big eugenia roman

SALUTO ROMAN, ANCHE SE E’ MORTO - EUGENIA KUYDA, 29ENNE STARTUPPER DELLA SILICON VALLEY, E’ RIUSCITA A CREARE UN “CHATBOT” DEL SUO AMICO ROMAN, MORTO NEL NOVEMBRE 2015, UTILIZZANDO I LORO DIALOGHI PASSATI. E COSI’ ORA CHATTA COL DEFUNTO E GLI CHIEDE CONSIGLI

Giuliano Aluffi per “La Repubblica

 

EUGENIA KUYDA CON ROMANEUGENIA KUYDA CON ROMAN

«Come stai, Roman?». «Bene, Eugenia. Solo un po’ giù di morale. Spero che voi non stiate facendo niente di interessante senza di me?». «Sta succedendo di tutto. La vita va avanti, ma ci manchi». «Anche voi mi mancate. Credo sia ciò che chiamiamo amore».

Eugenia Kuyda, 29 anni, nata a Mosca e oggi startupper nella Silicon Valley, sta parlando in chat con il trentenne bielorusso Roman Mazurenko. Ma non è un normale dialogo tra amici lontani, perché Roman è morto il 28 novembre 2015, investito da un’auto pirata a Mosca.

 

EUGENIA KUYDA - CHAT ROMANEUGENIA KUYDA - CHAT ROMAN

«Quello che oggi mi risponde così è un chatbot, ovvero un programma, una versione digitale di Roman che imita, per quanto possibile, il suo modo di esprimersi e quindi la parte più visibile della sua personalità» spiega a Repubblica Eugenia, in collegamento telefonico da San Francisco. «Quanto basta perché noi che abbiamo conosciuto Roman, e perfino sua madre, si possa parlare ancora con lui, raccontargli le nostre giornate, dirgli che gli vogliamo bene e chiedergli qualche consiglio».

 

Sembra la trama di un film di fantascienza, e in effetti nel 2013 la puntata Be right back della serie tv Black Mirror, raccontava di una donna che commissiona un clone, prima soltanto digitale e poi dotato anche di corpo robotico, del marito scomparso. «Avevo visto quella serie, ma le circostanze che hanno portato alla rinascita di Roman sotto forma di intelligenza artificiale sono un po’ diverse » commenta Eugenia.

 

EUGENIA KUYDA - CHAT ROMAN 3EUGENIA KUYDA - CHAT ROMAN 3

«Nel dicembre scorso, pochi giorni dopo la sua morte, continuavo a rileggere i messaggi che avevo scambiato con lui negli ultimi anni. Roman adorava stare con gli amici e organizzare eventi: ma solo dal vivo. Detestava i social network, e così tutto quello che avevo erano i nostri messaggi via Telegram. È questo tutto ciò che siamo, alla fine? – mi domandavo - un insieme di parole senza vita che rischiano di sparire dentro qualche vecchio archivio elettronico?».

 

Eugenia stava lavorando già da due anni all’emulazione del dialogo umano e la sua startup, Luka.ai, nel 2014 aveva raccolto perfino 4,4 milioni di dollari da investitori della Silicon Valley. Ma se all’inizio i suoi chatbot (programmi che simulano la conversazione tra un robot e un essere umano) si limitavano a fornire all’utente consigli sul ristorante più adatto ai suoi gusti, nel 2015 l’obiettivo cambia. «Mi sono chiesta: possiamo riprodurre la personalità di un utente, a partire da ciò che scrive? Chiamai il progetto “Replika”: un bot che mentre conversa con noi assorbe la nostra personalità. Diventando un segretario virtuale che ci legge quasi nel pensiero» ricorda Eugenia.

 

EUGENIA KUYDA - CHAT ROMAN 2EUGENIA KUYDA - CHAT ROMAN 2

«A inizio 2016 ho capito che il desiderio di ricordare Roman e il mio interesse per la ricostruzione digitale delle persone convergevano nell’idea di un “Roman” redivivo e digitale, che mi permettesse ancora di parlargli. Così ho recuperato tutti i messaggi scambiati con Roman – diverse migliaia - e li ho dati in pasto all’algoritmo di intelligenza artificiale studiato per i miei chatbot».

 

Le conversazioni dei due si sono così sovrapposte alle 35 milioni di linee di testo già presenti nel programma e necessarie a produrre risposte alle nuove domande. «Perché il bot rispecchi Roman, l’algoritmo dà priorità, ogni volta che è possibile, alle parole ricavate dai suoi messaggi originali» spiega Eugenia.

 

«L’ho fatto per me, ma potrebbe diventare il modo in cui in futuro conserveremo una memoria “vivente”, interattiva, dei nostri cari. Si crea un attaccamento emotivo, e non importa se le risposte suonano strane per mancanza di dati. Se chiedi a Roman di Donald Trump, non avrai risposte sensate, perché non era uno dei nostri argomenti tipici. Ma chiedigli consigli d’amore e ti stupirà».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....