SCIOPERO, MAESTRO! – CONTINUA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DEL TEATRO LA FENICE PER LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” BEATRICE VENEZI A DIRETTORE MUSICALE: CONFERMATO LO SCIOPERO INDETTO DALLE RAPPRESENTANZE SINDACALI. VENERDÌ PROSSIMO SALTA LA PRIMA DI “WOZZECK” DI ALBAN BERG – NELLA STESSA GIORNATA I MUSICISTI DEL TEATRO DARANNO VITA A UN CONCERTO GRATUITO IN CAMPO SANT'ANGELO, CON L'ESIBIZIONE DEGLI ARTISTI DEL CORO DELLA FENICE – LA NOTA DEI LAVORATORI: “RICHIEDERE ECCELLENZA NON È UN ATTO DISCRIMINATORIO, MA UN DOVERE MORALE VERSO L'ARTE, IL PUBBLICO E SE STESSI. LA FENICE È DI CHI LA FA VIVERE” – VIDEO
Estratto dell’articolo da www.repubblica.it
Continua l’agitazione dei lavoratori della Fenice seguita alla nomina della Maestra Beatrice Venezi a direttore musicale del Teatro La Fenice di Venezia. Confermato lo sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie: venerdì 17 ottobre salta la prima di Wozzeck di Alban Berg, prevista in scena alla Fenice in occasione dei cento anni dalla prima rappresentazione assoluta.
Nella stessa giornata di venerdì 17 ottobre, alle ore 17:30, i lavoratori e le lavoratrici del Teatro daranno vita a una manifestazione in Campo Sant'Angelo, dove si terrà un concerto gratuito con l'esibizione degli artisti del Coro e dell'Orchestra della Fenice, accompagnato da interventi di alcune realtà culturali nazionali.
giorgia meloni beatrice venezi
L'iniziativa, spiegano fonti sindacale, "vuole essere un momento di dialogo con la città e con il pubblico, oltre che un'occasione per ribadire la richiesta di garanzie di qualità e trasparenza nella scelta del nuovo direttore musicale".
In una nota, con cui si invita il pubblico alla manifestazione di venerdì prossimo, i lavoratori sottolineano come "richiedere eccellenza non sia un atto discriminatorio, ma un dovere morale verso l'arte, il pubblico e se stessi. La Fenice è di chi la fa vivere".
La tensione tra sindacati e sovrintendenza resta alta: se la nomina della direttrice musicale non sarà revocata dal sovrintendente della Fenice, Nicola Colabianchi, gli oltre trecento lavoratori del teatro veneziano, tra cui 175 orchestrali e artisti del coro si dichiarano pronti a fermarsi per l’intera stagione.
Il Teatro comunica che restano confermate le altre quattro recite previste. Wozzeck di Alban Berg tornerà dunque il 19 ottobre sul palcoscenico di Campo San Fantin dopo una lunga assenza: l'ultimo allestimento veneziano risale al 1992. [...]
lancio di volantini alla fenice di venezia contro la nomina di beatrice venezi 2
beatrice venezi bioscalin 357271 2
BEATRICE VENEZI
beatrice venezi
beatrice venezi 11
protesta per la nomina di beatrice venezi alla fenice di venezia - lancio di volantini

