classe molestie

LA SCOPERTA DELL’ACQUA CALDA – SOFFIA VENTO DI #METOO TRA LE GIORNALISTE: UN’INDAGINE CONDOTTA DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA “RIVELA” CHE L‘85% DI QUELLE CHE HANNO RISPOSTO AL QUESTIONARIO SONO STATE MOLESTATE – QUASI TUTTE SPERIMENTANO BATTUTE E SVALUTAZIONI FINO A VERI E PROPRI RICATTI SESSUALI – OVVIAMENTE I MANDRILLONI SONO SUPERIORI CHE NORMALMENTE RIMANGONO IMPUNITI…

Francesca Sforza per "www.lastampa.it"

 

molestie in ufficio 9

Un dossier piuttosto pesante, quello caduto questa mattina sui tavoli delle redazioni dei giornali e delle tv. Si tratta dei risultati di un’indagine condotta dalla Federazione Nazionale della Stampa tramite la sua Commissione Pari Opportunità, presentata oggi a Roma da Linda Laura Sabbadini che ne ha curato il questionario in qualità di consulente scientifica, e dedicata a fare il punto sulle molestie sessuali contro le donne nel mondo dei media.

molestie in ufficio 8

 

Su 2275 questionari inviati a giornaliste dipendenti dei media (esclusi i periodici) ha risposto il 42%. Oltre mille dunque le intervistate, che hanno raccontato, rispondendo alle domande in forma anonima, di vite professionali costellate da molestie nell’85 per cento dei casi.

 

Quasi tutte hanno sperimentato battute verbali, sguardi, insulti, svalutazioni, ma il 59,1 per cento ha ricevuto anche inviti insistenti, pressioni via social, pedinamenti, richieste esplicite.

molestie in ufficio 7

 

Per arrivare al dato più grave in assoluto, che registra la presenza di ricatti sessuali nel lavoro per il 35,4 per cento delle colleghe di cui l’1,3 nell’ultimo anno. Alla domanda: «Hai mai avuto richieste di prestazioni o rapporti sessuali per progredire nella carriera e mantenere il tuo rapporto di lavoro?», il 2,7% ha detto sì, nell’arco degli ultimi 5 anni. Il 2,4% si è sentita rivolgere richieste in fase di assunzione, e all’1,8% è stato fatto capire che essere sessualmente disponibile l’avrebbe facilitata nella ricerca di un lavoro.

molestie in ufficio 6

 

Per l’8,5%, nel corso della vita professionale, la molestia si è tradotta in violenza o tentata violenza sessuale (c’è uno 0,2% che ha dichiarato di essere stata forzata ad avere un rapporto sessuale negli ultimi 12 mesi).

 

La maggior parte delle donne molestate lavorava nei quotidiani e nelle tv, e aveva un contratto a tempo indeterminato. Nella maggior parte dei casi si è trattato di un singolo episodio, ma c’è un 18 per cento che ha ammesso di aver subito molestie per più di un anno. Soprattutto all’interno delle redazioni, spesso davanti ad altri colleghi, e a tutte le età (la maggioranza nella fascia 27-30 anni).

molestie in ufficio 5

 

Gli autori sono in maggioranza uomini (nel 98,6% dei casi, mentre è una donna nell’1,4%) e superiori, di età compresa tra i 45 e i 60 anni. Il 26,9% ha subito molestie dal suo diretto superiore, il 16,7 da un collega con maggiore anzianità, il 14,8 da direttore o vicedirettore e l’11,3 da un superiore non diretto. Dice molto, inoltre, del clima che si respira in alcune redazioni, il fatto che in quasi un terzo dei casi, altri colleghi hanno assistito a episodi di molestie senza intervenire, forse per “accettazione” o per scarsa consapevolezza della gravità delle molestie.

 

molestie in ufficio 4

Le donne molestate hanno dichiarato di aver confidato la cosa ad altri colleghi, in percentuale molto minore al loro direttore (8,5% dei casi), al sindacato (3,5%) o alla polizia (0,5%). Alla domanda «perché non hai presentato denuncia?», la maggior parte ha risposto che si è trattato di un episodio isolato (42,8) che era inutile (22,7) o che aveva paura di essere giudicata male o non creduta (10,8).

 

molestie in ufficio 3

Contro l’autore non vengono presi provvedimenti nel 90,6% dei casi, anche se, a conoscenza delle intervistate, nel 25 per cento dei casi le molestie si sono ripetute nei confronti di altre donne. Così come il 44 per cento delle intervistate ha detto di essere a conoscenza di molestie subite da altre colleghe. E dopo le molestie? Il 50% ha dichiarato di aver continuato a lavorare come se nulla fosse, un 15,8 ha detto invece di essersi sentita penalizzata, il 5% è andato via, il 4,9% ha rinunciato alla cartiera, il 4% ha cambiato lavoro.

 

molestie in ufficio 2

«I dati sono orientativi e vanno presi con cautela - ha detto Sabbadini nel presentare l’indagine - ma segnalano la necessità di un’attenta riflessione e azione seria e concertata da parte di chi è a capo dei media e degli editori. Questa situazione - ha aggiunto - prefigura l’esistenza di dispari opportunità».

molestie in ufficio 14molestie in ufficio 1molestie in ufficio 10molestie in ufficio 13molestie in ufficio 11molestie in ufficio 12molestie in ufficio 15

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…