spagna a romaroma deserta per l'emergenza coronavirus 3

 

E lui, abbastanza furioso: "M'hanno fatto uscì de casa, e io jè faccio le multe". Capito? Il fatto è che questa situazione surreale, questo virus, ci sta svelando cose di noi stessi, che noi nati e vissuti senza aver mai visto (per fortuna) guerre, né carestie, né altri drammi collettivi del genere, mai avremmo potuto immaginare, se non nei libri di fantascienza o di psicanalisi. E spaventa un po' rendersi conto che immediatamente quasi tutti perdono di vista quelle regole interiori basate su logica, umanità e buon senso, che ci hanno consentito fino a oggi, molto più delle semplici leggi, di vivere in una parvenza di civiltà e democrazia.

roma deserta per l'emergenza coronavirus 2

 

emergenza coronavirus roma deserta

Sono cose piccole, per fortuna, ancora, e spero restino tali senza degenerare in atmosfere da day after, ma sono campanelli d'allarme. Pian pianino me ne sono tornata verso casa, con la mia sciarpa alla John Wayne, che ho abbassato dal viso per sorridere a quei pochi che incontravo e dal cui sguardo smarrito di risposta ho capito che pensavano "aiuto, i marziani". Un paio però hanno risposto al sorriso. Meno male. Noi, marziani a Roma.

roma deserta per l'emergenza coronavirus 6coronavirus – romaroma deserta per il coronavirus 5roma deserta per il coronavirus 3turiste con la mascherina a san pietroturista con la mascherina a san pietroroma deserta per il coronavirus 1roma deserta per il coronavirus 3roma deserta per il coronavirus 4roma deserta per il coronavirus 2roma deserta per il coronavirus 2coronavirus roma coronavirus, sanificazione degli uffici della regione lazio 1roma deserta per l'emergenza coronavirus 9coronavirus romaroma deserta per l'emergenza coronavirus 10roma deserta per l'emergenza coronavirus 16roma deserta per l'emergenza coronavirus 11roma deserta per l'emergenza coronavirus 13roma deserta per l'emergenza coronavirus 12roma deserta per l'emergenza coronavirus 14roma deserta per l'emergenza coronavirus 15roma deserta per l'emergenza coronavirus 4roma deserta per l'emergenza coronavirus 5roma deserta per l'emergenza coronavirus 8roma deserta per l'emergenza coronavirus 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....