prete preti gay

CARMELITANI-ANI-ANI - DOPO CHE IL PADRE SUPERIORE È STATO BECCATO CON I PROSTITUTI, VIENE FUORI LA STORIA DEL GIOVANE RELIGIOSO DELLA STESSA PARROCCHIA CHE NEL 2011 LASCIÒ MISTERIOSAMENTE L’ABITO TALARE - ORA I PM VOGLIONO CAPIRE PERCHÉ…

Fabrizio Peronaci per il “Corriere della Sera”

preti gaypreti gay

 

Che gli scandali si manifestino, avevano scritto nella lettera inviata lo scorso luglio ai vertici della Santa Sede, citando il Vangelo, i parrocchiani di Santa Teresa d’Avila. Oportet ut scandala eveniant - esortavano - sperando di riportare «serenità e pulizia» nell’oratorio turbato dalle voci di rapporti «continuativi» tra alcuni prelati della vicina Curia generalizia e il torbido mondo della prostituzione maschile.

 

Forse neanche loro, però, si aspettavano di scatenare una bufera di tali dimensioni. La novità, dopo il racconto-choc del gigolò sui suoi incontri a Villa Borghese con un superiore dei carmelitani scalzi, è che anche all’interno, nella penombra delle sacre mura di corso d’Italia, sarebbero avvenuti fatti inconfessabili, protetti dal silenzio delle gerarchie ecclesiastiche.

 

preti gay jpegpreti gay jpeg

«No, oggi la persona che cerca non lavora», rispondeva ieri la cassiera di una grande gelateria del centro storico, consultando il foglio con i turni del personale. «É in ferie da qualche giorno», aggiungeva sorridendo. Non sa neanche lei, probabilmente, che il collega trentenne e dalla faccia pulita, assunto da non molto, sempre gentile con i clienti, fino a 4 anni fa vestiva il saio marrone e calzava i sandali dei seguaci della mistica spagnola. Aveva fatto voto di obbedienza, povertà e castità. Era un carmelitano, insomma.

 

A Santa Teresa diceva spesso la messa del mattino e poi si occupava della catechesi e delle attività di svago, giocava a pallone con i ragazzi, scherzava con tutti. Ai più anziani ricordava padre Tobia, l’«eroe» della serie tv dei primi anni ‘70, quando lui ancora non era nato: giovane, bello e amatissimo dai genitori. Solo che... Cosa mai è successo? Perché, lasciando di stucco tutti, il promettente sacerdote ha dismesso l’abito talare? Quale dramma si cela dietro l’inattesa fuga?

 

Sono domande angoscianti, che gli stessi vertici della Chiesa, da papa Francesco in giù, già conoscono. Dopo aver denunciato «l’omertà» alzata attorno all’alto prelato dedito a incontri gay, infatti, i fedeli, nella lettera del 13 luglio, avevano segnalato anche questo caso, partendo da una citazione di Shakespeare.

 

PRETI BACIO GAY PRETI BACIO GAY

«C’è del marcio in Danimarca - scrivevano - e temiamo ce ne sia anche tra le mura della Curia. Ad esempio non sono mai stati chiariti i motivi che, anni addietro, hanno indotto ad abbandonare l’abito talare un religioso come [omissis], di cui abbiamo sempre apprezzato la preparazione biblica e la disponibilità». Poche righe, ma meritevoli di approfondimento. Anche perché «di questo grave episodio - aggiungevano i 110 firmatari - né il parroco né altri esponenti della gerarchia avevano informato il vescovo ausiliare», del cui «moto di sorpresa e disappunto siamo stati testimoni».

 

Da questo passaggio si deduce che monsignor Guerino Di Tora, titolare del settore Nord della capitale, in almeno un’occasione ha incontrato una delegazione di cittadini. Ma qual è il nodo vero? Cosa era successo al carmelitano spretato?

 

Domenica scorsa, al termine della messa alla quale ha assistito anche il gigolò citato nel dossier consegnato al cardinal vicario Agostino Vallini, la voce più diffusa era di non meglio precisate «molestie». Qualcuno ipotizzava che la defezione del giovane sacerdote sia stata causata dall’aver assistito, magari senza volerlo, a «situazioni inconfessabili» in parrocchia o nella confinante Curia.

PARROCCHIA SANTA TERESA D AVILAPARROCCHIA SANTA TERESA D AVILA

 

Fatto è che, all’improvviso, tra il 2010 e il 2011, «padre Tobia» cadde in una depressione profonda e inspiegabile. «Una mattina arrivò sua madre preoccupatissima. Voleva riportarselo nella città dove viveva, al Nord Italia», testimonia una signora ben informata. «Per un breve periodo andò in cura dallo psicologo», aggiunge un’altra. Niente da fare. Non è bastato. Ha preferito gettare via, dall’oggi al domani, l’amata tunica e i sandali: un dolore indicibile per chi ha votato la vita a Cristo. In corso d’Italia adesso, con ansia e turbamento, sono in tanti a chiedersi perché.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO