ilaria salis carceri italiane

A ILARIA SALIS CONVIENE RESTARE NELLE CARCERI UNGHERESI PIUTTOSTO CHE CONOSCERE L’INFERNO DI QUELLE ITALIANE - PER LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO L’ITALIA È IL TERZO PAESE AD AVER RICEVUTO PIÙ CONDANNE (2.466), DOPO TURCHIA E RUSSIA, PER LA SITUAZIONE DISASTROSA DEL SISTEMA PENITENZIARIO – L’ULTIMO RAPPORTO DEL CONSIGLIO D’EUROPA E IL SOVRAFFOLLAMENTO DEL 119 PER CENTO NELLE CARCERI ITALIANE. SENZA CONTARE CHE NEL 2022 SI È REGISTRATO IL RECORD STORICO DI SUICIDI IN CARCERE...

Ermes Antonucci per “Il Foglio” - Estratti

 

ILARIA SALIS 2

Per paradosso, a Ilaria Salis converrebbe restare in Ungheria ad affrontare il processo. Lì la trattano meglio. A suggerirlo sono i numeri impietosi relativi alle condanne ricevute dall’Italia dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) per le condizioni delle carceri e la violazione di alcuni diritti umani basilari, così come le statistiche del Consiglio d’Europa sulla situazione disastrosa del nostro sistema penitenziario.

 

(...) da quando la Corte è stata istituita, nel 1959, fino al 2021 l’Italia è il terzo paese ad aver ricevuto più condanne (2.466), dopo Turchia e Russia.

 

carceri italiane

L’Ungheria ne ha ricevute 614. L’Italia è stata condannata 9 volte per tortura (l’Ungheria mai), 297 volte per violazione del diritto al giusto processo (21 l’Ungheria), 33 volte per trattamento inumano e degradante (38 l’Ungheria), addirittura 1.203 volte per la durata eccessiva dei processi (344 l’Ungheria). Quest’ultimo è un primato incontrastato per l’Italia.

 

(...) Entrambi casi di trattamento contrario alla dignità della persona. Per questo non siamo in grado di dare lezioni a nessuno. Ancor di più se si guardano i dati del Consiglio d’Europa.

 

In una lettera Salis ha denunciato le condizioni indegne del carcere in cui si ritrova reclusa, con “cimici nel letto, scarafaggi e topi”. La denuncia ha generato la giusta indignazione di molti esponenti politici italiani.

 

Ma guardiamo a cosa succede nelle carceri italiane, paragonandole a quelle ungheresi, prendendo in esame l’ultimo rapporto del Consiglio d’Europa, Space I, aggiornato al 31 gennaio 2022. All’epoca le nostre carceri erano tra le più sovraffollate d’Europa. Gli istituti di pena italiani ospitavano 54.372 detenuti a fronte di 50.862 posti. La densità penitenziaria in rapporto con la capacità ufficiale delle carceri era quindi del 106,9 per cento.

ILARIA SALIS IN CATENE IN TRIBUNALE

 

Tradotto: ogni cento posti disponibili in carcere venivano ospitati quasi 107 detenuti. Al contrario, in Ungheria erano reclusi 18.619 detenuti, a fronte di 18.713 posti, per una densità penitenziaria del 99,5 per cento. Proseguiamo.

 

Il rapporto sottolinea come in Italia su 54.372 detenuti, ben 16.339 (cioè il 30 per cento) erano ancora in attesa di sentenza definitiva. La percentuale in Ungheria era del 23,7 per cento. E ancora: nel 2021 in Italia si sono suicidati 57 detenuti in carcere (10,5 per cento ogni 10 mila detenuti).

 

Nello stesso periodo in Ungheria si sono tolti la vita 8 detenuti (4,3 per cento ogni 10 mila detenuti). Infine, il rapporto Space I riportava che in Italia erano detenute 15 madri insieme ai propri figli di pochi anni (in Ungheria tre). Purtroppo le statistiche comparative si fermano al 2022. (...)

sovraffollamento delle carceri

 

Oggi le carceri italiane ospitano 60.924 detenuti, a fronte di 51.187 posti, per un sovraffollamento del 119 per cento. Numeri indegni di un paese civile, non lontani da quelli che nel 2013 portarono l’Italia a essere condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per trattamento inumano e degradante dei detenuti dovuto al sovraffollamento carcerario. La Cedu condannò l’Italia con una sentenza pilota: non solo accertò la violazione del diritto nel caso concreto, ma riconobbe l’esistenza di un problema strutturale nel nostro paese, che causava una violazione sistematica della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. All’Italia venne dato un anno di tempo per ridurre il sovraffollamento carcerario, cosa che effettivamente avvenne.

 

ILARIA SALIS IN CATENE IN TRIBUNALE

Dopo aver soddisfatto le richieste della Cedu, però, le istituzioni sono tornate ad abbandonare le carceri al loro destino infernale. Risultato: mentre il sovraffollamento non accenna a fermarsi, nel 2022 si è registrato il record storico di suicidi in carcere. Addirittura 84, uno ogni quattro giorni. Il dato è di poco sceso l’anno seguente (69). Ma da gennaio 2024 sono già 27 i detenuti che si sono tolti la vita in carcere. (...)

sovraffollamento delle carceri

 

Per quanto riguarda le modalità di gestione degli imputati nelle aule di giustizia, sarà pur vero che in Italia i detenuti non vengono trattenuti con delle catene legate alla cintura, ma quando si tratta di processi per reati di particolare gravità è molto frequente l’uso di gabbiotti con sbarre di metallo, anche questi contrari all’articolo 3 della Convenzione, che vieta che un cittadino possa essere sottoposto a pene o trattamenti inumani o degradanti. Considerato tutto questo, paradossalmente a Ilaria Salis conviene restare nelle carceri ungheresi, piuttosto che conoscere l’inferno di quelle italiane.

carceriilaria salis 4sovraffollamento delle carcerisovraffollamento delle carceriilaria salis 1ilaria salis 2LE CATENE AI PIEDI DI ILARIA SALIS ILARIA SALIS INCATENATA ilaria salisilaria salis 5

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...