lorenzo rovagnati

IL SILENZIO DEI PROSCIUTTI - PRECIPITA UN ELICOTTERO IN FASE DI DECOLLO VICINO PARMA: MUORE LORENZO ROVAGNATI, EREDE DELL’OMONIMA AZIENDA DI SALUMI, CHE SI TROVAVA A BORDO DEL VELIVOLO, DECEDUTI ANCHE I DUE PILOTI CHE ERANO AI COMANDI - LA PROCURA APRE UN'INDAGINE: LA ZONA ERA AVVOLTA DA UNA FITTA NEBBIA MA CI SONO STATI ERRORI UMANI? - LA SAGA DELLA FAMIGLIA DEL PROSCIUTTO: L’AZIENDA BRIANZOLA HA CONOSCIUTO IL BOOM NEL 1991 CON MIKE BONGIORNO E LA TELEVENDITA STRACULT DURANTE "LA RUOTA DELLA FORTUNA", SU CANALE 5 - VIDEO

Chiara Corradi e Stefano Pancini per corriere.it - Estratti

 

 

elicottero su cui viaggiava Lorenzo Rovagnati

Un elicottero è caduto intorno alle 19.20 a Castelguelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, vicino alla via Emilia. All'interno c'erano tre persone decedute. Tra loro Lorenzo Rovagnati, uno degli eredi dell'omonima azienda di salumi.  

 

L'elicottero è precipitato all'interno della proprietà del castello di Castelguelfo, maniero medievale lungo la via Emilia. Il castello appartiene alla famiglia Rovagnati. Sul posto per gli accertamenti e le indagini anche i carabinieri. La zona era avvolta da una fitta nebbia

Claudia Rovagnati con i figli Lorenzo e Ferruccio

 

Dalle primissime informazioni arrivate ai soccorritori l'elicottero stava decollando e forse dopo un tentativo stava provando a tornare a terra. La procura ha disposto il sequestro dei piani di voli e della scatola nera.

 

Tra le vittime come detto ci sarebbe uno dei componenti della famiglia Rovagnati, Lorenzo:  42 anni, titolare con il fratello Ferruccio dell'azienda, era solito raggiungere il castello in elicottero partendo dalla sede dell'azienda che si trova a Biassono, in provincia di Monza. Sposato e padre di due figli, la moglie era in attesa del terzo.

 

La dinamica: le indagini della Procura e dell'Agenzia nazionale volo

elicottero su cui viaggiava Lorenzo Rovagnati

Gli altri due deceduti sarebbero i piloti. Sono intervenuti i soccorritori del 118, i vigili del fuoco con alcune squadre e i carabinieri per avviare i primi accertamenti, le identificazioni. Le indagini per ricostruire le cause dell'incidente sono coordinate dalla Procura di Parma. Anche l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'indagine per stabilire le cause dell'incidente e nelle prossime ore invierà sul posto un suo ispettore che si coordinerà con gli inquirenti.

 

Sulla zona era presente dal pomeriggio una fitta nebbia che insieme all'oscurità potrebbe essere tra le cause della tragedia.

 

 

(…)

 

 

 

LA SAGA DEI ROVAGNATI

Da ilgiorno.it - Estratti

 

C’è anche un membro della famiglia Rovagnati tra le tre vittime che erano a bordo dell'elicottero caduto intorno alle 19.20 a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, vicino alla via Emilia. Si tratta di Lorenzo, uno dei due fratelli eredi dell'azienda famosa in tutto il mondo. A bordo del velivolo con lui c’erano i due piloti.

 

Claudia Rovagnati con i figli Lorenzo e Ferruccio 34

Lorenzo aveva 41 anni ed era fratello minore di Ferruccio (44 anni). Era amministratore delegato dell’azienda. Qualche anno fa il suo matrimonio riempì le pagine dei giornali: nozze principesche con Federica Sironi nella chiesa dei Santi Gervaso e Protaso, a Macherio. La coppia ha due figli e, stando a Fabio Fecci, sindaco di Noceto, era in attesa del terzo.

 

Ogni lunedì Lorenzo era solito andare in azienda ad assaggiare i prosciutti, mentre raggiungeva il castello di famiglia quasi tutti i mercoledì, partendo in elicottero dalla sua casa nel Milanese. “Sia Paolo che Lorenzo – ha detto Fecci all’Adnkronos - hanno sempre dimostrato un'umiltà e una disponibilità davvero impressionanti. Sono imprenditori conosciuti in tutto il mondo, ma non hanno mai perso la gentilezza e la disponibilità”.

 

mike bongiorno silvio berlusconi

Sono circa le 19, minuto più minuto meno, del 13 gennaio 1991. Mike Bongiorno conduce “La Ruota della Fortuna” su Canale Cinque. A metà trasmissione c’è la televendita con lo sponsor: Rovagnati. Mike parla una decina di minuti magnificando il prosciutto cotto GranBiscotto come solo lui sa fare e il giorno dopo migliaia di massaie vanno dal salumiere di fiducia a chiedere il GranBiscotto. I negozianti “più fortunati” ce l’hanno. Gli altri si attaccano al telefono e chiamano la Rovagnati per ordinarlo. Tanti, talmente tanti che l’azienda fa fatica a soddisfare le richieste.

 

È Boom. Da lì è una continua crescita per un’azienda che ha chiuso il 2017 con un fatturato di 250 milioni di euro, il 95% realizzato in Italia e il 5% all’estero e quest’anno già registra una crescita del 3%. Rovagnati ha oltre mille dipendenti, 6 stabilimenti produttivi, 4 filiali estere in Belgio, Francia, Stati Uniti e Germania. Rovagnati ha fatto diventare il prosciutto cotto da “anonimo” a riconoscibile con un marchio: GranBiscotto. Ciò ha fatto, anche grazie alla felice intuizione del binomio pubblicitario con Mike Bongiorno, la fortuna dell’azienda.

 

 

lorenzo rovagnati

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO