intervento

SCAZZI IN CORSIA – A TORINO I MEDICI DELL’OSPEDALE MAURIZIANO SI SONO RIFIUTATI DI OPERARE UN 48ENNE, ACCUSANDOLO DI ESSERE STATO “ANTIPATICO E MANESCO CON I DOTTORI” – LA STRUTTURA HA FATTO APPELLO AL CODICE DEONTOLOGICO E HA INDIRIZZATO IL PAZIENTE IN UN ALTRO OSPEDALE. LUI SI È INCAZZATO E LI HA DENUNCIATI: “IL COMPORTAMENTO È ILLEGITTIMO”, MA MEDICI E INFERMIERI AVEVANO...

Massimiliano Peggio per “la Stampa”

 

intervento 5

«Minaccioso e antipatico. Così mi sono sentito definire dai medici del Mauriziano che si sono rifiutati di operarmi. Ecco perché ho deciso denunciare l' ospedale».

 

Si può dire che Mauro De Carlo, 48 anni, torinese, rappresenti un caso di scuola. Non dal punto di vista medico, per la sua dolorosissima patologia alle anche: «necrosi della testa femorale bilaterale». Ma dal punto di vista della deontologia medica. A causa dei «gravi contrasti», anche fisici, avuti con il personale ospedaliero, gli ortopedici del Mauriziano hanno deciso di «risolvere il rapporto fiduciario con il paziente».

ospedale mauriziano 3

 

Un caso rarissimo. Facendo ricorso all' articolo 28 del codice deontologico, si sono rifiutati di «eseguire l' intervento chirurgico», proponendogli di farsi assistere da altri colleghi. «E così ho fatto - racconta - Mi si rivolto al Koelliker. Lì non ho avuto problemi».

 

Tutto risolto? Macché. Le ferite suscettibili di risvolti giudiziari non si rimarginano in fretta. L' ospedale, prima che il paziente si rivolgesse ai carabinieri di Mirafiori per formalizzare la sua denuncia, si era già mosso presentando un esposto in procura contro di lui, per «violenze e minacce» nei confronti del personale.

intervento 4

 

Anche un medico e un infermiere, per conto loro, lo hanno denunciato accusandolo di averli aggrediti.

La malattia La vicenda inizia lo scorso dicembre, quando Mauro De Carlo viene portato in pronto soccorso dal 118 in preda di dolori lancinanti alle gambe.

 

«Ho sempre fatto lavori pensati e mi sono trascurato. Di punto in bianco mi sono ritrovato a camminare con difficoltà» dice. Al Mauriziano gli viene diagnosticato un grave problema ortopedico: l' usura della testa dei femori. È un «codice verde». Non rischia la vita: ma la sua qualità è compromessa senza un intervento chirurgico e il ricorso a protesi. Viene dimesso.

 

ospedale mauriziano 2

La lite in corsia Il 4 gennaio torna in ospedale. «Avevo tanto male. Di nuovo mi danno un codice verde. Non ero un caso urgente, d' accordo, ma sono rimasto per ore su una barella ad aspettare di essere visitato». Nell' attesa gli animi si scaldano. Volano parole, e non solo. «Sono stato trattato malissimo da un medico. In fondo chiedevo solo un antidolorifico.

intervento 3

 

Anche mia madre che era con me è stata trattata in modo maleducato». Dimesso con un referto non certo trascurabile, viene messo in lista d' attesa e inserito nel percorso preoperatorio. Pochi giorni dopo, il 15 febbraio, scoppiano altri contrasti. «Dovendo acquisire della documentazione per le pratiche Inail - spiega - sono tornato in ospedale. Ancora ore di attesa e nessuno con cui parlare.

 

ospedale mauriziano 1

Stufo di quella situazione, sono entrato in una sala chiedendo di parlare con un medico. Un infermiere mi ha chiuso la porta in faccia dicendomi che davo fastidio». Altre discussioni e tensioni. Il suo caso viene segnalato in direzione. È la goccia che fa traboccare il vaso.

 

intervento 1

Pochi giorni prima dell' operazione, programmata per il primo marzo, De Carlo viene convocato in ospedale per un confronto. «In quella riunione - spiega Maria Carmen Azzolina, direttrice sanitaria - abbiamo spiegato al paziente che non c' erano più le condizioni di fiducia per proseguire il rapporto di assistenza. Non potevamo accettare le sue continue aggressioni, la mani addosso al personale sono inaccettabili.

 

intervento 2

In più denigrava il nostro lavoro, pur pretendendo di essere operato. Così gli abbiamo proposto di effettuare l' intervento in un' altra struttura. Lui se n' è andato senza ascoltare i nostri consigli». Da qui la decisione dell' ospedale di inviare un esposto in procura.

 

 Il 18 marzo gli viene inviata anche la lettera formale: «Senza fiducia reciproca, nessuna operazione». Lui si arrabbia, si rivolge all' avvocato Claudia Damato, e denuncia il caso ai carabinieri: «Il comportamento dell' ospedale è illegittimo».

intervento

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…