salvatore buzzi

“MAFIA CAPITALE? ERA UN'ALTRA TANGENTOPOLI NON HANNO VOLUTO INDAGARE” - SALVATORE BUZZI, CHE ORA PUNTA ALLA SCARCERAZIONE, ATTACCA I PM NEANCHE FOSSE LA VERGINE IMMACOLATA: “SI È CERCATO DI COSTRUIRE GIURIDICAMENTE UNA NUOVA MAFIA, CHE, SENZA LA LUPARA, AGIVA PER OTTENERE APPALTI. HO FATTO UN PO' DA CAVIA PER UN ESPERIMENTO, STO PAGANDO QUELLO CHE SI È SCATENATO SUL PIANO MEDIATICO…”

SALVATORE BUZZI

Valentina Errante per “il Messaggero”

 

«Sono stato una cavia». Salvatore Buzzi ha pianto a lungo, martedì sera, al telefono con Alessandra Garrone, compagna di vita, madre della sua bambina e coimputata nel processo Mafia Capitale, che mafia adesso non è più. Dopo la sentenza della Corte di Cassazione, che ha bocciato il teorema della procura di Roma, il direttore del carcere di Tolmezzo ha concesso una telefonata al re delle coop.

 

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

Ieri la prima conversazione con il suo avvocato, Alessandro Diddi. «Non ci posso credere, vedo la luce, vedo la fine dell'incubo. Mo' quando esco, quand'è che mi riporti a casa?». L'istanza per la scarcerazione partirà nei prossimi giorni. E Buzzi, con Diddi, fa anche calcoli e ipotesi. «La pena potrebbe essere dimezzata», gli spiega l'avvocato. Pensa alla figlia di soli dieci anni, che ha visto pochissimo da quando è cominciata la custodia cautelare, si commuove ancora. «In Italia non sono mai state mai date pene tanto alte. Neppure per fatti molto più gravi di corruzione», lo rassicura Diddi.

salvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

 

NUOVA TANGENTOPOLI

Lui, che ha riempito centinaia di pagine di verbali, confermando le ipotesi della procura e aggiungendo altri episodi di corruzione, è stato solo parzialmente ritenuto attendibile. Conosce gli atti dell'istruttoria alla perfezione. «Si è cercato di costruire giuridicamente una nuova mafia, cioè una mafia che, senza la lupara e senza i metodi che si applicano a questa realtà, agiva per ottenere appalti. Ma non è così», dice. «È stata una sperimentazione sulla pelle delle persone. Ho fatto un po' da cavia per un esperimento, sto pagando quello che si è scatenato sul piano mediatico».

 

Le dichiarazioni di Buzzi sono servite a confermare le condanne di quelli che oggi stanno in prigione. Eppure non è stato considerato un imputato credibile. «Le mie parole valevano solo quando confermavo, ma non quando dicevo cose nuove. Poteva essere una nuova tangentopoli». Di accuse, rimaste inascoltate Buzzi, ne ha mosse tante: «L'ho ripetuto mille volte erano i politici che cercavano me per avere soldi e mazzette. Dal Pdl al Pd. E io dovevo lavorare. Non avevo alternative».

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

 

Perché non sia stato creduto lo spiega il suo avvocato: «È stato un problema di impostazione. Non una scelta politica. Se avessero indagato, avrebbero scoperto altri episodi di corruzione e accusato altre persone coinvolte, ma non avrebbero più potuto sostenere il teorema della mafia. È stata un'occasione sprecata». Buzzi lo ribadisce: «Erano i funzionari e gli amministratori a pretendere i soldi per consentirci di lavorare. E non solo nelle gare che sono finite sotto processo. Ma le mie dichiarazioni escludevano l'intimidazione e la minaccia».

SALVATORE BUZZI OMICIDA SULL UNITA DEL 1980

 

E Diddi spiega: «Seguire Buzzi nelle sue dichiarazioni, come è stato fatto in primo grado dal collegio presieduto da Rosanna Ianniello, che aveva escluso la mafia, significava ammettere quello che è stato scritto nelle motivazioni della sentenza del Tribunale: È passata tangentopoli ma il mondo è rimasto come era all'epoca. Credere a Buzzi significava ammettere che c'è un sistema di corruzione, ma non di mafia. Invece questo processo è stata una sperimentazione. È stato applicato il diritto creativo e Buzzi e altri hanno fatto da cavia a questi esperimenti».

 

SALVATORE BUZZI

A chiudere con una battuta è Diddi. Alla domanda se Buzzi abbia progetti e ipotizzi un futuro, risponde: «Gli auguro di fondare la cooperativa 2 dicembre». Il riferimento è al 2 dicembre 2014, quando i primi arresti della maxi inchiesta svelarono l'esistenza del Mondo di mezzo.

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....