oliver sacks

UN SACKS IN PARADISO - E’ MORTO A 82 ANNI OLIVER SACKS, UNO DEI NEUROLOGI PIÙ FAMOSI AL MONDO - SCIENZIATO E SCRITTORE, HA RACCONTATO I CASI CLINICI E LE PROPRIE SPERIMENTAZIONI CON L’LSD - UNO DEI SUOI LIBRI, “RISVEGLI”, E’ DIVENTATO UN FILM CON ROBIN WILLIAMS

robin williams e oliver sacksrobin williams e oliver sacks

Piero Bianucci per “la Stampa”

 

Scrittore di fama mondiale, Oliver Sacks è morto ieri a 82 anni in un ospedale di New York. Non è una fine inattesa. Dal 19 dicembre 2005, quando gli fu diagnosticato un melanoma all’occhio destro, Sacks ci ha preparati trasformando il suo caso clinico in racconto.

 

L’aveva fatto con le vicende di tanti pazienti che curava come neurologo, e l’aveva fatto per sé quando, dopo una caduta in montagna, aveva voluto esplorare l’inquietante patologia dell’arto fantasma: una gamba amputata (per fortuna l’incidente non fu così grave) continua a far male perché la sua rappresentazione cerebrale rimane intatta, con annesse terminazioni nervose dell’arto. 

Ma il tumore all’occhio, la malattia che con le metastasi al fegato lo avrebbe portato alla fine, era stato un colpo troppo forte. Difficile esorcizzarlo subito con la letteratura. All’inizio Sacks si limitò a un diario, una cronaca sempre provvisoria della patologia e delle cure. Nel 2007 perse la visione binoculare. Allora il mondo appiattito riuscì a diventare racconto.

oliver sacksoliver sacks

 

Accadde quando scoprì che la perdita gli aveva portato anche un dono: una sorta di visione in differita; per un bizzarro fenomeno di rallentamento neurologico poteva vedere il passato prossimo, un gesto già concluso per lui era ancora presente. Di pochi mesi fa sono l’annuncio dell’addio imminente, una autobiografia scritta alla svelta (In movimento, uscirà in Italia per Adelphi a metà ottobre) la storia di una omosessualità per trent’anni nascosta. 


LA FESTA DEL BISMUTO
Nato a Londra il 9 luglio 1933 in una famiglia ebraica affollata come una tribù, Sacks fu un bambino curioso e lo era ancora a 82 anni. Uno zio chimico, fabbricante di lampadine a incandescenza, lo affascinò mostrandogli un lingotto di tungsteno, il metallo pesantissimo e resistente al calore usato per fare i filamenti delle lampadine. Zio Tungsteno, edito in Italia da Adelphi come tutti gli altri suoi libri, è la storia di una infanzia insieme magica e razionale all’insegna della chimica. 

oliver sacks 5oliver sacks 5


Sotto l’imprinting di Zio Tungsteno, Sacks associava i compleanni al numero atomico degli elementi, che va da 1 per l’idrogeno a 92 per l’uranio (ma con i transuranici creati artificialmente siamo arrivati a 118). Ne teneva piccoli campioni sulla scrivania: i 79 anni sono d’oro, gli 80 di mercurio, gli 81 di tallio, gli 82 di piombo. Gli 83 sarebbero stati la festa del bismuto. Una Tavola di Mendeleev anagrafica, come quella di Primo Levi fu una metafora esistenziale. 


I genitori erano medici (la madre, sedicesima di diciotto figli, fu una delle prime donne chirurgo del Regno Unito). Lui da piccolo avrebbe voluto essere chimico e da vecchio fisico. Divenne medico contro voglia ma poi fu un neurologo felice. Esplorare il cervello è difficile, significa orientarsi tra 100 miliardi di neuroni e un milione di miliardi di connessioni.

 

oliver sacks 4oliver sacks 4

Oggi ci sono tecniche per guardarci dentro: la risonanza magnetica funzionale, la tomografia a emissione di positroni. Ma fino a pochi anni fa l’unico modo per capire che cosa fa questa o quella parte del cervello era studiarne speciali patologie. Sacks soffriva di prosopagnosia, la difficoltà a riconoscere i volti: la descrisse con il suo humour sottile raccontando di quando dovette incontrare per la prima volta un paziente con la stessa malattia. 


DA LONDRA AGLI STATI UNITI
Su una gamba sola nasce dall’incidente alpinistico. Straordinarie panoramiche di casi clinici sublimati in narrazioni asciutte ed eleganti sono libri come Risvegli, storia di come curò un gruppo di sopravvissuti all’encefalite letargica che poi divenne anche un film, Un antropologo su Marte, L’uomo che scambiò sua moglie per un cappelloL’isola dei senza colore, EmicraniaMusicofiliaVedere voci, L’occhio della mente.

oliver sacks 6oliver sacks 6

 

E quando non gli bastava la casistica incontrata come docente di neurologia all’Università della California o alla Columbia University (negli Anni 60 si trasferì in Canada e poi negli Stati Uniti), sperimentava su di sé: Allucinazioni è il risultato dell’assunzione di anfetamine e altre droghe a scopo, per così dire, scientifico-letterario, Diario di Oaxaca narra un viaggio in Messico con un gruppo di appassionati di felci, la sua grande passione, dove esalta l’aspetto dilettantistico e disinteressato che dovrebbe guidare ogni ricerca. 
 

LA VECCHIAIA COME SVAGO
Risvegli, uscito nel 1973, diede a Sacks fama mondiale di neurologo ma ancora più di scrittore e divulgatore di alta classe. I libri successivi la confermarono e rinforzarono. Molti colleghi neuroscienziati non hanno perdonato questo successo e hanno liquidato il lavoro scientifico di Sacks come superficiale e privo di dati quantitativi. Qualcuno lo definì «l’uomo che confuse i suoi pazienti con la carriera letteraria», altri sentendo il suo nome domandano maliziosamente quali siano le sue pubblicazioni scientifiche davvero memorabili. Miserie umane che non lo intaccavano. 
 

oliver sacks 3oliver sacks 3

Afflitto da timidezza patologica, una vita solitaria, Sacks cercava nella vecchiaia forza e serenità. «Mio padre, che è vissuto fino a 94 anni - scriveva sul New York Times nell’estate del 2013 - diceva spesso che il decennio tra gli ottanta e i novanta era stato tra i più piacevoli della sua vita.

 

Percepiva, come sto incominciando a percepire io, non una diminuzione, ma un ampliamento della vita mentale e della prospettiva. (…) Riesco a immaginare, a sentire nelle ossa cos’è un secolo, e a sessant’anni non ne ero in grado. Non penso alla vecchiaia come a un momento sempre più lugubre ma come a un tempo di svago e di libertà».  Papà Sacks avrebbe potuto festeggiare l’anno del plutonio, l’elemento transuranico numero 94. Certo a Oliver è dispiaciuto fermarsi sulla soglia del bismuto.

 

SACKSSACKSOLIVER SACKSOLIVER SACKSderek robinson e oliver sacks derek robinson e oliver sacks

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”