cani via tuscolana

VITA DA CANI - A ROMA SULLA VIA TUSCOLANA UN METICCIO VEGLIA PER ORE L’AMICO MORTO INVESTITO DA UNA MACCHINA - TRAFFICO IN TILT MA VIGILI E AUTOMOBILISTI SI COMMUOVONO - LE FOTO TOCCANTI 

Oscar Grazioli per il Giornale

 

cani via tuscolanacani via tuscolana

Raccontano i vigili urbani che, questa volta, la coda ha provocato solo qualche colpo di clacson, zittito da chi indicava ai frettolosi pendolari la scena che ne era responsabile. Come sempre, in questi casi, c' è chi rallenta o si ferma per la morbosa curiosità di vedere, nella morte e nel sangue, qualcosa da ricordare o da raccontare la sera a cena con gli amici, ma la maggior parte dei pendolari rallentava e, dopo il primo istinto di tirare giù il finestrino e strombazzare al vento l' impazienza e la voglia di sgommare verso il lavoro, si fermava commossa da uno spettacolo che meritava il silenzio e un momento di riflessione nel caos del traffico dove dominano il rumore di ferraglia e l' odore delle gomme che rotolano sull' asfalto.

cani via tuscolana 5cani via tuscolana 5

 

Nell' atmosfera rarefatta del mattino due cani, i cui proprietari abitavano uno accanto all' altro, sono usciti sulla via Tuscolana, a Rocca Priora, più o meno all' altezza dello svincolo col Cavallo Rampante. Lo facevano tutti i giorni, dice la gente del posto che li vedeva spesso assieme giocare, leccarsi e correre uno appresso all' altro. Quello con il manto scuro, di piccola taglia, forse nella foga del gioco, non si è accorto di avere sconfinato un po' troppo dal ciglio della strada. Chi lo ha investito in pieno forse non ha colpe. L' urto mortale probabilmente è stato inevitabile.

 

cani via tuscolana 4cani via tuscolana 4

Le strade sono cimiteri di anime innocenti. Poteva, anzi doveva, però fermarsi a portare soccorso o a rimuovere almeno il corpo ormai inerte prima che il traffico convulso ne facesse ulteriore scempio. Ha deciso che non ne valeva la pena. In fondo, era morto soltanto un cane, uno dei tanti randagi che popolano l' Urbe. Chi invece ha deciso che ne valeva la pena è stato il suo amico di giochi e di corse. Gli si è messo accanto e, per alcune ore, ne ha annusato il corpo, spostando poi il delicato naso verso l' aria del mattino, quasi a esorcizzare quell' odore intenso e aspro di morte. I cani non piangono è vero, ma conoscono la gioia e la tristezza.

 

cani via tuscolana 3cani via tuscolana 3

Possono lasciarsi andare e non mangiare per giorni, di fronte a un lutto, a un abbandono, a un' amicizia troncata dalla sorte. E se qualcuno ne dubita posso essere buon testimone di quante persone, in quarant' anni, mi hanno narrato di un cane triste, spento, chiuso nel suo dolore, perché il proprietario se n' era andato per sempre o perché il vecchio amico cui aveva mordicchiato per anni la coda era scomparso.

 

Così, nonostante il pericolo di essere a sua volta investito, il grande cane meticcio di pastore tedesco ha espresso tutta la sua lealtà e la sua fedeltà all' amico più piccolo, compagno di giochi da una vita, vegliandolo su quel pezzo d' asfalto arabescato dal sangue rosso vivo. Gli automobilisti rallentavano e sembravano rispettare, senza dare in escandescenze, quell' immagine quasi sacra, fotografata da Marco Milani che l' ha postata sul Web dove divenuta famosa in pochissime ore. Il gigante buono non permetteva a nessuno di avvicinarsi al piccolo amico e ci sono voluti la municipalizzata, un veterinario e, alla fine, il suo stesso proprietario, per sottrarre alla sua esasperata difesa quel corpo martoriato.

cani via tuscolana 2cani via tuscolana 2

 

In quei gioielli che sono le poesie sugli animali di Nikos Dimou, scrittore e poeta greco, spicca un capolavoro dal titolo «Meta» («Dopo» in greco). Dimou si chiede se i gatti che ha incontrato e amato nella sua vita ci saranno tutti in qualche paradiso, «dopo». Io non ho una risposta ma spero che il vecchio gigante buono trovi il suo amico, da qualche parte. «Dopo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO