fermati due altri presunti sciacalli

LA SINDROME-SCIACALLO - FERMATI DUE PREGIUDICATI CHE SI AGGIRAVANO IN MANIERA SOSPETTA TRA LE CASE DI AMATRICE: ''SIAMO QUI PER AIUTARE'' - MA CI SONO ANCHE LE TRUFFE: FINTI PERITI CHE SI PRESENTANO A CASA DEI PRIVATI DELLA ZONA E CHIEDONO SOLDI IN CASO DI PERMESSI - I RESIDENTI ORGANIZZANO RONDE PER PROTEGGERE I BENI CHE SONO NELLE CASE DOVE NON SONO AUTORIZZATI A ENTRARE

Antonio Signorini per www.ilgiornale.it

 

Due presunti sciacalli fermati nelle zone del terremoto, decine di segnalazioni in tutte le zone terremotate.

 

fermati due altri presunti sciacallifermati due altri presunti sciacalli

Prima i sospetti e i racconti non confermati dalle forze dell'ordine, poi, mercoledì, i primi controlli e l'arresto di un sospetto. Ieri la notizia ufficiale che una squadra Polizia di Roma Capitale distaccata ad Amatrice ha fermato altre due persone. Presunti sciacalli. Si aggiravano tra le rovine di uno stabile sgomberato dopo il sisma.

 

Un comportamento sospetto per gli agenti che li hanno fermati e, dopo un controllo, accompagnati in centrale. I due, italiani intorno ai trent'anni, sono risultati dei pregiudicati con numerosi precedenti per furto e rapina. I sospettati hanno dichiarato di aver viaggiato per 700 chilometri e di essere lì per aiutare.

 

ad amatrice fermati due altri presunti sciacalliad amatrice fermati due altri presunti sciacalli

Tra le segnalazioni più recenti, casi di truffa che vanno, se possibile, oltre il classico sciacallaggio. A Tolentino ci sono delle persone che si presentano presso le abitazioni dei privati, anche non danneggiate. Dicono di dover effettuare sopralluoghi e rilasciare permessi e poi chiedono soldi alle vittime.

 

Al lavoro contro gli sciacalli ci sono 80 poliziotti di Roma e delle Marche, più 17 agenti di Perugia. Poi le squadre dei carabinieri impegnate dal primo giorno ad accompagnare i proprietari delle case terremotate che vogliono andare a riprendere oggetti di valore e a mettere in sicurezza le abitazioni.

 

Come era già successo mercoledì quando è stato fermato un sospetto che trascinava un trolley tra le case abbandonate, le forze dell'ordine hanno dovuto difendere i presunti sciacalli dagli abitanti della zona che iniziavano ad inveire. Sono molti i terremotati che hanno deciso di restare a dormire vicino alle abitazioni per paura dei furti. Le cronache hanno parlato di Alberto, anziano che voleva passare la notte in una piazza di Amatrice armato di fucile. Un classico dello sciacallaggio sono i furti nelle aziende.

TENDOPOLI AMATRICE 3TENDOPOLI AMATRICE 3

 

È di ieri la notizia che i giovani agricoltori si sono mobilitati e, oltre a prestare aiuto e a soccorso alle aziende in difficoltà dopo il terremoto, hanno iniziato a organizzare ronde serali nelle campagne. Salvatore Paci, 33 anni, allevatore di Arquata del Tronto, ogni mattina gira con il camion nelle zone colpite dal terremoto per cercare di ritirare il latte munto nelle aziende delle aree più impervie, per evitare il rischio che vada buttato, il pomeriggio fornisce il proprio sostegno alle attività di soccorso messe in campo dalla Protezione Civile e la sera partecipa alle ronde anti- sciacalli con altri ragazzi.

 

La maggior parte delle segnalazioni delle ultime ore le hanno fatte direttamente le vittime. Un anziano ha lasciato entrare nella sua casa due persone vestite con la pettorina arancione dei soccorsi. Gli avevano detto che dovevano fare dei controlli, ma hanno portato via da casa gli oggetti di valore. Ieri circolava la notizia di persone che cercavano di entrare nelle case dei terremotati spacciandosi per giornalisti. In alcuni casi i ladri hanno mostrato false tessere di riconoscimento ai ladri.

 

Per ora nessuna segnalazioni di truffe sulle raccolte di fondi per i terremotati, ma si moltiplicano gli inviti a tenere alta l'attenzione.

amatrice come pompeiamatrice come pompei

 

Nei giorni scorsi Vita, il magazine del volontariato ha lanciato l'allarme. Sono già un migliaio le raccolte di fondi attive. C'è un precedente negativo con il terremoto di San Giuliano di Puglia, con un inchiesta della magistratura su fondi raccolti e mai arrivati ai famigliari dei bambini morti nel crollo della scuola.

 

Vita ha ricordato il vademecum per la buona raccolta di fondi del Forum del terzo settore. Le associazioni non profit che si attivano, devono dare garanzia di trasparenza e rendicontazione, l'accessibilità a tutte le informazione per i donatori. Al termine della raccolta si deve comunicare l'entità dei proventi raccolti sfruttando tutti i canali di comunicazione possibili.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....