simone massetti

TRAGEDIA IN VALTELLINA – UN RUNNER 34ENNE PRECIPITA IN UN BURRONE E MUORE. MULTATO L’ATLETA AMICO CHE ERA AL SUO FIANCO - ERANO USCITI DAL COMUNE DI RESIDENZA E SECONDO LE ULTIME INDICAZIONI IN ZONA ROSSA RESTA L’OBBLIGO DI NON OLTREPASSARE I CONFINI COMUNALI - L’INCIDENTE È AVVENUTO SUL MONTE PALINO A 2.400 METRI, IN VALMALENCO. I DUE ATLETI ERANO ARRIVATI DA SONDRIO

Barbara Gerosa per milano.corriere.it

 

 

simone massetti

Ha visto l’amico precipitare sotto i suoi occhi. Si è voltato e non c’era più, scivolato lungo un pendio scosceso, tradito dall’erba secca, da un piede messo in fallo. Ha provato ad afferrarlo, non ci è riuscito. Sconvolto ha chiamato i soccorsi, ma il telefono cellulare non prendeva e lui era lì a oltre 2.400 metri di quota a osservare il corpo del compagno di tante avventure immobile in fondo al burrone. Poi l’intervento dell’elisoccorso, la paura, il rimorso per quell’escursione che non credeva essere proibita.

 

Pagherà il suo errore ben più dei 400 euro di multa che i carabinieri gli notificheranno nelle prossime ore per non aver rispettato i divieti imposti dal decreto governativo per arginare la pandemia. Perché in quel luogo lui e l’amico non potevano andarci, spiegano i militari, che viste le circostanze si sono presi qualche ora prima di elevare la contravvenzione, ma non potranno esimersi dal farlo.

 

 

Ad essere sanzionato un 36enne di Castello Dell’Acqua, in Valtellina. Durante l’escursione proibita il suo amico è morto. Entrambi runner, l’avevano sognata e programmata quella corsa in Val di Togno, sullo spartiacque con la Valmalenco. Perché sono vietate le scampagnate nei boschi, ma non l’attività sportiva. Solo che secondo le ultime indicazioni, oggetto di accese discussioni tra gli amanti delle vette, in zona rossa resta l’obbligo di non oltrepassare i confini comunali. E invece loro in Valmalenco ci sono arrivati con l’auto, hanno lasciato Sondrio per raggiungere il Monte Foppa e da qui la cresta del Monte Palino, dove si è consumata la tragedia.

simone massetti

 

A perdere la vita Simone Massetti, 34 anni, operaio, casa nel capoluogo valtellinese, runner esperto. Sabato mattina i due amici sono usciti presto da casa: volevano allenarsi, godersi la giornata in una zona bellissima e selvaggia, poco frequentata dagli escursionisti, sentieri solitari, scarsa probabilità di incrociare qualcuno. E invece a tradirli non è stato il Covid, ma la montagna. A pochi metri dalla cima Simone è scivolato: è precipitato per duecento metri.

 

 

 

Sul posto si sono portati gli uomini del Soccorso alpino VII delegazione Valtellina e Valchiavenna, insieme agli esperti del Sagf della Guardia di finanza. Si sono alzati in volo due elicotteri, ma per il giovane non c’era più nulla fare. I soccorritori non hanno potuto fare altro che recuperare la salma.

 

 

Tra gli ultimi messaggi postati su Facebook, Simone aveva espresso il desiderio di tornare a respirare l’aria della Valmalenco. Perché aveva sempre osservato i divieti, in primavera si era messo a correre sul balcone di casa. Non era un imprudente. E quando anche il Cai aveva spiegato che la corsa in montagna, anche in zona rossa, è consentita ha deciso di tornare a fare ciò che più amava.

 

Uscendo però dal suo comune. Un errore che ha pagato con la vita. «Qui la gente non sorride più nemmeno con gli occhi. Non si deve sopravvivere, ma vivere», le sue parole sui social. Le stesse pagine ora inondate dai pensieri degli amici che ancora non riescono a credere a quanto accaduto. «Riempivi e coloravi le stanze, le anime, le giornate, con la tua simpatia, l’irruenza, l’ironia, la gentilezza, l’allegria. Ora hai lasciato vuoto e grigio».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO