la barca di umberto garzarella greta nedrotti lago di garda salo

I DUE TEDESCHI CHE SUL LAGO DI GARDA HANNO SPERONATO LA BARCA DI UMBERTO GARZARELLA, UCCIDENDO LUI E GRETA NEDROTTI, SONO GIÀ TORNATI A MONACO DI BAVIERA CON LA LORO PORSCHE - LA PROCURA NON HA POTUTO FERMARLI PERCHÉ IL REATO DI OMICIDIO COLPOSO NON PREVEDE L’ARRESTO - LA SERA DELL’INCIDENTE ERANO TALMENTE UBRIACHI CHE, PER AIUTARLI A ORMEGGIARE IL LORO MOTOSCAFO DA MEZZO MILIONE DI EURO, È INTERVENUTA...

Monica Serra per "La Stampa"

la barca sventrata di umberto garzarella 1

 

«Ieri mattina tanti saluti e ciao: i due signori tedeschi si sono messi sulla loro Porche e sono tornati a casa, a Monaco di Baviera». Il giorno dopo la tragedia di Salò, sul lago di Garda i turisti e i passanti che si godono il pomeriggio all' ombra dei bar hanno preso il posto del trambusto di domenica, del viavai di carabinieri e sommozzatori che hanno lavorato tutto il giorno per ricostruire il grave incidente navale in cui hanno perso la vita Umberto e Greta.

umberto garzarella

 

Il padre del giovane è disperato: «Sto cercando una tomba per seppellire mio figlio: l' ho salutato al mattino tranquillo e me l' hanno ucciso così». Nel frattempo, però, qui non ci sono più neanche i due villeggianti tedeschi, professionisti di una cinquantina d' anni, che alle undici e mezzo di sabato sera, ubriachi secondo chi li ha visti, a bordo del loro Aquarama Riva, un potente motoscafo da mezzo milione di euro, hanno travolto il gozzo che il 37enne Umberto Garzarella aveva acquistato con tutto il suo amore per il lago.

E ucciso lui e la ragazza che frequentava da qualche settimana, la studentessa venticinquenne di Economia, Greta Nedrotti.

 

GRETA NEDROTTI

I due tedeschi sono partiti alla buon' ora dall' hotel Duomo dove villeggiavano per tornare a casa. Del resto «la legge non consentiva di emettere un provvedimento di fermo», spiega la procura di Brescia. «La pena massima prevista per i reati di omicidio colposo e omissione di soccorso di cui sono accusati è troppo bassa e agli incidenti navali non si possono applicare le norme previste per l' omicidio stradale».

 

I due indagati hanno solo garantito un domicilio nello studio del loro avvocato di Modena. E niente più. Non è stato difficile per i carabinieri rintracciarli dopo che il corpo straziato di Umberto è stato avvistato da un pescatore sulla barchetta di legno scuro, con la fiancata destra distrutta.

 

Erano le cinque del mattino e subito è stata allertata la Guardia Costiera. A bordo la borsa e i vestiti di Greta. Per recuperare il suo corpo a 98 metri di profondità ci sono volute dieci ore di ricerche.

 

cadavere ritrovato sul lago di garda

Così i carabinieri hanno individuato il motoscafo che «è planato sul gozzo» racconta un investigatore. Il potente Riva era ormeggiato alla Nautica Arcangeli, come da quindici anni a questa parte. E lì è rimasto, sotto sequestro. Le immagini delle telecamere del rimessaggio mostrano che sia in uscita, a mezzogiorno, che al rientro, dodici ore dopo, a guidare fosse il proprietario. Ma su chi guidasse al momento dell' impatto le testimonianze sono contrastanti.

 

greta nedrotti

«Di sicuro al rientro erano talmente ubriachi che per aiutarli a ormeggiare è intervenuta una coppia, medico lui e infermiera lei, appena rientrata con la propria imbarcazione», raccontano i frequentatori della nautica.

 

la barca di umberto garzarella

«Il motoscafo dei due tedeschi aveva un grande squarcio sulla prua, stava affondando», dicono i titolari della nautica. «Ovviamente non avevamo idea di cosa fosse successo. Conosciamo il proprietario del Riva da quindici anni. Viene qui quattro settimane ogni estate con la famiglia.

 

Poi per qualche weekend con gli amici. Spesso proprio con l' amico che l' ha accompagnato domenica per assistere al passaggio della Mille Miglia». A mezzanotte i due tedeschi sono andati via a piedi dalla nautica.

GRETA NEDROTTI

 

«Per strada si sono fermati in un locale a bere», racconta un cliente del rimessaggio mentre mostra una foto che lo testimonia. «Hanno bevuto tanto, come tutti qui domenica pomeriggio» dice un barista. Poi sono andati a cenare sulla sponda opposta del lago.

 

Al ritorno il proprietario del Riva si sarebbe addormentato, stando a quanto dichiarato durante l' interrogatorio ai pm. Alla guida ci sarebbe stato quindi l' amico: «Non ho visto nulla, era buio. La barca non aveva le luci di posizione accese». Troppo presto per dirlo: lo stabilirà un consulente dei pm.

la barca sventrata di umberto garzarella 2umberto garzarella la barca sventrata di umberto garzarellaumberto garzarella 2umberto garzarellagreta nedrotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…