big pellegrini lourdes

A LOURDES SERVE UN SUPER MANAGER PER COMPIERE IL MIRACOLO - PAURA DEL TERRORISMO, E IL SANTUARIO FRANCESE REGISTRA UN CROLLO DI VISITE CON L'OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI: DAI 21MILA DEL 2012 AI 6.700 DEL 2015. MA IL MANAGER THIERRY LUCERAU SOTTOLINEA: “NEL 2016 SIAMO TORNATI A CRESCERE”

Franca Giansoldati per ''Il Messaggero''

 

PELLEGRINI A LOURDESPELLEGRINI A LOURDES

Sarà l' effetto Francesco che ha stimolato la gente. Sarà il bisogno della gente di trovare un briciolo di speranza in un orizzonte carico di incognite. Sarà l' influenza esercitata dai mass media. Fatto sta che il 2016 ha segnato un balzo in avanti nel turismo religioso. Nei santuari «c' è stato il tutto esaurito» annuncia padre Mario Magro, coordinatore nazionale dei santuari italiani. «Sono stati presi d' assalto». Quelli piccoli e sconosciuti, così come quelli grandi.

MONSIGNOR LIBERIO ANDREATTAMONSIGNOR LIBERIO ANDREATTA

 

San Giovanni Rotondo, Pompei, Loreto. L' intuizione di delocalizzare il Giubileo con tante Porte Sante aperte qui e là, ha dato i suoi frutti. Se a Roma sono arrivati 17 milioni di pellegrini regolarmente censiti (in base al numero dei passi rilasciati), in giro per l' Italia il turismo religioso pare sia maturato di pari passo.

 

«Una statistica non la abbiamo ancora dai primi rapporti di quasi 2 mila rettori di santuari, le persone interessate globalmente sono oltre 10 milioni. Solo a Messina, il santuario di Sant' Antonio, è stato meta di 300 mila pellegrini. Un record».

 

L' ANALISI

Medesima analisi la fa l' Opera Romana Pellegrinaggi che ogni anno trasporta a Lourdes, Fatima e Gerusalemme centinaia di migliaia di fedeli. «Il Giubileo ha aumentato i pellegrinaggi ovunque, a Nord come a Sud. Il flusso non è stato condizionato né dalla crisi economica, né dalla paura serpeggiante di un possibile attentato». Anzi, secondo il presidente monsignor Liberio Andreatta, se non ci fosse stato il Giubileo, il turismo a Roma avrebbe subito un significativo abbassamento.

 

THIERRY LUCERAUTHIERRY LUCERAU

«Ha impedito un calo del 10-12% a tutto il settore turistico nella capitale. Certo, è evidente che si tratta di un turismo mordi e fuggi. I fedeli vanno e vengono in giornata, oppure si fermano a dormire in strutture lowcost, ma è indubbio che senza questo massiccio flusso giubilare ci sarebbe stato un calo». Il turismo religioso, dunque, non risente né della crisi economica né degli effetti dettati dalla paura del terrorismo. Come se il bisogno di individuare qualcosa a cui aggrapparsi attivasse la capacità di trovare la forza di reagire.

La fede si rivela più potente di qualsiasi angoscia.

 

PELLEGRINI A FATIMAPELLEGRINI A FATIMA

Il fenomeno del turismo religioso è qualcosa che in Francia è finito sotto osservazione dopo la batosta subita l' anno scorso, un po' per via delle terribili inondazioni nella zona dei Pirenei, e per i tragici fatti al Bataclan e alla redazione di Charlie Hebdo. Nonostante ciò il flusso ha ripreso vigore. «La situazione è seria ma non drammatica» ha minimizzato Thierry Lucerau, manager appena nominato dal santuario di Lourdes, per individuare strategie di rilancio. L' anno scorso anche l' Opera Romana Pellegrinaggi è stata costretta a cancellare parecchi charter. Se nel 2012 i viaggi verso il santuario avevano interessato 21.000 pellegrini, nel 2015 il numero era sceso a 6.700 presenze.

 

PELLEGRINI SANTIAGO DI COMPOSTELAPELLEGRINI SANTIAGO DI COMPOSTELA

LA PAURA

«La paura della gente però è durata poco. Quest' anno abbiamo trasportato quasi 10 mila persone, quasi il doppio di quelle del 2015». Stessa analisi da parte dell' Unitalsi. A Fatima, in Portogallo, invece, la situazione si mantiene stabile. Il santuario dove avvenne l' apparizione di Maria ai tre piccoli pastorelli, Lucia, Francesco e Giacinta Marto, sarà presto la meta di un viaggio di Francesco, nel 2017.

 

Chi aspetta, invece, un miracolo è la Terra Santa. La situazione continua a non volgere al bello e il custode di Terra Santa continua ad incoraggiare i pellegrini a non abbandonare le terre di Gesù. Dai dati forniti da Israele nel 2015 il calo è stato del 20%. Chi invece non risente di crisi è Santiago de Compostela, che ha raggiunto una cifra mai registrata in precedenza. Più di 100 mila pellegrini sopportando il clima tutt' altro che mite della Galizia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....