fondi sanita giorgia meloni

SANITÀ DA RICOVERO - SECONDO IL RAPPORTO GIMBE, NEI PROSSIMI ANNI SI APRIRÀ UNA VORAGINE DI 40,4 MILIARDI DI EURO NEI CONTI DELLA SANITÀ PUBBLICA. LO CERTIFICA ANCHE IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI FINANZA PUBBLICA DAL QUALE SI EVINCE CHE IL FINANZIAMENTO AL SETTORE, RISPETTO ALLA PREVISIONE, SI ATTESTERÀ SU LIVELLI INFERIORI, SCENDENDO AL 6,1% DEL PIL NEL 2025-26, AL 5,9% NEL 2027 E AL 5,8% NEL 2028. UN DIVARIO TRA PREVISIONE DI SPESA E FINANZIAMENTO CHE, TRADOTTO IN SOLDONI, RISCHIA DI APRIRE NEI BILANCI REGIONALI UN BUCO DI 7,5 MILIARDI QUEST’ANNO, 9,2 IL PROSSIMO, 10,3 NEL 2027 E 13,4 NEL 2028…

Estratto dell’articolo di Paolo Russo per www.lastampa.it

 

sanita

La trascrizione da percentuale sul Pil a denaro contante l’ha fatta Gimbe nel suo Rapporto annuale presentato oggi alla Camera, ma le previsioni non sono di un istituto di ricerca privato, bensì del Governo, che le ha messe nero su bianco nel Documento programmatico di finanza pubblica, il Dpfp.

 

E quel che ne esce fuori è una voragine da 40,4 miliardi che si aprirà da qui al 2028 nei conti della sanità pubblica, perché a tanto, certifica il documento governativo, ammonta la differenza tra i finanziamenti e la spesa reale prevista. Un gap che spetterà alle Regioni coprire o con tagli alle prestazioni o aumentando le tasse.

LISTE D'ATTESA SANITA

 

I numeri

Il Dpfp del 2 ottobre scorso stima infatti un rapporto spesa sanitaria/Pil stabile al 6,4% per gli anni 2025, 2027 e 2028, con un leggero aumento al 6,5% nel 2026. Ma, a legislazione vigente, secondo la legge di bilancio 2025, il finanziamento si attesterà su livelli inferiori, scendendo al 6,1% del Pil nel biennio 2025-26, al 5,9% nel 2027 e al 5,8% nel 2028.

fondi alla sanita pubblica

 

Un divario tra previsione di spesa e finanziamento che, tradotto in soldoni, rischia di aprire nei bilanci regionali un buco di 7,5 miliardi quest’anno, 9,2 il prossimo, 10,3 nel 2027 e 13,4 nel 2028. In totale 40,4 miliardi, che — come commenta il presidente di Gimbe, Nino Cartabellotta — “costringeranno le Regioni a scelte dolorose per i propri residenti: ridurre i servizi o aumentare la pressione fiscale”.

 

Un’accelerazione dei processi già in atto, che secondo lo stesso Cartabellotta “stanno già determinando la lenta agonia di un bene comune che rischia di trasformarsi in un privilegio di pochi”. Sì, perché mentre il servizio pubblico annaspa tra carenza di risorse e personale, il privato guadagna sempre più terreno.

 

operatore socio sanitario

Chi rinuncia alle cure

Nel 2024 infatti la spesa privata è salita a 47,66 miliardi, di cui 41,3 miliardi pagati di tasca propria dai cittadini, senza che ci fossero fondi o assicurazioni ad attenuare il colpo. Questo per non parlare dei 5,8 milioni di italiani, uno su dieci, che hanno dovuto rinunciare del tutto alle cure.

 

Con marcate differenze regionali: si va dal 5,3% di rinunciatari nella Provincia autonoma di Bolzano al 17,7% in Sardegna. Mentre chi ha i soldi per pagare va direttamente dal privato non convenzionato e salta la fila.

 

ospedale - sanita pubblica

Un’opzione scelta sempre più dalle fasce abbienti della popolazione, tanto che, se la spesa pubblica destinata al privato convenzionato è scesa al minimo storico del 20,8% della spesa totale, quella del privato-privato, tra il 2016 e il 2023 ha visto impennare le entrate dalle parcelle a carico delle famiglie del 137%, passando da 3,05 a 7,23 miliardi.

 

L’aumento del fondo

Gimbe riconosce al Governo di aver aumentato di 11,1 miliardi il Fondo sanitario nazionale dal 2023 al 2025. Somma alla quale, salvo sorprese dell’ultima ora, dovrebbero aggiungersi altri 6,5 miliardi in più ( di cui 4 già previsti) che la manovra 2026 dovrebbe portare in dote al SSN.

 

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Ma secondo il rapporto, questo non ha impedito che il fondo sanitario perdesse ancora quota rispetto al Pil, scendendo dal 6,3% del 2022 al 6,1% di quest’anno. Una lettura dei numeri contestata dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato:“Se c’è una grave recessione la percentuale di finanziamento sul Pil magari cresce anche di molto, ma poi in termini assoluti il finanziamento cala.

 

Quindi questa cosa di rapportare il fondo sanitario al Pil è illogica: quello che conta è che, a parte la parentesi del Covid, nessuno aveva rifinanziato la sanità come questo Governo.”

[…]

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…