
LO SCAZZO È SERVITO! - A SPERLONGA, UN 60ENNE HA AGGREDITO I TITOLARI DI UN RISTORANTE PERCHÉ PRETENDEVA DI MANGIARE NONOSTANTE LA CUCINA FOSSE CHIUSA - LO SVALVOLATO HA PRIMA INFASTIDITO I CLIENTI SEDUTI A TAVOLA, POI HA MINACCIATO CON UN BOTTIGLIA DI VETRO I PROPRIETARI DEL LOCALE E, INFINE, HA LANCIATO DEI SASSI CONTRO LA VETRINA DEL RISTORANTE - NON PAGO, MENTRE I TITOLARI TORNAVANO A CASA IN BICICLETTA, HA PRESO L'AUTO E...
Estratto da https://www.latinatoday.it
Minacce, lesioni, calunnia e danneggiamento in seguito a incendio. Con queste accuse un uomo di 60 anni è stato denunciato a Sperlonga. A conclusione di una mirata attività di indagine scaturita dalle querele presentate da due titolari di un ristorante del luogo e dalla moglie di uno di loro, i carabinieri, attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza e dall’escussione di persone in grado di riferire sui fatti accaduti, hanno ricostruito gli avvenimenti che si sono susseguiti dallo scorso 18 luglio.
Dagli accertamenti è emerso che il 60enne, in evidente stato di alterazione psico fisica, si era recato in tarda serata nel ristorante di Sperlonga pretendendo di cenare nonostante la cucina fosse già chiusa. All'interno del locale poi, oltre a infastidire i clienti, ha cercato di colpire i titolari con una bottiglia di vetro, li ha minacciato di morte e una volta uscito ha lanciato sassi verso l'interno della struttura.
Ha poi atteso che i proprietari finissero il lavoro e in auto ha tagliato la strada alla moglie di uno dei titolari che percorreva la strada in bicicletta, facendole perdere il controllo e facendola finire contro il marciapiede, procurandole lesioni.
Due giorni dopo il 60enne si è di nuovo presentato nei pressi del ristorante e ha dato fuoco a della carta che ha poi gettato dentro i mastelli della spazzatura posizionati all'esterno del locale, provocando un piccolo incendio. Infine, si è recato alla stazione dei carabinieri di Sperlonga denunciando di essere stato vittima di un'aggressione fisica da parte dei titolari e dei dipendenti dell'esercizio. Episodi che in realtà non sono mai avvenuti.